Jo da mar Jonio, il mare che bagna le coste di Manduria. Jonico inoltre è uno dei sinonimi del Negramaro, vitigno autoctono per eccellenza del Grande Salento.
NOME VINO: Jo NOME TOPONIMO: Marina ESPOSIZIONE: pianeggiante ALTITUDINE: 15 mt slm PORTAINNESTO: 157/11C. CLASSIFICAZIONE: IGT SALENTO NEGRAMARO GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% vol EPOCA DI VENDEMMIA: metà settembre ZONA DI PRODUZIONE: Agro di Manduria in Provincia di Taranto loc. San Pietro in Bevagna SUOLO: Terra rossa VITIGNO: Negramaro ESTENSIONE DEL VIGNETO: 1.00 Ha ETA' DEL VIGNETO: Circa 40 Anni FORMA D'ALLEVAMENTO: Alberello NUMERO DI GEMME PER PIANTA: da 6 a 8 SESTO DI IMPIANTO: 1,30 mt. per 1,70 mt NUMERO DI CEPPI: 4500 RESA MEDIA IN UVA PER PIANTA: 800 Gr.
NEL VIGNETO: Poco uso della chimica utilizzando preferibilmente prodotti di copertura per combattere le principali ampelopatie della vite, sfalcio delle erbe infestanti, nessuna concimazione.
LA VENDEMMIA: Lieve appassimento sulla pianta, raccolta a mano in cassette di plastica con attenta selezione dei grappoli, trasporto in camion con cassone isotermico. IN CANTINA: tavolo di cernita, diraspatura, pigiatura soffice degli acini, macerazione in Tino di acciaio inox da 70 Hl , contatto bucce mosto da tre a quattro settimane, controllo della temperatura del cappello di vinaccia (Max T. 23-25°C) due delestage al giorno, dopo la svinatura 24ore in acciaio per allontanare le fecce più grossolane e subito in barriques di rovere Francese 50% nuove 50% di un solo passaggio . Pressatura delle vinacce con pressa verticale idraulica con gabbia in acciaio inox. Batonnage giornaliero sino al primo travaso . Dopo circa 12 mesi di maturazione in legno il vino senza l'ausilio di chiarificanti e senza filtrazioni e senza precipitazioni tartariche viene imbottigliato e dopo circa sei mesi di affinamento viene immesso al consumo.