Bottiglia: 0,75 l Caratteristiche Carte Blanche è uno champagne dallo stile molto tradizionale dovuto al dosaggio più elevato, chiamato «demi-sec». Questo stile di vinificazione era molto diffuso ed apprezzato alla fine del XIX secolo, soprattutto in alcuni paesi del Nord Europa. Carte Blanche viene dunque elaborato partendo dal Brut Premier, al quale si aggiunge una maggiore quantità di zucchero al momento della sboccatura. Il dosaggio conferisce al vino una struttura ricca, cremosa ed ampia, in contrasto con la sua freschezza. Vitigni: 40% Pinot Noir 40% Chardonnay (di cui il 20% vinificati in legno) 20% Meunier Vinificazione: Carte Blanche beneficia di un invecchiamento in cantina di 3 anni, a cui si aggiunge un riposo di 6 mesi dopo lo sboccatura, per perfezionarne la maturità. Il dosaggio è di 38 g/l. Effettua una fermentazione malolattica parziale. Note di degustazione: Carte Blanche rivela una gamma di frutti dolci e maturi (mela al forno), note floreali intense (ginestra) e sentori di mandorla calda e zuccherata che ricordano la crema alle mandorle. L'alto dosaggio è ben bilanciato sia dalla freschezza del vino, sia dalla lunga durata della sboccatura, che ne consente la perfetta integrazione.zza particolare!