Prophyr Riserva 'Tre siti selezionati di un singolo vigneto con viti che hanno quasi un secolo di vita e che quindi forniscono materiale di uva molto concentrato e ricco di estratti costituiscono la base della nostra selezione di Lagrein. La vinificazione avviene interamente in barrique, il che conferisce al Lagrein Porphyry, che deve il suo nome al substrato dei vigneti, un naso multistrato e intenso, ma allo stesso tempo lo rende compatto e particolare al palato'. Rudi Kofler
Vino Zona d'origine: Alto Adige - Italia Area DOC: Alto Adige Varietà: 100% porfido Resa: 42 hl/ha Orientamento: Sud - Sud-Ovest Pendenza: 0 - 5 Altitudine: 250 - 270 m
Vinificazione Vendemmia e selezione delle uve a mano; diraspatura delle uve seguita da una lenta macerazione a temperatura controllata e da una delicata macerazione in serbatoi di acciaio inox; fermentazione malolattica e maturazione per 18 mesi in barrique. Un terzo delle botti di legno nuove sono utilizzate per l'invecchiamento in barrique. Assemblaggio tre mesi prima dell'imbottigliamento.
Dati tecnici Contenuto di alcool: 14,0 % vol Zucchero residuo: 1,4 g/l Acidità totale: 5,0 g/l
Carattere
Colore: rosso rubino ricco e impenetrabile con riflessi violacei Naso: Questa selezione di Lagrein può essere descritta come sfaccettata ed estremamente intensa al naso, con note di liquirizia, chicchi di caffè, baccello di vaniglia, chiodi di garofano e tè nero, che è sia speziato che succosamente fruttato, con aromi che ricordano l'amarena e i mirtilli. Sapore: Armonioso al palato con sapori molto compatti e concentrati, a più livelli, caratterizzati non solo da un frutto succoso, ma anche da una spezia pepata e da un tono di cioccolato fondente leggermente dolce, completato da tannini finemente affinati.