Annata: l'annata viticola 2021 è stata impegnativa e stimolante sotto molti punti di vista. I mesi invernali sono stati prevalentemente soleggiati ma decisamente freddi. Le temperature si sono alzate in modo esitante anche in primavera, rallentando la fase di sviluppo delle viti. Tuttavia, un inizio d'estate caldo e soleggiato ha compensato questa situazione. I mesi di agosto e luglio sono stati molto variabili, per cui la vendemmia è iniziata relativamente tardi, il 9 settembre. Il settembre piovoso ha rappresentato una grande sfida organizzativa per i nostri viticoltori, ma alla fine la vendemmia è stata completata il 26 ottobre con un ottimo risultato.
Note di degustazione: - giallo brillante - aroma intenso di noce moscata, pesca matura - succosa, corposa, con un'acidità pungente, ben bilanciata dalla piacevole dolcezza del frutto.
Raccomandazione: godetevi questo vino dolce da dessert con ciambelle, strudel e torte.
Vinificazione: raccolta di uve mature e sane, diraspatura, macerazione a freddo di 12 ore, pressatura, chiarificazione naturale del mosto, fermentazione a temperatura controllata di 18 °C, affinamento sui lieviti fini in acciaio inox per 3 mesi.
Vigneti: esposti a sud e a est, a un'altitudine compresa tra i 300 e i 450 m sul livello del mare; ghiaia calcarea argillosa, in grado di trattenere il calore e di permeare all'acqua.
Vitigno: Goldmuskateller Età delle viti: 5 - 30 anni Temperatura di bevuta: 8 - 10 °C Scadenza: 2022 - 2024 Resa: 70 hl/ha Metodo di coltivazione: pergola + struttura metallica Alcool: 12,5 Zucchero residuo: 45,0 g/l Acidità: 6,4 g/l Contiene solfiti