Un Pinot Noir il cui colore rosso rubino scuro dà già un'idea della sua enorme concentrazione. Se il naso è ancora un po' chiuso all'inizio, rilascia presto i suoi aromi nel bicchiere, che ricordano il bouquet sfaccettato dei classici Borgogna. Il profumo avvolgente di amarene e lamponi è sottolineato da delicati toni di vaniglia e da sottili note speziate. Al palato, è molto ben equilibrato e convince con la sua elegante acidità, tannini ben integrati e una concentrazione aromatica impressionante.
Il Barthenau Vigna S. Urbano è un'espressione del nostro sito Cru più pregiato. Si trova nel cuore dei vigneti che circondano la nostra tenuta di Barthenau vicino a Mazon. Questo Pinot Noir riflette l'enorme potenziale di questo sito unico, dove crescono viti alcune delle quali hanno più di 55 anni.
Solo la classificazione 'Vigna' garantisce l'origine di un vino di sito in Alto Adige. VSU Classificazione di Hofstätter
Varietà d'uva
Pinot Nero Suolo
Conglomerato di argilla, calcare e suoli porfirici. Vinificazione
Dopo la consegna, la maggior parte delle uve sono leggermente pigiate e diraspate, il 25% entra nel tino di fermentazione intatto. Dopo una breve macerazione fresca per affinare il bouquet di frutta, il vino fermenta per circa 10 giorni. Durante la fermentazione, il mosto è tenuto in costante contatto con le parti solide dell'uva. Maturazione
L'invecchiamento in botti di legno avviene in due fasi diverse: nella prima fase, il vino viene affinato per circa 12 mesi in piccole botti di rovere; nella seconda fase, dopo l'assemblaggio, viene affinato per circa altri 8 mesi in grandi botti di rovere. Dopo l'imbottigliamento, il vino viene invecchiato per altri 8 mesi nelle cantine di Ansitz Barthenau. Raccomandazione di cibo