Grüner Veltliner Praepositus 2021 Linea Praepositus
Colore giallo oro di media intensità. Mela matura, mela cotogna, miele e cumino al naso. Forte e generoso al palato con un frutto consistente e aromi intensi che rimandano all'anice e al pepe.
Zona di produzione Zona di produzione: Conca di Bressanone Altitudine: 650 - 700 m Tipo di terreno: Depositi morenici permeabili, composti da micascisto, paragneiss e quarzite Esposizione: Sud, sud-ovest Vitigno: Grüner Veltliner Sistema di allevamento: Guyot Piante per ettaro: 6.000 Resa per ettaro: 60 hl
Proposte di servizio Temp. di servizio: 10° - 12° C Potenziale di maturazione: 8 - 12 anni Proposte di abbinamento: Salmerino affumicato su carpaccio di rapa rossa · Salmone marinato con salsa di erba cipollina e patate arrostite · Arrosto di agnello farcito con aglio
Produzione Vinificazione: 2/3 del mosto fermenta e matura in acciaio inox, 1/3 in botti di rovere da 30 hl Temp. di fermentazione: 17° - 19° C Maturazione: 6 mesi
Report Annata Il 2021 si è annunciato subito con molta neve. A causa delle temperature fresche di marzo e aprile, le prime viti sono germogliate solo alla fine di aprile; la crescita è stata poi ancora rallentata dalle temperature fresche di maggio. Come conseguenza, la fioritura non è iniziata fino alla seconda metà di giugno e quindi circa 2 settimane dopo la media. Giugno e luglio sono stati più umidi e più caldi della media, ciò ha rappresentato una grande sfida per l'agricoltura. Fortunatamente, il finale dell'estate è stato secco e soleggiato, e anche settembre ha visto un periodo stabile di alta pressione, così che la raccolta ha potuto iniziare il 26 settembre, 10 giorni circa di ritardo rispetto alla media. Le notti fresche e i giorni caldi hanno assicurato una materia prima uniformemente sana con una gradazione media e valori di acidità superiori alla media.