Concerto di Fonterutoli Toscana IGT La leggenda continua
Il 'Concerto' è nato nel 1981 sull'onda di una viticultura consapevole di un potenziale inespresso, che sperimentava nuove forme di allevamento e nuovi uvaggi includendo anche varietà non autoctone; fu uno dei precursori del fenomeno dei cosiddetti Super Tuscans di cui fu anche uno dei maggiori protagonisti. Azienda: Castello di Fonterutoli Ubicazione azienda: Chianti Classico, Toscana Uvaggio: 80% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon Alcool: 14.00% Ubicazione vigneti: Fonterutoli (Castellina in Chianti) 330-560 m.s.l.m.: Sangiovese - Vigneto Scassi, 350 m.s.l.m. / Cabernet - Vigneto Brotine, 350 m.s.l.m. Tipologia del terreno: Ricco in scheletro per disfacimento rocce di alberese e galestro Età delle vigne: 15 - 30 anni Sistema di allevamento: Cordone speronato e Guyot Densità viti per ettaro: 5.600 - 7.500 piante Temperatura di fermentazione: 26 - 28 °C Tempo di macerazione: 14 - 18 giorni Maturazione: 18 mesi in piccoli fusti di rovere francese da 225 lt (70% nuovi) Prima annata prodotta: 1981 Potenziale di invecchiamento: Oltre 20 anni Profilo: Ricco e succoso, note di sottobosco e frutti neri, retrogusto potente ma fine Abbinamenti: Piatti ricchi di spezie, cacciagione stufata, formaggi stagionati