Anche la IV. La quarta edizione dell'APPIUS, il vino dei sogni di Hans Terzer, rimane fedele al principio del suo creatore: 'dare la migliore espressione alla rispettiva annata attraverso la selezione e la vinificazione mirata di lotti d'uva eccellenti': il 2013 è stato caratterizzato da una vendemmia relativamente tardiva, che ci ha portato uve pienamente mature con un'acidità molto pungente, un bel frutto e aromi intensi. La Cuvee con una quota principale di Chardonnay, è combinata con quote di Sauvignon Blanc, Pinot Grigio e Pinot Bianco. Il risultato: un naso complesso e stratificato con note di frutta esotica come: Ananas, papaya, frutto della passione, ma anche note di pera Williams e mela e note leggermente floreali. Al palato è denso e cremoso, con un'acidità minerale e un finale infinito. In linea con l'annata, si tratta di un vino bianco ricco di finezza, elegante e allo stesso tempo molto complesso, che promette una straordinaria piacevolezza di beva anche dopo molti anni.
Occhio: giallo paglierino chiaro e brillante con riflessi verdi. Naso: profumi complessi / aromi di ananas, papaya, frutto della passione. Gusto: minerale, complesso, finale immensamente lungo
Descrizione del vitigno: Chardonnay (55%), Sauvignon (25%), Pinot Grigio, Pinot Bianco Regione di coltivazione: Sito: vigneti selezionati di Appiano Esposizione: sud-est / sud-ovest Suoli: suoli ghiaiosi calcarei o detritici morenici Metodo di coltivazione: Guyot Età delle viti: da 25 a 35 anni Raccolta: fine settembre - inizio ottobre Vinificazione: Fermentazione, malolattica e affinamento in barrique. Assemblaggio dopo quasi un anno e ulteriore maturazione sulle fecce fini per tre anni in vasche d'acciaio. Resa: 35 hl/ha
Dati sul vino: Gradazione alcolica: 14 %. Zucchero residuo: 3 gr/l Acidità: 5,40 gr/l
Temperatura di bevuta: 8-10°. Invecchiamento/potenziale: 10 anni e oltre Consumo consigliato: Appius 2013 è un ottimo compagno di piatti di pesce forti come il rombo o la rana pescatrice, di un risotto piccante con frutti di mare, ma anche di pollame selvatico o di discreti piatti di vitello.