CANNUBI 2018 Nome prodotto: BAROLO CANNUBI DOCG 2018 Uve: 100% NEBBIOLO Zone produzione: Barolo - MGA Cannubi Esposizione e altitudine: sud; da 290 a 315 mt s.l.m.; marne calcareo argillose, leggermente sabbiose con una spiccata presenza di limo Tipologia del terreno: Sistema di allevamento: guyot modificato (archetto) Densità dell'impianto: 4.000 ceppi per ettaro Epoca di vendemmia: 19 ottobre Grado Alcolico: 14,5% Temperatura di servizio: 18 °C
Caratteristiche organolettiche Rosso rubino intenso con riflessi granata. Al naso sentori di frutti rossi, come fragola e ciliegia, e leggera speziatura che ricorda il pepe. Al palato un vino fine, ma allo stesso tempo elegante e caratterizzato da potenza. Al palato pienezza, eleganza e tannino teso e persistente, gusto lungo e fine. Abbinamento perfetto: il Barolo per antonomasia si abbina a piatti importanti, come i secondi di carne della tradizione piemontese, quali bollito e stufati. Spaziando tra le tradizioni mondiali troviamo nell'Est Europa il gulasch, mentre in Francia l'entrecôte ed in Finlandia lo stufato di renna, Poronkaristys. In Norvegia invece lo si può abbinare al fårikål, stufato di carne accompagnato da cavolo. Rimanendo in Europa, il Barolo si abbina bene ad un piatto tipico della Grecia, il souvlaki, spiedino di carni e verdure. Andando in Giappone invece pensiamo ai gyoza (ravioli fritti ripieni di cipollotto, carne di maiale marinata e spezie). Spostandoci negli Stati Uniti d'America il manzo (angus, wagyu, bue nostral, longhorn) nel taglio brisket (punta di petto). Ma se avete il piacere, anche un semplice brindisi speciale è perfetto!