A San Marzano i viticoltori si prendono cura della loro piccola vigna come si fa con un giardino. Le loro storie sono tante, così come i nomi delle loro famiglie. Ne abbiamo scelto uno, Talò, per ringraziarli idealmente: famiglia per famiglia, storia per storia.
Vitigno: Negroamaro. Zona: San Marzano, Salento, Puglia. A circa 100 metri sul livello del mare. Terreno: A medio impasto argilloso, poco profondo e con buona presenza di scheletro. Coltivazione: Spalliera (4.500 viti per ettaro). Vendemmia: Metà di settembre. Vinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati. Affinamento: In barrique di rovere francese per 6 mesi. Caratteristiche organolettiche: Colore rosso porpora con riflessi violacei: profumo intenso e persistente, con sentori di ribes nero e frutti di bosco, speziato, con note balsamiche e di vaniglia. Vino di corpo, vellutato e armonico, con finale lungo e sapido. Abbinamenti: Primi piatti robusti, carni e formaggi. Servire a: 16-18 °C.
Raccolta Differenziata Bottiglia: 71GL Vetro Tappo: 51FOR Sughero Capsula: 42TIN Stagno Verifica le disposizioni del tuo comune