Il suo colore è un profondo rosso rubino-granato, il bouquet rivela le tipiche note di sottobosco, bacche e amarene - maturo, dolce e seducente. Sulla lingua si sviluppa caldo, armonioso, rotondo e sfaccettato. Un grande vino di livello internazionale con un corpo espressivo, che può sviluppare il suo grande potenziale ancora meglio dopo altri 2 anni di invecchiamento in bottiglia.
Il Pinot Nero è stato coltivato con successo in Alto Adige per la prima volta all'inizio del 19° secolo. Fu subito chiaro che le dolci colline e lo speciale microclima dell'altopiano di Mazon offrivano le condizioni ideali per produrre un Pinot Nero di calibro internazionale. Riserva Mazon Classificazione di Hofstätter
Varietà d'uva
Pinot Nero Suolo
Conglomerato di argilla, calcare e suoli porfirici. Vinificazione
Il 75% delle uve sono diraspate, il 25% entra nel serbatoio di fermentazione intatto. La fermentazione dura circa 10 giorni, durante i quali il mosto è tenuto in costante contatto con le bucce dell'uva. Maturità
La Riserva viene invecchiata per un anno in piccole botti di legno, dopo l'assemblaggio per altri sei mesi in grandi botti di legno e poi per un altro anno in bottiglia. Temperatura di servizio