Giallo oro brillante. Potente e dagli aromi intensi di arancia, pesca, albicocca secca, ananas candito e miele. Fruttato, consistente, smagliante e delicatamente dolce.
Zona di produzione Zona di produzione: Conca di Bressanone Altitudine: 650 - 750 m Tipo di terreno: Depositi morenici permeabili, composti da micascisto, paragneiss e quarzite Esposizione: Sud, sud-ovest Vitigno: Riesling (10% vendemmia tardiva) Sistema di allevamento: Guyot Piante per ettaro: 6.000 Resa per ettaro: 55 hl
Proposte di servizio Temp. di servizio: 10° - 12° C Potenziale di maturazione: 10 - 15 anni Proposte di abbinamento: Gnocchi di castagne con ragù di coniglio · Coscia di pollo in agrodolce con riso profumato · Carpaccio di branzino con dadi di limone e olio di oliva
Produzione Vinificazione: Fermentazione e maturazione in acciaio inox Temp. di fermentazione: 17° C Maturazione: 12 mesi Maturazione in bottiglia: 12 mesi
Report Annata Dopo un inverno nevoso, il germogliamento è iniziato relativamente presto. Grazie a una primavera mite, non ci sono stati problemi di gelate primaverili. Anche l'estate si è presentata con il suo lato migliore, le temperature sono state medie, non ci sono stati eventi meteorologici estremi e anche le precipitazioni sono rientrate nella media. La vendemmia è iniziata anch'essa con 10 giorni di anticipo, il 14 settembre. Purtroppo l'autunno è stato un po' più piovoso e quindi anche le variazioni di temperatura tra il giorno e la notte sono state conseguentemente più basse del solito. Per poter raccogliere quindi delle uve sane, sono state anticipate le date della raccolta e la vendemmia si è conclusa già a metà ottobre. I vini di questa annata si mostrano quindi coerenti all'andamento climatico: delicati, freschi e fruttati, con alcol moderato e acidità accattivante, simili all'annata 2019.