MATERIA PRIMA: Mele (da alberi principalmente di bassa taglia). Terreno argilloso, ricco di azoto e potassio
DISTILLAZIONE: Prima di ottenere il sidro, le mele vengono sottoposte alla miscelazione e alla spremitura, vengono accuratamente lavate e trattate per estrarre da una parte la polpa del frutto, e dall'altra il mosto che dovrà macerare per almeno 6 settimane prima di rag
COLORE: Ambra scuro
PROFUMO: Ricco e carnoso è il bouquet olfattivo, composto da sentori di spezie, miele, cannella e frutta secca
ABBINAMENTI: Eccellente se bevuto da solo, sorprendente se abbinato a formaggi molto forti, ed eccezionale con cioccolato fondente di qualità
SAPORE: All'assaggio è davvero strepitoso, dotato di un'intensità aromatica unica, e connotato da una lunghezza estrema.