UVAGGIO: SYRAH 100% ZONA DI PRODUZIONE: CASTIGLIONE IN TEVERINA SUPERFICIE VIGNETO: 20 HA ALTITUDINE VIGNETO: 300 METRI S.L.M. TIPOLOGIA TERRENO: SABBIOSO, MEDIA TESSITURA SISTEMA DI ALLEVAMENTO: CORDONE SPERONATO DENSITÀ DEI CEPPI: 5.000 PER HA PRODUZIONE PER ETTARO: 75 Q.LI RESA UVA IN VINO: 65% ETÀ MEDIA DELLE VITI: 13 ANNI
L'UVA E IL VIGNETO Con l'obiettivo di ottenere un vino che potesse rappresentare al meglio la grande potenzialità del vigneto Lazio abbiamo ritenuto di puntare la nostra attenzione sulla varietà Syrah. La cura delle singole piante, con particolare riferimento al sistema di allevamento ed al contenimento della produzione, ci consentono di ottenere uve di grande equilibrio, tanto dal punto di vista zuccherino quanto da quello fenolico. LA VINIFICAZIONE Subito dopo la raccolta e la successiva spremitura le uve vengono avviate ad una fase di pre-macerazione a freddo per 4 o 5 giorni ad una temperatura di 18-20°C. Questa tecnica esalta al meglio la naturale caratteristica di freschezza e fragranza del frutto. Successivamente la fermentazione prosegue ad una temperatura di 25-27°C. Terminata la fermentazione alcolica, il vino viene messo in legno dove svolge anche la fermentazione malolattica. IL VINO Vino dal colore intenso con riflessi violacei, al profumo si esalta per i suoi sentori di frutta fresca, di ciliegia con note speziate che si fondono con grande equilibrio ed eleganza a quelli di vaniglia e dolci dati dal legno. Al gusto è avvolgente, setoso, con tannini morbidi e finale ricco e persistente.
EPOCA DELLA VENDEMMIA: SECONDA SETTIMANA DI SETTEMBRE VINIFICAZIONE: MACERAZIONE SULLE BUCCE FERMENTAZIONE ALCOLICA: IN ACCIAIO INOX PER 14 GIORNI FERMENTAZIONE MALOLATTICA: INTERAMENTE SVOLTA ALCOOL SVOLTO: 13,85% ACIDITÀ TOTALE: 5,15 GR/LT ESTRATTO SECCO: 32,60 GR/LT PH: 3,60