Brunello di Montalcino Brunello è espressione congiunta di tutti i vigneti dei possedimenti di Pieve Santa Restituta.
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG Varietà: Sangiovese Vigneti: una minima parte delle uve dei vigneti di Rennina e Sugarille si aggiunge alle ufe del vigneto di 9 ettari situato a Torrenieri, nella zona nord-est di Montalcino. La componente del vigneto di Torrenieri e misto argilla, tufo e sabbia, mentre il terreno di Rennina e Sugarille è argilloso-calcareo. Vinificazione: la fermentazione e macerazione delle uve provenienti da ciascun vigneto avviene separatamente per circa tre settimane. Dopo 24 mesi di affinamento in legno si procede all'assemblaggio e ad ulteriori 6 mesi di affinamento in vasche di cemento. Caratteristiche: colore intenso. Al naso è espressivo, con note di ciliegia, erbe aromatiche, fiori e sentore di ginepro. Al palato mostra tannini maturi, un'acidità bilanciata, una struttura ricca ed un finale persistente.