DISTILLAZIONE: Una volta raccolti i grappoli vengono disposti su graticci per estrarne il succo e la polpa. Questa tappa, molto importante, viene praticata lentamente in maniera ancestrale con l'aiuto di antichi torchi a pistone ad acqua, i quali rispettano la schiaccia
COLORE: Giallo ambra
PROFUMO: Al naso è soave e pungente
ABBINAMENTI: Ideale per la miscelazione o per la creazione di piatti
SAPORE: Al palato si percepiscono leggere sentori di fiori di vite