Inondati da un forte calore estivo, i vigneti dello storico Seehof situati a sud di Caldaro, sono il luogo dove crescono le uve destinate al nostro Merlot Riserva. Ventilazione e refrigerio vengono portati dai venti che soffiano da sud e dalle cime circostanti. Un vino unico nel suo genere, caratterizzato da un elegante bouquet con note di ribes nero, prugna matura, pepe verde, tabacco e vaniglia. L'acidità delicata e la trama tannica ben integrata donano a questo vino un grande equilibrio. Il finale è lungo e vigoroso.
Raccolta e selezione manuale delle uve del vigneto storico. Dopo la diraspatura, il riempimento dei serbatoi di acciaio inox avviene per gravità, con macerazione sulle vinacce a temperatura controllata. Dopo la fermentazione malolattica in botti di acciaio, affinamento per 12 mesi in barriques (30% nuove). Assemblaggio da 2 a 3 mesi prima dell'imbottigliamento, seguito da almeno altri 12 mesi di affinamento in bottiglia.
Caldaro, Seehof: da 230 a 280 metri di altitudine, ripida posizione collinare nelle immediate vicinanze del lago di Caldaro, terreno profondo, ricco di humus, sabbioso- limoso su ghiaia calcarea
Ideale con carni alla griglia o arrosto, piatti di agnello e selvaggina e formaggi delicati.
Ideale con carni alla griglia o arrosto, piatti di agnello e selvaggina e formaggi delicati.