Portato in Alto Adige nel XIX secolo dall'arciduca Giovanni d'Austria, il Riesling è uno dei vini bianchi più raffinati ed eleganti. A differenza dei modelli tedeschi, qui in Alto Adige i vini sono generalmente vinificati senza residui di dolcezza.
Vitigno: Riesling Zona di coltivazione/clima: Pendii intorno a Bolzano e alla Valle Isarco, a 500 m di altitudine. Raccolta: da inizio a metà ottobre Vinificazione: le uve accuratamente selezionate vengono pressate delicatamente e fatte fermentare in vasche d'acciaio a temperatura controllata. Anche la maturazione avviene in vasche d'acciaio per preservare la freschezza del vino.
Caratteristiche Colore: da verdastro a giallo chiaro Aroma: fruttato di pesca e albicocca, delicatamente floreale, leggermente etereo. Sapore: secco, elegante, fresco con una piacevole acidità, vivace Si abbina bene a pesce e crostacei, pollame, formaggio di capra e piatti vegetariani.
Alcool: 13 % vol. Zucchero residuo: 3,5 g/l*
Separazione dei rifiuti Capsula: C/ALU 90 metallo/alluminio Chiusura della bottiglia: FOR 51 Cork Bottiglia: vetro GL 71 Controllare il sistema di raccolta del proprio comune
* A seconda dell'annata, i valori analitici possono variare leggermente.