'I terreni alluvionali della zona di Gries a Bolzano sono ideali per il vitigno rosso autoctono Lagrein, menzionato per la prima volta per iscritto già nel 1379. Il nostro Lagrein Gries colpisce per i suoi aromi fruttati di bacche, ma anche per le nobili note speziate e il suo corpo succoso ed equilibrato'. Rudi Kofler
Vino: Zona di origine: Alto Adige - Italia Area DOC: Alto Adige Varietà: 100 % Lagrein Annata: 2018 Resa: 56hl/ha Orientamento: Sud - Sud-Ovest Pendenza: 0 - 5 Altitudine: 250 m
Vinificazione: Vendemmia e selezione delle uve a mano; diraspatura delle uve seguita da una lenta macerazione a temperatura controllata e da una delicata macerazione in serbatoi di acciaio inox; fermentazione malolattica e affinamento per 12 mesi in parte in grandi botti di legno (50%) in parte in barrique (50%). Per la maturazione nelle botti di barrique viene utilizzato un terzo di botti di legno nuove. Assemblaggio tre mesi prima dell'imbottigliamento.
Dati tecnici: Gradazione alcolica: 14,0% vol. Zucchero residuo: 1,4 g/l Acidità totale: 4,9 g/l Temperatura di servizio: 16 - 18 °C Abbinamento con il cibo: In combinazione con camoscio arrosto con verdure di radice o guance di vitello brasate nel Lagrein con verdure di radice.
Carattere: Colore: da rubino forte a rosso granato con una sottile sfumatura violacea. Aroma: Il bouquet rivela note minerali terrose che sono splendidamente combinate con aromi fruttati, con il profumo di amarene e marmellata di prugne e cioccolato amaro che spiccano in particolare. Gusto: Queste note fruttate speziate ma allo stesso tempo vellutate creano tensione anche al palato, dove questo Lagrein Riserva si presenta con una pienezza multistrato ed estremamente complessa.