Lis Neris è il vino rosso di punta dell'azienda. Si contraddistingue per il suo profilo bordolese (Merlot 90-95% e Cabernet Sauvignon 5-10%) e per il suo carattere da purosangue friulano. Un vino caldo e ricco, con tannini raffinati ed un finale lunghissimo. La prima annata di produzione è stata il 1989, quando la quota di Cabernet era prioritaria, ma negli anni è prevalso il Merlot con il suo calore e la sua morbidezza. Vitigno: Merlot, Cabernet Sauvignon Denominazione: IGT Venezia Giulia Comune di produzione: San Lorenzo Isontino - Corona (Gorizia) Natura del terreno: Altopiano ghiaioso calcareo (60/45 mt slm) Vigneto: Coltivato con concimazione organica e difesa fitosanitaria integrata (come da normativa UE) con abolizione del diserbo chimico Età media viti: Più di 25 anni Sistema di allevamento: Guyot 5.200 - 5.600 viti/ha Produzione: 50 hl/ha Vendemmia: A mano con selezione accurata dei grappoli Vinificazione: La macerazione avviene in tank di acciaio inox per 10-15 giorni durante i quali si procede regolarmente con la tecnica dei délestage. La temperatura di macerazione è di 26-28°C. Segue la maturazione in botti di rovere francese nuove da 225 lt per 15/20 mesi. Imbottigliamento e affinamento in bottiglia per minimo 12 mesi. Gradazione alcolica: 13% Temperatura di servizio: 18 °C Bottiglie prodotte: 6.000 (media) Potenziale di invecchiamento: 20 anni