Da una selezione di uve Sangiovese al 100%, il Morellino di Scansano Riserva Sicomoro è un vino elegante, ricco senza essere opulento.
Godibile da subito, grazie alla sua struttura, ai tannini tipici del Sangiovese e alla maturazione in barrique di vari passaggi può essere apprezzato anche dopo 5-10 anni dalla vendemmia. Sistema di allevamento: cordone speronato Densità d'impianto: 3500 ceppi / ettaro Tipologia di terreno: arenareo limoso, argilloso sotto 1 m di profondità Altitudine: 300 metri s.l.m. Età dei vigneti: singola vigna di oltre 30 anni di età Epoca di vendemmia: prima settimana di ottobre Modalità di fermentazione: raccolta a perfetta maturazione fenolica. L'uva viene fatta macerare a 35°C per 12 ore; segue fermentazione a temperatura controllata (max 29°C) e macerazione post-fermentativa sulle bucce per un totale di 12 giorni da inizio fermentazione. La fermentazione malolattica avviene naturalmente pochi giorni dopo la svinatura. Maturazione: elevazione in barrique da 225 l di rovere francese (60% di primo passaggio, 40% di secondo) per 15 mesi; segue breve passaggio in acciaio. Affinamento: 18 mesi in bottiglia. Descrizione: il Morellino di Scansano Riserva Sicomoro Docg rosso rubino concentrato, al naso offre grande piacevolezza con le dolci note speziate e fruttate di marasca, frutti di bosco, cannella e vaniglia. Palato pieno, secco, dotato di tannini potenti ma eleganti, bilanciati dal calore alcolico e dalla morbidezza. Assaggio equilibrato e di lunga persistenza dai ritorni fruttati e speziati. Abbinamento: il Morellino di Scansano Riserva Sicomoro è perfetto con arrosti e brasati, piatti di carne succulenti, formaggi stagionati. Vitigni
100% Sangiovese Maturazione
In barrique da 225 l di rovere francese di primo e secondo passaggio per 15 mesi; segue breve passaggio in acciaio. Capacità d'invecchiamento: Ottimo da subito, perfetto tra 5-10 anni