PIPA PIPA è il vino esotico della nostra gamma. PIPA è un vino liquoroso, ispirato al vino di porto. Questo primo 'porto' altoatesino è vinificato da uve Lagrein ed è un vino da dessert longevo e complesso prodotto sulla falsariga di un Ruby d'annata. Il nome 'PIPA' deriva dalle tipiche botti di quercia in cui viene conservato il vino porto in Portogallo: 'Dopo un viaggio nella Valle del Douro in Portogallo, ho voluto provare a fare io stesso un vino porto: volevo catturare e conservare le tipiche note di ciliegia del Lagrein nella fermentazione. Dopo diversi esperimenti, sono stato in grado di raffinare e perfezionare il processo'. FranzGojer
Sito: Auer: terreno alluvionale sassoso del fiume Etsch. Il porfido caldo è ideale per il vitigno. Coltivazione a Guyot con 5.000 viti per ettaro.
Vinificazione: Raccolta a mano e lavorazione delicata. Macerazione a freddo e fermentazione in tini di rovere aperti con leggera tostatura. Estrazione intensiva per immersione continua del tappo nel mosto. Aggiunta di brandy al mosto in fermentazione per uccidere i lieviti e fermare la fermentazione. Invecchiamento in botti di rovere PIPA per 6 mesi. Imbottigliamento e invecchiamento in bottiglia.
Caratteristiche sensoriali: Rosso granato intenso con sfumature violacee. Profuma deliziosamente e intensamente di ciliegie e frutti di bosco completamente maturi. In bocca è corposo e fine. Il tannino forte e l'acidità succosa fanno da contraltare ideale alla dolcezza e formano così un quadro gustativo complesso. Il finale lungo e fruttato lusinga il palato. Adatto a dessert al cioccolato di qualsiasi tipo, più intenso e nobile è il cioccolato, migliore è la combinazione.