TIPOLOGIA: Cognac ZONA PRODUTTIVA: Jarnac DISTILLAZIONE: una volta raccolti i grappoli vengono disposti su graticci per estrarne il succo e la polpa. Questa tappa, molto importante, viene praticata lentamente in maniera ancestrale con l'aiuto di antichi torchi a pistone ad acqua, i quali rispettano la schiacciatura degli acini per permettere la transumanza dei succhi attraverso le bucce. I vini prodotti vengono distillati con cura attraverso un alambicco, di fabbricazione artigianale, affinato in una massa di rame che è indispensabile per ottenere raffinate acquaviti. Una doppia distillazione dei vini, darà origine alla prestigiosa e incomparabile acquavite che è il COGNAC VITIGNO: Colombard e Ugni Blanc COLORE: oro ambrato PROFUMO: il bouquet è amabile con sentori vanigliati ABBINAMENTI: da bersi lentamente, assaporandone ogni minima sfumatura aromatica SAPORE: il gusto è rotondo, morbido e incantevole, ma soprattutto è ricercato e suadente, dotato di una classe sopraffina DESCRIZIONE: l'alambicco, di fabbricazione artigianale, è stato costruito e affinato da una massa di rame grezzo. La distillazione 'Charentaise' permette di concentrare gli aromi ed i sapori più delicati del vino, è un metodo tradizionale del XVIII secolo. Il vigneto 'Les Bergeronnettes comprende 25 ettari situati nella 'Grande Champagne 1er cru de Cognac'(DOC). INVECCHIAMENTO: minimo12 anni in botti di rovere