Carrello
0
Filtri attivi
St. Magdalener Classico...
Alto Adige DOC<br />Moar<br /><br />Le viti crescono sui pendii della zona di St. Magdalener<br />sopra Bolzano tra 200 - 300 metri sul livello del mare.<br />Il St. Magdalener 'Moar' è caratterizzato dall'unico<br />interazione di posizione, età e coltivazione del vigneto.<br />e affascina con le sue note fruttate e fiorite e la sua piena e vellutata<br />e gusto vellutato. Al naso si trova il tipico<br />ciliegia, marzapane e toni violacei tipici di San Maddalena.<br />Vitigno: Vernatsch 85% e Lagrein 15%.<br />Zona di coltivazione/clima: terreni porfirici ghiaiosi a Santa Maddalena sopra Bolzano<br />Raccolta: dall'inizio alla metà di ottobre<br />Vinificazione: Le uve accuratamente selezionate sono fermentate tradizionalmente e maturate in grandi botti di rovere.<br />Caratteristiche<br />Colore: rosso rubino profondo<br />Aroma: floreale di viole e rose, fruttato di ciliegia rossa e lampone, tipico aroma di mandorla amara e marzapane<br />Sapore: pieno e vellutato, persistente<br />Si sposa bene con piatti di carne come la carne salada e le tagliatelle al ragù di selvaggina, carni bianche, carni affumicate, canederli, pancetta, pasta e formaggi duri.<br />Temperatura di servizio 14 - 16 °C<br />Alcool 13,5 % vol*<br />Zucchero residuo 3,5 g/l*<br />
Prezzo
17,80 €
Pinot Grigio DOC 2024 Elena...
VITIGNO<br />100% Pinot Grigio<br /><br />VINIFICAZIONE<br />Le uve vengono pressate in maniera soffice ed il mosto subisce la chiarifica statica. Successivamente viene fermentato in serbatoi d'acciaio ad una temperatura controllata<br />di 20°C. Il vino poi affina per alcuni mesi sui propri lieviti in contenitori inox.<br /><br />DEGUSTAZIONE<br />Del Pinot Grigio colpiscono le brillanti sfumature giallo paglierino ed i sentori di pera matura, pepe bianco ed un tocco di salvia. Corposo nella sua mineralitá, vanta una<br />sapidità bilanciata ed un'inaspettata persistenza al palato. Un vino di carattere e dall'abbinamento versatile.<br /><br />TERROIR<br />Vigneti ripidi esposti a sud-est e sud-ovest tra i 250 e 600m s.l.m. Uve provenienti da zone fresche di altura e da zone classiche più calde di media altezza. Terreni di<br />natura calcarea con parti argillose, sabbiose e porfiriche. Raccolta fatta interamente a mano.<br /><br /><br />CONSIGLI DI ABBINAMENTO<br />Un vino molto versatile per tante occasioni: da proporre come aperitivo o da accompagnare a primi piatti di pasta, formaggi freschi, pesce grigliato, fondute e soufflées.<br /><br />Denominazione: Alto Adige DOC<br />
Prezzo
17,00 €
Lagrein Ris. Elena Walch...
<br />VINIFICAZIONE<br />Fermentazione in acciaio con macerazione di 10 gg sulle vinacce e successiva fermentazione malolattica in botte. Maturazione per 20 mesi in barrique di legno francese.<br />Dopo l'assemblaggio lungo affinamento in bottiglia. A partire dal 2015 la modernissima cantina di fermentazione permette una lavorazione molto delicata dell'uva sia dei soli<br />acini che anche a grappolo intero avvalendosi anche dell'uso della gravità. La sgranellatrice, molto sensibile, ed un cauto trasporto dell'uva tramite cuvon che corrono su<br />binari, permettono di trattare in modo molto delicato l'uva e conservarne la sua alta integrità qualitativa. Questastruttura State of the Art è nel suo concetto, all'avanguardia<br />tra le cantine di fermentazione in Alto Adige, posizionandosi tra le cantine di fermentazione più moderne d'Italia per creare grandi vini rossi d'excellence.<br /><br />Vitigno: 100% Lagrein<br />
Prezzo
50,20 €
Acquavite Williams Linie...
Williams Edelbrand: Fatto da pere Williams raccolte a mano e completamente mature, viene creato questo fine e tipico brandy nobile di tipo speciale. Ogni fase della<br />produzione, dalla rigorosa selezione all'attenta distillazione e allo stoccaggio, viene effettuata secondo metodi tradizionali, creando così questo brandy nobile di prima<br />classe.<br />Contenuto di alcool: 40%<br />
Prezzo
15,00 €
Morellino di Scansano...
Morellino di Scansano Docg Roggiano Riserva<br /><br />Uve: Sangiovese 95%, Merlot 5%<br />Sistema di allevamento: cordone speronato<br />Densità d'impianto: 3000 ceppi / ettaro<br />Tipologia di terreno: arenareo-limoso<br />Altitudine: 250 metri s.l.m.<br />Età dei vigneti: oltre 25 anni<br />Epoca di vendemmia: prima settimana di ottobre<br />Modalità di fermentazione: uva selezionata da vigneti particolarmente vocati. Raccolta delle uve a perfetta maturazione fenolica, macerazione a 35°C per 12 ore; segue<br />fermentazione a temperatura controllata (max 29°C) e macerazione post-fermentativa sulle bucce per un totale di 12 giorni da inizio fermentazione. La fermentazione<br />malolattica avviene naturalmente pochi giorni dopo la svinatura.<br />Maturazione: in barrique di rovere francese da 225 l (20% di primo passaggio, 80% di secondo e terzo) per 12 mesi. Breve passaggio in acciaio.<br />Affinamento: in bottiglia per 10 mesi.<br />Capacità d'invecchiamento: Morellino di Scansano strutturato da bersi preferibilmente dopo 4-8 anni dalla vendemmia.<br />Descrizione: il Morellino di Scansano Roggiano Riserva rosso rubino concentrato, al naso si presenta con un bouquet elegante, complesso e variegato di frutti scuri, fiori,<br />spezie e sottobosco. All'assaggio è snello, fine, equilibrato. Caldo, fresco e giustamente sapido, mostra tannini rotondi e una bella morbidezza. Finale di ottima persistenza<br />gusto-olfattiva.<br />Abbinamento: con arrosti e brasati, piatti di carne succulenti, formaggi stagionati.<br />Temperatura di servizio: 16-18°C<br />Bicchiere ideale: un ampio calice tipo Bordeaux.<br />
Prezzo
16,20 €
Brunello di Montalcino Le...
<br /><br />TIPOLOGIA: DOCG Brunello di Montalcino<br /><br />ZONA PRODUTTIVA: Montalcino ( Siena )<br /><br />VITIGNO: 100% Sangiovese<br /><br />VINIFICAZIONE: Dopo la vendemmia le uve sono selezionate su un tavolo di cernita vibrante dove vengono scelti i grappoli migliori, consentendo di vinificare solo uve di<br />qualità. I mosti vengono fatti fermentare e macerare in tini di cemento dove, con l'aiuto di rimontaggi manuali, rimangono dai 15 ai 45 giorni.<br /><br />COLORE: Rosso rubino con riflessi granato<br /><br />PROFUMO: Delicati aromi di noce moscata, liquirizia, viola e confettura di prugne<br /><br />SAPORE: Caldo e avvolgente, strutturato ed elegante, con un tannino vellutato e persistente<br /><br />INVECCHIAMENTO: Dopo la pressatura i vini riposano nella bottaia per 36 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia.<br />
Prezzo
77,40 €
Caol Ila 2010 Sassicaia...
<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Islay<br /><br />COLORE Ambrato<br /><br />PROFUMO Il profumo di datteri Medjool si unisce a ricordi di salumi e ananas. Il fudge alla vaniglia emerge successivamente insieme alla mela rossa e a note di rovere<br />maturo.<br /><br />SAPORE Al palato spiccano rimandi ai frutti rossi stufati che si completano con zucchero Demerara e zest di limone. Note ricche di fumo lasciano spazio a cioccolato al<br />latte e sottili profumi di pepe nero.<br /><br />NOTE La distilleria ha sede sull'isola di Islay, vicino a Port Askaig nell'angolo nord-est dell'isola; il suo nome in gaelico significa Sound of Islay. Il suono di Islay è anche il<br />nome dello stretto tratto di mare, dove si affaccia la distilleria, che separa Islay dall'isola di Jura. Caol Ila, fondata nel 1846 da Hector Henderson, produce la componente<br />principale della miscela Johnnie Walker. Molto apprezzato, questo malto meravigliosamente affumicato ha un contenuto di fenolo di 35-38 ppm (equivalente a circa 20 ore<br />in fuoco di torba)<br /><br />INVECCHIAMENTO 12 YO in botti, di cui 1 anno in botti ex-Sassicaia<br />
Prezzo
258,50 €
Cleopatra Moscato Oro...
<br /><br />TIPOLOGIA Grappa singolo vitigno distillata sotto vuoto<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Schiavon<br /><br />MATERIA PRIMA Vinaccia di Moscato Fior d'Arancio e Moscato Bianco dei Colli Euganei<br /><br />DISTILLAZIONE Utilizzo dell'innovativo alambicco a bagnomaria sottovuoto<br /><br />COLORE Giallo ambrato<br /><br />PROFUMO Prato fiorito, frutta fresca e agrumi, miele, pasticceria<br /><br />SAPORE Morbido, pulito, estremamente elegante<br />
Prezzo
49,20 €
Griottes al Kirsch 50cl...
<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Bassemberg<br /><br />DISTILLAZIONE La preparazione delle acquaviti avviene secondo metodi tradizionali pur rispondendo alle esigenze del mercato odierno. Soli i migliori frutti sono<br />selezionati ed immessi in grandi tini (vasche) per essere poi distillati a regola d'arte secondo un pensiero che privilegia la qualità alla quantità. Dopo un periodo di attento<br />invecchiamento di alcuni anni, l'imbottigliamento viene effettuato automaticamente.<br /><br />CONTENUTO Amarene denocciolate al Kirsch. Peso netto 337 gr.<br />
Prezzo
39,40 €
Trento DOC Altemasi...
Millesimato<br />Altemasi Trentodoc<br />Vitigni<br /><br />Esclusivamente Chardonnay.<br />Zona vigneti<br /><br />I vigneti a grande vocazione spumantistica del Trentino (Valle dei Laghi e le colline di Trento), situati tra i 450 e i 600 metri di altitudine.<br />Affinamento sui lieviti<br /><br />Oltre i 24 mesi.<br />Caratteristiche<br /><br />Spuma persistente con perlage a grana molto minuta. Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Profumo complesso, molto fine, con piacevoli note fruttate di agrumi e<br />pesca. Sapore secco, piacevolmente fresco, di buona ed equilibrata struttura.<br />Abbinamenti<br /><br />Ottimo come aperitivo e con frittura di gamberi o scaloppine alla livornese.<br /> <br /><br /> TRENTODOC<br />100% Chardonnay<br />Ottimo come aperitivo e con frittura di gamberi o scaloppine alla livornese<br />12,50%<br />Bottiglia 750 ml<br />Flute largo a tulipano<br />
Prezzo
21,50 €