Grüner Veltliner Praepositus 2022 Linea Praepositus Colore giallo oro di media intensità. Mela matura, mela cotogna, miele e cumino al naso. Forte e generoso al palato con un frutto consistente e aromi intensi che rimandano all'anice e al pepe. Zona di produzione Zona di produzione: Conca di Bressanone Altitudine: 650 - 700 m Tipo di terreno: Depositi morenici permeabili, composti da micascisto, paragneiss e quarzite Esposizione: Sud, sud-ovest Vitigno: Grüner Veltliner Sistema di allevamento: Guyot Piante per ettaro: 6.000 Resa per ettaro: 60 hl Proposte di servizio Temp. di servizio: 10° - 12° C Potenziale di maturazione: 8 - 12 anni Proposte di abbinamento: Salmerino affumicato su carpaccio di rapa rossa · Salmone marinato con salsa di erba cipollina e patate arrostite · Arrosto di agnello farcito con aglio Produzione Vinificazione: 2/3 del mosto fermenta e matura in acciaio inox, 1/3 in botti di rovere da 30 hl Temp. di fermentazione: 17° - 19° C Maturazione: 6 mesi Dati analitici Report Annata Il 2022 è iniziato con un inverno eccezionalmente secco e poco nevoso. A causa delle temperature calde, il germogliamento è avvenuto già verso il 20 aprile. L'estate è stata caratterizzata da un clima caldo e secco, fortunatamente senza eventi meteorologici estremi. La vendemmia è iniziata il 7 settembre, 20 giorni prima dell'anno scorso. Durante questo periodo il tempo è stato costantemente bello, ma, a causa della data anticipata, più caldo della media. La vendemmia è progredita poi rapidamente e si è conclusa in soli 20 giorni. Il clima secco dell'estate ha fatto sì che le uve fossero molto sane, con gradazioni zuccherine abbastanza elevate. La 2022 sarà un'annata eccellente per i vini bianchi. L'uva di altissima qualità porterà vini corposi e strutturati. Il 2022 è stato ottimale anche per i vini rossi, si mostrano fruttati, pieni con un tannino fine.