TIPOLOGIA DEL TERRENO: terreno di origine vulcanica, costituito da terreno sabbioso-argilloso e sabbia granitica.
ETÀ DEI VIGNETI: agli inizi degli anni '90 sono stati effettuati importanti lavori di reimpianto, il vigneto è suddivi
VINIFICAZIONE: la vinificazione avviene secondo il tradizionale metodo bordolese. Le uve vengono poste in serbatoi di acciaio inox per la fermentazione a temperatura controllata tra i 25° ei 27°C. Seguono 10-15 giorni di macerazione, durante i quali vengono eseguiti diversi rimontaggi per consentire una delicata estrazione dei composti fenolici. Il vino viene poi lasciato maturare per tre mesi in serbatoi di acciaio inox per ottenere il suo stile fruttato unico.
COLORE: rosso rubino intenso
PROFUMO: oltre alle tipiche e varietali note erbacee, per altro fini ed eleganti, al naso arrivano sentori di prugne, ciliegie e piccoli frutti rossi, seguiti da sfumature speziate e vanigliate.
ABBINAMENTI: perfetto per accompagnare primi piatti saporiti e grigliate a base di carni rosse, questo vino è ideale in abbinamento con i formaggi stagionati. Ottimo con la faraona al forno.
SAPORE: al palato risulta corposo e vellutato, con tannini morbidi e ben integrati.