Grazie a un'estrema preselezione delle uve, unita a un'attenta maturazione in cantina e a un riuscito assemblaggio, è stato possibile ottenere una vera e propria sinfonia sensoriale nonostante le condizioni climatiche avverse dell'annata 2017. Il contributo di ciascun vitigno non emerge singolarmente, ma forma una potente simbiosi.
Occhio: colore brillante con riflessi giallastri e leggermente olivastri. Profumo: bouquet intenso e complesso di fiori gialli (ginestra e tiglio), fiori bianchi in prevalenza (biancospino e fiori d'arancio) e note agrumate di mandarino e pompelmo. Raramente ribes bianco e uva spina. Gusto: al palato è fine, elegante, quasi vellutato, con un'acidità frizzante e una struttura minerale e speziata. Lunga durata con una bella acidità. Descrizione del vitigno: Chardonnay 54%, Pinot grigio 24%, Sauvignon blanc 12% e Pinot bianco 10%. Regione di coltivazione: Sito: vigneti selezionati di Appiano Esposizione: sud-est / sud-ovest Suoli: suoli ghiaiosi calcarei o detritici morenici Metodo di coltivazione: Guyot Età delle viti: da 25 a 35 anni Raccolta: Metà settembre Vinificazione: Fermentazione, fermentazione malolattica (tranne il Sauvignon) e affinamento in barrique. Assemblaggio dopo quasi un anno e ulteriore maturazione sulle fecce fini per tre anni in vasche d'acciaio. Resa: 35 hl/ha
Invecchiamento/potenziale: 10 anni e oltre ... Consigliato con: Perfetto con piatti forti di pesce, anche fritti. Eccellente con la nostra tradizionale 'Wienerschnitzel' o in combinazione con specialità a base di funghi e tartufi e con il pollame selvatico. Si abbina molto bene a formaggi cremosi con crosta o a formaggi stagionati.