Il nostro Pinot Noir Vom Lehm (dall'argilla) trae vantaggio dalla sua posizione eccezionale nel sud dell'Alto Adige. Le viti crescono nel vigneto 'Hintersegg' a Graun sopra Cortaccia, a 800 metri sul livello del mare, su un pendio orientato a sud con pendenze fino al 70 per cento; la Costiera della Mendola protegge il vigneto dai venti freddi settentrionali. Il nome del vino deriva dalle lingue di argilla che inframmezzano il terreno calcareo.
L'orientamento a sud del vigneto e l'irraggiamento solare creano le condizioni ottimali per la crescita e la maturazione delle viti e dei grappoli. I venti freschi discendenti generano un'elevata escursione termica tra il giorno e la notte che ha un effetto ottimale sull'aroma delle uve oltre che sulla loro salute e maturazione.
Il terreno profondo argilloso-calcareo, la bassa resa dei vigneti e la quota molto elevata donano al vino eleganza, mineralità e soprattutto note intense di bacche scure. Gli aromi sono resi più intensi dall'affinamento lento in botti di legno piccole (barrique), che conferisce inoltre al Pinot Nero Vom Lehm struttura e longevità.