Home

Home

Filtri attivi

  • Categorie: Carne | Salumi
  • Categorie: Distillati
  • Categorie: Formaggi
  • Categorie: Regali
  • Categorie: Vini
  • Disponibilità: In magazzino
Uva Viva Italiana Poli 70cl

Uva Viva Italiana Poli 70cl

<br /><br />TIPOLOGIA: Distillato di uva aromatica<br /><br />ZONA PRODUTTIVA: Schiavon<br /><br />MATERIA PRIMA: Uva Malvasia Aromatica e Moscato Bianco<br /><br />DISTILLAZIONE: Artigianale, a piccoli lotti, con alambicco a bagnomaria a ciclo discontinuo<br /><br />COLORE: Limpido e trasparente<br /><br />PROFUMO: Fruttato (pera e albicocca), zagara<br /><br />SAPORE: Primaverile, amabile e fresco<br />
Prezzo 33,00 €
Kirsch Vieux MASSENEZ 70cl

Kirsch Vieux MASSENEZ 70cl

<br /><br />TIPOLOGIA: Acquavite<br /><br />ZONA PRODUTTIVA: Bassemberg<br /><br />MATERIA PRIMA: Ciliegie<br /><br />DISTILLAZIONE: Le ciliegie vengono messe in grandi tini per la fermentazione e lo zucchero che contengono si trasforma in alcool. Successivamente inizia la distillazione in<br />alambicchi in rame<br /><br />COLORE: Limpido trasparente<br /><br />PROFUMO: Intense note di mandorla<br /><br />SAPORE: Potente ed equilibrato<br />
Prezzo 60,80 €
Framboise Sauvage Massenez...

Framboise Sauvage Massenez...

<br /><br />TIPOLOGIA: Acquavite<br /><br />ZONA PRODUTTIVA: Bassemberg<br /><br />MATERIA PRIMA: Lamponi selvatici<br /><br />DISTILLAZIONE: I lamponi selvatici vengono raccolti la mattina presto, alla rugiada, per poter dare alla grappa il suo incomparabile profumo Dopo essere stati controllati,<br />vengono messi in botti e macerano per parecchie settimane In seguito inizia la distillazione in al<br /><br />COLORE: Limpido trasparente<br /><br />PROFUMO: Aroma fine e sottile<br /><br />SAPORE: Delicati sentori di frutti rossi fine ed equilibrato<br />
Prezzo 56,80 €
Poire Prisonniere MASSENEZ...

Poire Prisonniere MASSENEZ...

<br /><br />TIPOLOGIA: Acquavite<br /><br />ZONA PRODUTTIVA: Bassemberg<br /><br />MATERIA PRIMA: Pere Williams<br /><br />DISTILLAZIONE: La bottiglia viene attaccata al pero in fiore e il frutto cresce all'interno del contenitore Quando matura sia la pera che la bottiglia vengono delicatamente<br />staccate I frutti vengono messi in grandi tini per la fermentazione e lo zucchero che contengono<br /><br />COLORE: Limpido trasparente<br /><br />PROFUMO: La pera si rivela subito, è ben definito, sostenuto, fruttato e fresco<br /><br />SAPORE: La pera emerge su tutto regalando una grande freschezza Si riescono a percepire note speziate e di liquirizia tipiche della pera Williams<br />
Prezzo 89,40 €
Spumante Donna CORA 750ml

Spumante Donna CORA 750ml

Donna Cora Satèn 2011<br />Classificazione Franciacorta DOCG<br />Annata 2011<br /><br />Vinificazione: I grappoli interi di Chardonnay sono stati direttamentesottoposti a una soffice pressatura. Il mosto 'fiore', cioè quelloottenuto dalla prima spremitura, è stato<br />sottoposto alla primafermentazione alcolica che è avvenuta in serbatoi di acciaio inoxed in piccola parte in barrique. Verso la primavera dell'annosuccessivo il vino ha iniziato<br />il secondo processo difermentazione in bottiglia rimanendo a contatto con i lieviti perun periodo di 48 mesi.<br /><br />Note Degustative: Colore giallo paglierino scarico con leggerissimi riflessi dorati, spuma cremosa con perlage fine e persistente.Aroma delicato con richiami di note floreali<br />di frutti a polpa bianca. Al palato si presenta armonico, complesso edelegante. La temperatura di servizio ideale è compresa tra i 7 e i 9°C. Abbinamenti e occasione di<br />consumo:Particolarmente adatto per essere consumato sia come aperitivo che accompagnato a piatti a base di pasta conpesce, pesce al forno e carni bianche.<br /><br />Dati Storici: La Tenuta Montenisa è situata nel cuore della Franciacorta, intorno al Borgo di Calino, vicino al lago d'Iseo. Ivigneti circostanti la villa di proprietà della famiglia<br />Maggi sono il cuore della produzione di Marchese AntinoriFranciacorta dal 1999.<br />
Prezzo 43,00 €
Franciacorta Ris. Dosage...

Franciacorta Ris. Dosage...

DENOMINAZIONE<br />Franciacorta Riserva.<br /><br />VARIETÀ DELLE UVE<br />Pinot Nero in purezza 100%.<br /><br />VIGNETI DI ORIGINE<br />3 vigne di Pinot Nero nella tenuta Belvedere, situata nel Comune di Iseo, a quota 466 metri s.l.m., sulle colline che delimitano il Lago a sud.<br /><br />RESA MEDIA PER ETTARO<br />6.400 kilogrammi di uva, equivalenti a 3.200 litri di vino (resa in vino: 50%).<br /><br />VINIFICAZIONE ED ELABORAZIONE<br />Il Vintage Collection Dosage Zéro Noir nasce da un'accurata selezione delle uve di Pinot Nero prima in vigna poi in cantina e da una sapiente vinificazione condotta nel pieno<br />rispetto del nostro savoir-faire. Le uve, appena raccolte a mano in piccole cassette, vengono tracciate per vigna d'origine e raffreddate. Ogni grappolo viene selezionato da<br />occhi e mani esperte. L'acino ha la polpa incolore ma la buccia nera: per poter creare la base del Dosage Zero Noir è essenziale che il succo, il mosto estratto rimanga<br />bianco o leggermente rosato. E' per questo che la pressatura avviene rigorosamente a bassa pressione, affinché la buccia rimanga integra e non ceda colore. I mosti così<br />ottenuti fermentano in piccole botti di rovere. Per ricercare la massima complessità aromatica e potenza espressiva, senza perdere eleganza, l'elevage in botte ha una<br />durata di soli 5 mesi. Una coppia di serbatoi volanti permette il travaso dei vini per gravità, dalle piccole botti ai serbatoi di affinamento. Trascorsi 6 mesi dalla vendemmia si<br />mescolano e si assemblano i tre vini-base, provenienti dai tre vigneti d'origine, in modo che la proporzione tra delicatezza, nervosità, vinosità e aroma sia ottimale. Il Pinot<br />Nero trasmette al vino i suoi aromi complessi di frutti rossi e conferisce corpo, persistenza in bocca e longevità. La magia del suo terroir, unita alle competenze degli uomini,<br />hanno dato origine ad un vino di eccezionale purezza. Per raggiungere la sua massima espressione qualitativa e per sviluppare il caratteristico profilo aromatico che lo rende<br />unico, servono 8 anni di affinamento. Un Franciacorta giustamente nobilitato dalla classificazione Riserva. Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno, utilizzando un<br />sistema unico al mondo, ideato e brevettato da Ca' del Bosco. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti. Rende i nostri Franciacorta più puri, più gradevoli e<br />più longevi. Affinchè questo blanc de noir possa esprimersi con grande personalità e trasmetta la tipicità del terroir da cui è nato, abbiamo scelto di non aggiungere alcuna<br />liqueur alla sboccatura. Ogni bottiglia confezionata viene marcata in modo univoco, per garantirne la tracciabilità.<br /><br />AFFINAMENTO SUI LIEVITI<br />8 anni e 5 mesi.<br /><br />DOSAGGIO ALLA SBOCCATURA<br />Nessuna aggiunta di liqueur.<br /><br />DATI ANALITICI ALL'IMBOTTIGLIAMENTO<br />Alcool 12,5% Vol.; pH 3,10; Acidità Totale 6,00 grammi/litro; Acidità Volatile 0,26 grammi/litro.<br /><br />SOLFITI<br />Anidride Solforosa totale inferiore a 51 milligrammi/litro (limite legale massimo: 185 milligrammi/litro).<br />
Prezzo 96,80 €
Franciacorta brut docg...

Franciacorta brut docg...

Denominazione<br />Franciacorta Riserva.<br /><br />Varietà delle uve<br />Chardonnay 65%, Pinot Bianco 20%, Pinot Nero 15%.<br /><br />Vigneti di origine<br />10 vigne a Chardonnay, dall'età media di 32 anni, ubicate nei Comuni di Erbusco, Adro, Corte Franca, Iseo e Passirano.<br />2 vigne a Pinot Bianco, dall'età media di 27 anni, ubicate nel Comune di Passirano.<br />3 vigne a Pinot Nero, dall'età media di 33 anni, ubicate nei Comuni di Erbusco, Iseo e Passirano.<br /><br /><br />Resa media per ettaro<br />7.700 kilogrammi di uva, equivalenti a 3.000 litri di vino ottenuti da solo<br />mosto fiore (resa in vino: 39%).<br /><br />La vinificazione<br />L'Annamaria Clementi è il frutto della ricerca dell'eccellenza, sia in vigna che in cantina. Nel rispetto del Metodo Ca' del Bosco le uve, raccolte a mano in piccole cassette,<br />vengono prontamente codificate e raffreddate in celle frigorifere.<br />Ogni grappolo viene selezionato da occhi e mani esperte, per poi beneficiare della nostra esclusiva spa del grappolo. Un particolare sistema di lavaggio e idromassaggio<br />dei grappoli, tramite tre vasche di ammollo e un sistema per la completa asciugatura. I vini base si ottengono esclusivamente da mosti di primissima spremitura. La<br />fermentazione alcolica avviene esclusivamente in piccole botti di rovere, realizzate con legni selezionati e stagionati per almeno 3 anni. Qui rimane sui propri lieviti per altri<br />6 mesi, svolgendovi anche la fermentazione malolattica. Nessun compromesso, nessuna concessione: solo il vino delle migliori botti, dei 15 vini base di origine, viene<br />spillato per dare origine all'Annamaria Clementi. Una coppia di serbatoi volanti lo trasferisce per gravità, dalle botti al serbatoio di assemblaggio. Un lunghissimo<br />affinamento a contatto con i lieviti, che si protrae per più di 8 anni, ne determina il profilo unico. Un Franciacorta assoluto. Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno,<br />utilizzando un sistema unico al mondo, ideato e brevettato da Ca' del Bosco. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti. Rende i nostri Franciacorta più puri,<br />più gradevoli e più longevi. Infine ogni bottiglia confezionata viene marcata in modo univoco, per garantirne la tracciabilità.<br />
Prezzo 186,60 €
Trento DOC Altemasi Graal...

Trento DOC Altemasi Graal...

Altemasi Riserva Graal 2013<br />TRENTO DOC METODO CLASSICO<br />Elegante spumante classico Riserva Millesimato che Cavit produce solo con le uve delle grandi annate. Graal deriva dal latino medievale con il significato di<br />recipiente, tale nome ha acquisito notorietà nel ciclo dei romanzi di re Artù poiché associata alla coppa usata da Gesù durante l'ultimacena.<br /><br />Zona di produzione: Le aree collinari più elevate e più vocate alla spumantistica del Trentino (Colline di Trento, Altopiano di Brentonico e Valledei Laghi).<br />Terreni di medio impasto,di natura fluvio-glaciale e vulcanica, mediamente poco profondi e situati ad altitudini fra i 500 ed i 600 m.s.l.m.<br />Vitigni: 70% Chardonnay e 30% Pinot nero con rese di 70 hl per ettaro.<br />Andamento climatico: Dopo un inverno mite, con abbondante disponibilità di acqua, la primavera ricca di precipitazioni ci ha accompagnato fino all'inizio di giugno, per<br />proseguire poi con una estate calda e siccitosa. Verso la fine di agosto ci sono stati dei temporali che hanno rinfrescato le giornate portando a repentini abbassamenti di<br />temperatura durante la notte. Questi forti sbalzi termici hanno ritardato la maturazione, posticipando l'inizio della raccolta, al 10 settembre.<br />Vinificazione ed affinamento: La raccolta manuale in cassette ha preceduto la tradizionale pressatura soffice dell'uva perfettamente matura, con separazione delle<br />selezionate frazioni del mosto che ha fermentato a temperatura controllata in acciaio inox e barriques.La presa di spuma è avvenuta in maggio, dopo un<br />periodo di maturazione del vino base.La prima sboccatura è stata effettuata a 68 mesi dal tirage.<br />Dati analitici:<br />Alcool: 12,50% vol.<br />Acidità totale: 6 g/l<br />Estratto secconetto: 22 g/l<br />Zuccheri residui: 5 g/l;<br />Contiene solfiti<br />Caratteristiche organolettiche: Spuma bianca con perlage fine e continuo.Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Profumo fine ed intenso con note di mela ed agrumi,<br />accompagnate da sentori minerali, di frutta candita e pasticceria. Fresco ed equilibrato in bocca. Un'acidità importante mette in risalto stoffa e nerbo che sorreggono la<br />lunga persistenza e l'eleganza del vino.Abbinamenti: Pesce arrosto, carni bianche, formaggi e pasta ripiena.<br />Temperatura di servizio: 8 -10°C<br />
Prezzo 48,80 €
Whisky ARDBEG Corryvreckan...

Whisky ARDBEG Corryvreckan...

Ardbeg Corryvreckan<br /><br />Ardbeg Corryvreckan prende il nome dal famoso vortice che si trova a nord di Islay, dove solo le anime più coraggiose osano avventurarsi. Aromi vorticosi e torrenti di gusto<br />profondo, torbato e pepato si nascondono sotto la superficie di questo dramma meravigliosamente equilibrato. Come il vortice stesso, Corryvreckan non è per i deboli di<br />cuore! Premiato come miglior Single Malt del mondo nel 2010 dai World Whiskies Awards.<br /><br />Non filtrato a freddo al 57,1% ABV<br /><br />Colore: Ricco di ambra<br />Aroma: Inebriante, intenso e potente. Ruota il bicchiere e immergi il naso nei torrenti di corde catramose, creosoto e olio di lino che salgono dal profondo del vortice. Una<br />collisione di cioccolato fondente ceroso, ribes nero caldo e zucchero muscovado ti tira sotto il suo incantesimo con un'esplosione di ciliegie paffute e aghi di pino terrosi che<br />saltano dalle sue profondità. Dal condimento salato nasce un carattere salmastro con alghe croccanti e pancetta affumicata che vortica in superficie con note di vaniglia<br />dolce, chiodi di garofano speziati e mirtilli. Abbandonatevi alle sue pericolose profondità con la forza inebriante del mentolo, della melassa e della salsa di peperoncino.<br /><br />Gusto: Immergiti nel vortice e torrenti di gusto si riversano sul palato; profondo, pepato e gommoso, bombardando la lingua. Il primo tuffo porta alla luce una bistecca pepata<br />imbevuta di salsa di pepe con il gusto di un'alga croccante. Man mano che si scende più in profondità, si incontra una boccata di caffè espresso nero e catramoso che<br />ricopre il palato con ricchi frutti scuri fusi (ribes nero, mirtilli e ciliegie) e mandorle amare. Mentre il gusto si impregna più in profondità, l'anice stellato e il nocciolo asciugano<br />il palato prima che una sorpresa di viole effervescenti gessose frizzi in superficie.<br /><br />Finitura: Lungo, profondo e rimanendo potente nel finale con caffè nero catramoso, ciliegie ricoperte di cioccolato e salsa di peperoncino, i ricordi persistenti del vostro<br />misterioso e audace viaggio nel Corryvreckan.<br />
Prezzo 121,80 €
Whisky ARDBEG An Oa 46,6% 70cl

Whisky ARDBEG An Oa 46,6% 70cl

<br /><br />Ardbeg An Oa<br /><br />Una gradita nuova aggiunta alla gamma Ultimate. Ardbeg An Oa è singolarmente rotondo, dovuto in gran parte al tempo trascorso nel nostro nuovo Gathering Vat di quercia<br />su misura, dove i whisky provenienti da diversi tipi di botte, tra cui il dolce Pedro Ximenez, la speziata quercia vergine carbonizzata e le intense botti ex-bourbon, tra gli altri,<br />si familiarizzano tra loro. Il risultato è un dramma con una potenza fumosa, addolcita da una dolcezza deliziosa e liscia. La torba Hallmark Ardbeg, il cioccolato fondente e<br />l'anice sono avvolti in un morbido e setoso butterscotch, pepe nero e chiodi di garofano, prima di salire verso un intenso crescendo di sapore.<br /><br />Non filtrato a freddo con una forza di 46,6% ABV.<br /><br /><br />Colore: Oro chiaro<br />Aroma: Rotondo e affumicato - come il legno di melo che brucia - con mou cremoso, anice, melassa e datteri. Un curioso suggerimento di frutti succosi, come la pesca e la<br />banana. Con una goccia d'acqua, ricordi della classica fragranza di Ardbeg - lime, resina di pino, finocchio, sapone di sella e catrame. Una delicata cerosità, come la cera di<br />una candela profumata, e accenni di erbe affumicate. Un Oa dà un ultimo sottile ricordo del mare con note salmastre e alghe, ma sempre accompagnato dalla cremosità.<br /><br />Gusto: Una consistenza liscia e cremosa porta ad un'enorme dolcezza sciropposa, con sapori di cioccolato al latte, caramelle alla melassa, anice, arancia e foglie di tè<br />affumicate. Spezie dolci e delicate (noce moscata e cannella), un po' di fumo di sigaro e un sapore molto insolito di carciofi alla griglia. Il legno è sempre presente nello<br />spirito, delicatamente nocciolato e che ricorda il laboratorio di un falegname. Un finale lungo e dolce, con sfumature floreali, mou alla menta e alcune note dolci di biscotto al<br />malto.<br /><br />Finale: Lungo, seducente, gentile ma intenso, con sapori di anice, hickory e lontano fumo sottile.<br />
Prezzo 85,20 €
Whisky ARDBEG 5 Y.O. Wee...

Whisky ARDBEG 5 Y.O. Wee...

<br />Ardbeg Wee Beastie<br /><br />'IT'S A MONSTER OF A DRAM'<br /><br />Ardbeg Wee Beastie è l'ultima espressione permanente che si unisce alla Ultimate Range della distilleria. A soli cinque anni, Wee Beastie è una giovane creatura<br />esuberante con un gusto formidabile.<br /><br />QUALCOSA DI GRANDE E FUMOSO...<br /><br />I nostri creatori di whisky hanno deciso di fare il più crudo e fumoso Ardbeg di sempre. Il risultato è Ardbeg Wee Beastie e questo dramma che fa venire la lingua,<br />meravigliosamente affumicato, è il più giovane Ardbeg che abbiamo mai fatto.<br /><br />Sul muso, aromi intensi di pepe nero spezzato si mescolano con resina di pino e una punta di fumo. Improvvisamente, una bocca esplosiva esplode con cioccolato,<br />creosoto e catrame. Le carni saporite affondano nel palato prima che il lungo finale salato che ricopre la bocca scivoli via... rivelando la bestia interiore di questa icona di<br />Islay.<br /><br />Giovane e intensamente affumicato, questo è un dramma indomito dall'età. Maturato in botti di sherry ex-bourbon e Oloroso, Wee Beastie è perfetto da gustare liscio o<br />come ingrediente principale di un cocktail fortemente affumicato.<br /><br />Non filtrato al 47,4%.<br /><br />Colore: Un luccichio d'oro brillante (Auric)<br />Aroma: La prima annusata ti avverte di una presenza vicina... i sensi acuiti si riempiono di note erbacee molto brillanti e fresche, con accenni striscianti di vaniglia e pera. Il<br />ricco caffè turco si mescola alla resina di pino, con il prosciutto glassato al miele in agguato sullo sfondo. Con l'acqua, note di testa più erbacee come il vetiver e il finocchio<br />ti catturano e ti tirano dentro, mentre profumi seducenti di anice, mela verde e cuoio ti fanno abbassare la guardia. Dal nulla, un acuto gusto di fumo e una crepa di pepe<br />nero fresco sparano colpi di avvertimento attraverso i sensi.<br />Gusto: Improvvisamente, una bocca ricca ed esplosiva esplode con cioccolato, creosoto e catrame. Una potente esplosione di eucalipto si scontra con pastiglie antisettiche<br />e anice. L'intensità cruda e affumicata prende ritmo, prima che la pancetta affumicata e le carni saporite affondino nel palato.<br />Finitura: Il finale lungo e salato si ritira, con note di cacao e caramello che si allontanano lentamente.<br />
Prezzo 64,00 €
Sossò Rosso DOC F.C.O. 2011...

Sossò Rosso DOC F.C.O. 2011...

Sossó<br />DESCRIZIONE<br /><br />Nato nel 1989, prende il nome dal piccolo rivo 'Sossó' che sorge ai piedi della collina da cui provengono le uve. Frutto di un'accurata selezione di uve Merlot e Refosco dal<br />Peduncolo Rosso - con un piccolo apporto di Pignolo - prodotte dai più vecchi vigneti di Rosazzo, è il risultato di una meticolosa vinificazione e di un affinamento in piccole<br />botti che dura per diciotto mesi. Vino di grande complessità e struttura, si contraddistingue per i tannini eleganti, maturi, fruttati e dolci.<br /><br />SCHEDA TECNICA<br />Vitigno: Refosco dal Peduncolo Rosso - Merlot - Pignolo<br />Denominazione: D.O.C. Friuli Colli Orientali<br />Designazione: Rosazzo rosso<br />Tipo di terreno: Flysch di marne e arenarie di origine eocenica<br />Varietà d'uva: Refosco dal Peduncolo Rosso - Merlot - Pignolo<br />Sistema d'allevamento: Guyot<br />Metodi di difesa: Lotta integrata antiparassitaria ad impatto ambientale controllato.<br />Epoca di vendemmia: Merlot: fine settembre; Refosco dal Peduncolo Rosso e Pignolo: inizio ottobre<br />Modalità di raccolta: Manuale in piccole cassette<br />Vinificazione: L'uva viene delicatamente diraspata e sottoposta a pigiatura. La fermentazione avviene con macerazione a temperatura controllata, in recipienti in acciaio inox<br />e tini tronco-conici. Vengono eseguiti frequenti rimontaggi, per un periodo di circa tre settimane, al fine di estrarre colore ed aromi dalle bucce. Avviene quindi la svinatura.<br />Affinamento: I vini vengono assemblati e travasati in piccole botti di rovere francese dove maturano per diciotto mesi. Il vino imbottigliato viene affinato in locali<br />termocondizionati per ulteriori diciotto mesi.<br />Note sensoriali:<br />Colore: rosso rubino profondo ed impenetrabile con riflessi purpurei<br /><br />Profumo: di notevole impatto e penetrazione, con dolci note di frutta matura -in primis prugna, mirtillo e mora- e ulteriore complessità allo sviluppo con accenni di viola, salvia<br />e rosmarino, lievi ma perfettamente integrati le suggestioni di vaniglia e chiodi di garofano; molto lungo e persistente, completo e complesso<br /><br />Gusto: di struttura molto importante immediatamente avvertibile, solido e denso ma al contempo levigato e sensuale; i tannini vellutati e i dolci sapori vengono rinfrescati e<br />dotati di ulteriore impeto e lunghezza dalla sapida acidità; finale ricco e minerale<br /><br />Abbinamenti: Carni rosse, arrosti, selvaggina da piuma, formaggi di media e lunga stagionatura.<br />Temperatura di servizio: 17 - 18 °C<br />Alcool (% vol): 13,50<br />
Prezzo 79,30 €