Questo vitigno Cabernet Sauvignon è ottenuto esclusivamente da uve dei nostri vigneti in Maremma ed è quindi un rappresentante della relativamente nuova denominazione Maremma Toscana DOC. Questo vino di medio e pieno corpo colpisce per i suoi aromi di frutta blu e i suoi tannini molto morbidi. Il perfetto connubio tra freschezza ed eleganza rende questo vino estremamente affascinante e facilmente accessibile. Matura per 12 mesi in tonneaux utilizzati in precedenza. Affascinante e fine al naso, morbido e vellutato al palato, il Brancaia N ° 2 segna con un finale meraviglioso. N ° 2 è, come suggerisce il nome, il fratello minore del nostro vino di punta della Maremma, l'Ilatraia. James Suckling scrive del nostro 2016: Questo Cabernet denso e vibrante da un'annata eccellente mostra molto carattere di ribes e mora. Fresco e pulito.
Ideale con: salumi, formaggi piccanti e quasi tutte le carni rosse - brasate, fritte o grigliate. Il nostro preferito: con l'ossobuco con la polenta.
Descrizione
BRANCAIA N°2 è un Cabernet Sauvignon in purezza che proviene dai vigneti della calda e soleggiata area costiera della Maremma. Questo vino dal corpo robusto colpisce per i piacevoli sentori di frutti neri maturi e per i tannini vellutati. L'armonia tra eleganza e freschezza rende questo Maremma Toscana un vino affascinante ed allo stesso tempo estremamente accessibile. Affina in botti di rovere francese per 12 mesi. Denominazione Maremma Toscana DOC Vitigni 100% Cabernet Sauvignon Vigneti e terroir Vigneti Maremma. Altitudine e esposizione 75-175 mt s.l.m; O-SO exp. Terreni Sabbioso e argilloso. Sabbia per due terzi e limo ed argilla per un terzo. Clima e microclima Clima mediterraneo con estati molto calde e inverni molto miti. Elevata escursione termica fra le temperature diurne e quelle notturne ed è spesso presente una lieve brezza marina. Vinificazione e affinamento Vendemmia 18.08.21 - 01.10.21 Dati analitici Grado alcolico: 14,5%; acidità totale: 5,70% Termperatura di fermentazione 28° Contatto con le bucce Fino a 18 giorni Maturazione in botte 12 mesi in tonneaux di secondo passaggio Affinamento in bottiglia Alcuni mesi Prima annata prodotta 2015 Potenziale evolutivo Fino a 10 anni Note di degustazione Nota di degustazione
Vellutato e cremoso al palato con sentori di vaniglia, frutti a bacca rossa e scura. La dolcezza dell'amarena incontra la freschezza del ribes rosso. Persistente, elegante e molto beverino. Abbinamenti
Pasta, carni bianche arrosto o bollite, pesce arrosto o grigliato.