Anni di test attraverso la vinificazione di piccole quantità di vino ci hanno infine portato al sito ideale, il monopollage Ganger. Si trova a Mazon, a un'altitudine compresa tra i 360 e i 380 metri sul livello del mare, esposto a sud-ovest, con una pendenza del 3-5%, ed è caratterizzato da un microclima unico e da terreni profondi di argilla e calcare. È il luogo di origine del Vigna Ganger Pinot Noir Riserva. Vinificazione e invecchiamento
Le uve completamente mature vengono raccolte a mano a metà settembre e consegnate in piccoli contenitori. Le uve - un quinto delle quali vinificate a grappolo intero - vengono poi immesse per gravità in tini d'acciaio dove avviene la fermentazione (25 giorni). Dopo la fermentazione malolattica, il vino viene affinato in barrique per 20 mesi. Infine, il vino viene conservato in bottiglia per altri 18 mesi. Ritratto del vino
Rosso rubino intenso con aromi di frutta matura, amarene, frutti di bosco, lamponi e un leggero sentore di marzapane. Il vino si presenta elegante e raffinato, con buona acidità e speziatura. Ha una struttura filigranata e allo stesso tempo complessa, oltre a tannini morbidi ed equilibrati. Questo vino accompagna elegantemente secondi piatti a base di carni rosse, arrosti e selvaggina. Si sposa bene anche con i formaggi stagionati. Regione di coltivazione: Mazon Vitigno: Pinot nero Temperatura di servizio: 14°-15° C