Filtra per

Disponibilità

Disponibilità

Peso

Peso

  • 1,4kg - 1,5kg

Prezzo

Prezzo

  • 12,00 € - 327,00 €

Vino Rosso Italia

Vino Rosso Italia

Filtri attivi

  • Disponibilità: Non disponibile
Morellino di Scansano...
  • Non disponibile

Morellino di Scansano...

Morellino di Scansano Docg Roggiano Riserva<br /><br />Uve: Sangiovese 95%, Merlot 5%<br />Sistema di allevamento: cordone speronato<br />Densità d'impianto: 3000 ceppi / ettaro<br />Tipologia di terreno: arenareo-limoso<br />Altitudine: 250 metri s.l.m.<br />Età dei vigneti: oltre 25 anni<br />Epoca di vendemmia: prima settimana di ottobre<br />Modalità di fermentazione: uva selezionata da vigneti particolarmente vocati. Raccolta delle uve a perfetta maturazione fenolica, macerazione a 35°C per 12 ore; segue<br />fermentazione a temperatura controllata (max 29°C) e macerazione post-fermentativa sulle bucce per un totale di 12 giorni da inizio fermentazione. La fermentazione<br />malolattica avviene naturalmente pochi giorni dopo la svinatura.<br />Maturazione: in barrique di rovere francese da 225 l (20% di primo passaggio, 80% di secondo e terzo) per 12 mesi. Breve passaggio in acciaio.<br />Affinamento: in bottiglia per 10 mesi.<br />Capacità d'invecchiamento: Morellino di Scansano strutturato da bersi preferibilmente dopo 4-8 anni dalla vendemmia.<br />Descrizione: il Morellino di Scansano Roggiano Riserva rosso rubino concentrato, al naso si presenta con un bouquet elegante, complesso e variegato di frutti scuri, fiori,<br />spezie e sottobosco. All'assaggio è snello, fine, equilibrato. Caldo, fresco e giustamente sapido, mostra tannini rotondi e una bella morbidezza. Finale di ottima persistenza<br />gusto-olfattiva.<br />Abbinamento: con arrosti e brasati, piatti di carne succulenti, formaggi stagionati.<br />Temperatura di servizio: 16-18°C<br />Bicchiere ideale: un ampio calice tipo Bordeaux.<br />
Prezzo 16,20 €
Sassicaia 2020 TENUTA SAN...
  • Non disponibile

Sassicaia 2020 TENUTA SAN...

TIPOLOGIA: D.O.C. Bolgheri Sassicaia (D.O.C. Sassicaia)<br /><br />ZONA PRODUTTIVA: Bolgheri. Gli impianti di produzione si trovano ad un'altitudine media compresa fra i 100 e i 300 metri s.l.m., con esposizione a Ovest/ Sud-Ovest.<br /><br />VITIGNO: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: forte presenza di zone calcaree ricche di galestro e di sassi e parzialmente argillosi.<br /><br />VINIFICAZIONE: selezione delle uve tramite tavolo di cernita, per eliminare impurità e qualsiasi presenza di imperfezione. Pressatura soffice e delicata diraspatura delle uve<br />tramite macchinario idoneo a non rompere l'integrità degli acini ed evitare cessione eccessiva di tannini. Le fermentazioni alcoliche (del tutto spontanee e senza aggiunta di<br />lieviti esterni) si sono concluse a metà ottobre e si sono svolte con regolarità e temperature massime di 26-27 °C. Frequenti delestages e rimontaggi all'aperto hanno<br />consentito un'ottima estrazione aromatica e freschezza in termini di acidità dei mosti. Le fermentazioni malo-lattiche, (sempre senza noculi), svolte in acciaio si sono<br />completate con regolarità a fine novembre grazie alle ridotte temperature esterne. Ai primi di dicembre, dopo frequenti travasi di pulizia dei mosti, il vino è stato messo in<br />barrique dalla prima decade di Dicembre 2019.<br /><br />SISTEMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato<br /><br />COLORE: rosso porpora con riflessi violacei.<br /><br />PROFUMO: bouquet espressivo e molto fine, ampio, con sentori di ciliegia e profumi di sottobosco, erbe balsamiche e rosmarino.<br /><br />ABBINAMENTI; carni di ogni genere e selvaggina fine.<br /><br />SAPORE: finissimo e intenso, con una fresca acidità sorretta da tannini decisi. Equilibrato e lungo.<br /><br />INVECCHIAMENTO: al termine delle fermentazioni malo-lattiche il vino è stato messo in barrique utilizzando un 40% di legno nuovo, un 40% di primo passaggio e un 20%<br />di secondo passaggio. Abbiamo utilizzato barrique in quercia di rovere francese (Troncais e Allier in particolare) a grana fine e con leggera tostatura per non abbondare nella<br />cessione di tannini. Sassicaia 2019, dopo circa 25 mesi di affinamento in legno, è stato travasato nelle vasche in acciaio e ulteriormente selezionato prima<br />dell'assemblaggio finale e quindi dell'imbottigliamento.Successivo affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.<br />
Prezzo 327,00 €
Teroldego Rotaliano DOC...
  • Non disponibile

Teroldego Rotaliano DOC...

Teroldego Rotaliano DOC<br />BOTTEGA VINAI<br /><br />Il Teroldego è probabilmente il più antico vitigno di qualità prodotto in Trentino; se ne parla, infatti, fin dal XV secolo, ma senza certezze sull'origine etimologica: forse si rifà<br />a quel 'Tiroler Gold' - oro del Tirolo - per la sua intrinseca qualità che spinse Cesare Battisti a definirlo 'vino principe del Trentino'. I suoi produttori si<br />costituirono perprimi, nel 1948, in un Consorzio per la Tutela del Teroldego rotaliano e per primi, nel 1970, ottennero il riconoscimento della Denominazione<br />di Origine Controllata. Zona di produzione:Il Campo Rotaliano, a nord di Trento, nel Comune di Mezzolombardo, sui riporti ghiaiosi di origine glaciale del torrente Noce<br />che, di fatto, riproducono in piano le caratteristichedella collina.<br /><br />Vitigni: esclusivamente Teroldego con resa di 80 ettolitri per ettaro. Ha foglia grande, trilobata con dentatura acuta, irregolare, e colorazione autunnale<br />rossa; buona e costante la vigoria della pianta allevata con la pergola trentina; il grappolo è mediamente compatto, la buccia pruinosa e coriacea, la polpa<br />succosa.<br /><br />Vinificazione ed affinamento: è vinificato in rosso, con macerazione della durata di 8-10 giorni in serbatoi di acciaio inox. Viene successivamente affinato in parte in<br />barrique ed in parte in botti di rovere di Slavonia, ma soltanto per 6 mesi e non di più, in modo da preservargli le note fruttate tipiche della varietà.<br /><br />Dati analitici: -Alcool:13,00%vol-Acidità totale: 5 g/l-Estratto secco netto: 29 g/l-Zuccheri residui: secco-Contiene solfiti<br /><br />Caratteristiche organolettiche:Vino rosso dicolorerubino intenso, con marcati e vivaci orli violacei nel periodo giovanile. Il profumo è netto, spiccatamente fruttato<br />con sentore di lampone e mora e frutti di bosco, come illampone, nel periodo iniziale; di seguito, con la maturazione, il bouquet si arricchisce di nuove sensazioni,<br />diventando etereo, molto ampio e nello stesso tempo personale. In bocca rivela un'equilibrata tannicità, accompagnata da una stoffa piena e continua. Il gusto è<br />vellutato, avvolgente, corposo ed austero.<br /><br />Abbinamenti: Tonco de Pontesel trentino, capriolo e polenta, spezzatino di vitello, grigliate miste di carne.<br /><br />Temperatura di servizio: 16-18°C<br />
Prezzo 12,20 €
Due Sorelle Bru. di...
  • Non disponibile

Due Sorelle Bru. di...

LE DUE SORELLE<br />BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA<br />Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG)<br />LA TERRA<br />Zona di Produzione:prodotto con uve provenienti da vigneti coltivati nell'omonima Tenuta di nostra proprietà a sud ovest di Montalcino, sul versante storico di Camigliano<br />Altitudine: circa 350 mt s.l.m.<br />L'UVA: Vitigni: Sangiovese in purezza Densità di impianto: 4.000 - 5.500 ceppi per ettaro<br />Produzione per ettaro: in media 6 / 6.5 t. di uva Resa uva: 65%<br />IN CANTINA: vinificazione: fermentazione alcolica in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata di 28°C. Macerazione sulle bucce per circa 20 giorni Maturazione: 5<br />anni di cui almeno 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25/30 hl Affinamento: 12 mesi in bottiglia<br />IL VINO<br />Degustazione: intensa e concentrata la Riserva si distingue per aromi di elevatissima fruttuosità esaltati da delicate nuances dolci. Il gusto è potente e caldo con un volume<br />denso armonizzato da sapidità ed energia dinamica A tavola: nella nostra Villa di Nozzole ci piace abbinarlo al pecorino toscano tartufato stagionato 30 mesi con mostarda<br />di zucca<br />Prima vendemmia: 1997<br />Shelf life: fino a 30 anni<br />
Prezzo 95,20 €