BRUNELLO DI MONTALCINO Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) LA TERRA: zona di Produzione: prodotto con uve provenienti da vigneti coltivati nell'omonima Tenuta di nostra proprietà a sud ovest di Montalcino, sul versante storico di Camigliano. Altitudine: circa350 mt s.l.m. L'UVA Vitigni: Sangiovese in purezza Densità di impianto: 4.000 - 5.500 ceppi per ettaro Produzione per ettaro: in media 6 / 6.5 t. di uva Resa uva: 68% IN CANTINA Vinificazione: in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata di 28°C. Macerazione sulle bucce per circa 20 giorni Maturazione: 4 anni di cui almeno 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 hl Affinamento: 12 mesi in bottiglia IL VINO Degustazione: la classe e la personalità del Brunello di Montalcino si impongono già all'olfatto con aromi di grande complessità che delicatamente ma incessantemente affiorano e si moltiplicano. Al gusto il vino è equilibratamente austero e potente con un finale molto persistente e tannini aristocraticiA tavola: nella nostra Villa di Nozzole ci piace abbinarlo all'anatra in porchetta con semi di finocchio selvatico Prima vendemmia: 1996 Shelf life: fino a 30 anni