Le uve crescono su pendii tra i 250 e i 500 metri sul livello del mare nelle colline della zona di San Maddalena sopra Bolzano e maturano in un vino rosso di medio corpo, con note fruttate e floreali, che si abbina a molti piatti della cucina altoatesina e italiana.
Vitigni: Vernatsch e Lagrein Zona di coltivazione/clima: Santa Maddalena sopra Bolzano, con terreni ghiaiosi Raccolta: dall'inizio alla metà di ottobre Vinificazione: uve accuratamente selezionate sono fermentate tradizionalmente e invecchiate in grandi botti di rovere.
Caratteristiche Colore: rosso rubino forte Aroma: floreale di viole e rose, fruttato di ciliegia rossa e lampone, tipico aroma di mandorla amara e marzapane Sapore: pieno e vellutato, persistente
Si abbina a: piatti di carne come la carne salada e le tagliatelle al ragù di selvaggina, carni affumicate, gnocchi, pancetta, pizza, pasta e formaggi duri
Alcol : 13,0% vol* Zucchero residuo: 3,5 g/l* * A seconda dell'annata, i valori analitici possono variare leggermente.
Separazione dei rifiuti Capsula: 42 Tin Chiusura della bottiglia: FOR 51 Cork Bottiglia: vetro GL 71 Controlla il sistema di raccolta del tuo comune