Sauvignon Sanct Valentin 2023 Nel 1989 è stata tracciata la strada per quello che è probabilmente il vino bianco più famoso della Cantina St. Michael-Eppan. Da oltre 20 anni, il Sauvignon Sanct Valentin trova nei singoli vigneti accuratamente selezionati ai piedi del Mendelstock condizioni di prim'ordine per produrre un grande vino di punta con un frutto accattivante, un'eccellente mineralità e persistenza. Oggi questa nobile goccia non è solo l'orgoglio della casa e il vino più importante della linea Sanct Valentin, ma anche uno dei vini bianchi più premiati in Italia.
Vitigno: Sauvignon Età delle viti: da 10 a 33 anni Zona di coltivazione: sito: i migliori vigneti di San Michele e di 'Eppan Berg' (450-650 m). Esposizione: sud-est Suoli: terreni ghiaiosi calcarei Metodo di coltivazione: Guyot Vendemmia: Da inizio a metà settembre; raccolta e selezione delle uve a mano. Vinificazione: La maggior parte (75%) fermenta in vasche d'acciaio, dove il vino viene affinato sulle fecce fini fino alla fine di aprile. Il resto (25%) è fermentato e affinato in tonneau. Resa: 45 hl/ha Dati analitici: Gradazione alcolica: 14,5%. Acidità: 6,45 gr/lt Temperatura di consumo: 8-10°.
Consumo consigliato: Uno squisito accompagnamento per feste esclusive e occasioni speciali. Ottimo con pesci arrosto come scorfano, sogliola o salmerino. su una crema di peperoni, ma anche con risotti di verdure piccanti. Cantina/Potenziale: 10 anni e oltre