Non si beve questo vino tutti i giorni. Ha bisogno di attenzione, di tempo per maturare e ama essere protagonista: come coronamento di una tavola festiva o anche come fiero solitario.
Vitigno: Pinot nero Sito e terreno: Mazzon, da noi chiamato 'Mason' per evitare confusione con il sito più grande sopra Neumarkt. Quattro ettari sono coltivati a Pinot Nero in questo sito unico: un altopiano esposto a sud a 400 - 450 m sul livello del mare, soleggiato e costantemente esposto al vento. Condizioni ideali per le uve Pinot a bacca stretta. Il terreno è sabbioso-limoso e intervallato da diverse pietre: Dolomia, porfido, gneiss e granito, da piccoli grani a pietre grandi come un pugno. La parcella più alta è piantata con le viti più vecchie, da cui selezioniamo questo 'Grand Cru dal Grand Cru' nelle annate migliori.