RISERVA 2004 Composto da tre diversi Cru, Liste, Cannubi e Fossati, completamente diversi tra loro. Il primo, formatosi 11 milioni di anni fa per erosione di terreni sovrastanti, ha una sua composizione unica e completa di macro e micro elementi, che donano complessità e longevità. Cannubi invece nasce circa 12 milioni di anni fa, per sedimentazione dal mar padano, è il più famoso e rinomato Cru del Barolo. Ha una complessità di terroir eccellente, formata da grandi terreni marno argillosi calcarei e un clima favorevole che dona un incredibile eleganza e longevità. Fossati nasce circa 10 milioni di anni fa, anch'esso per sedimentazione dal mar padano dopo che le placche terrestri dell'Africa si sono scontrate con quelle della penisola italica. Essendo un appezzamento relativamente giovane, presenta una buona percentuale di sabbia nella sua composizione che dona profumi esplosivi floreali e di frutta rossa.
Nome prodotto: BAROLO DOCG RISERVA 2004 Uve: 100% NEBBIOLO Zone produzione: Barolo - Vigneti: Cannubi, Liste, Fossati Esposizione e altitudine: sud/sud-est Tipologia del terreno: marne calcareo argillose Sistema di allevamento: guyot modificato (archetto) Densità dell'impianto: 4.000 ceppi per ettaro Epoca di vendemmia: 19-28 ottobre 2004 Grado alcolico: 13,50% Temperatura di servizio: 18/20 °C Scheda tecnica
In seguito ad un inverno nevoso e ad una primavera con precipitazioni copiose, il ciclo vegetativo era iniziato con leggero ritardo. L'estate con temperature non troppo elevate e poche precipitazioni hanno permesso un buon sviluppo dei grappoli, ma hanno ritardato la maturazione. Le alte temperature di settembre hanno permesso la raccolta di uve sane. Vinificazione di tipo tradizionale, con fermentazione a cappello emerso di circa due settimane a temperatura controllata (primi gg. a 22-25 °C e fine fermentazione a 29-30 °C) e successiva macerazione e post-fermentativa a cappello sommerso con durata di 30 giorni. Invecchiamento in botti di rovere di Slavonia di quasi 5 anni e affinamento in bottiglia di 24 mesi.
Modalità di servizio Borgogno è uno dei Barolo più storici, con uno stile classico e naturale. Queste preziose bottiglie potrebbero presentare dei leggerissimi sedimenti, se si desidera è possibile la decantazione, ma solo pochi minuti prima del servizio. Abbinamento perfetto Crediamo che consigliare con cosa bere i nostri vini sia sbagliato, ognuno ha le sue idee e i suoi piaceri, ma possiamo consigliarvi con chi berlo. Bevetelo con tutti!