Home

Home

Filtri attivi

  • Categorie: Specialità in scatola
  • Categorie: Vini
  • Disponibilità: Available
Nero d'Avola Siccagno 2014...

Nero d'Avola Siccagno 2014...

Il Siccagno Nero d'Avola di Arianna Occhipinti è un vino rosso fresco, minerale ed elegante, ma allo stesso tempo selvatico, grintoso e suadente. Per dirlo con le parole di<br />Arianna, un vino che ha un che di nobile e di aristocratico, ma anche malinconico come un poeta.<br /><br />Quando il cuore che vi batte all'impazzata e siete innamorati da perder l'appetito, concedetevi almeno un calice di vino. Il Siccagno Nero d'Avola vi assomiglierà, è gentile<br />come una carezza, caldo come una coccola, passionale come un'amante.<br /><br />Formato: 75 cl<br />Paese: Italia<br />Regione: Sicilia<br />Vitigno: Nero d'Avola<br />Suolo: Sabbioso di natura calcarea<br />Estensione del vigneto: 3 ha<br />Tipo d'impianto: Guyot e Alberello<br />Densità ceppi per ha: 6.000<br />Età media del vigneto: 35 anni<br />Produzione media per ha: 35 hl<br />Vinificazione e affinamento: Pigiodiraspatura, macerazione sulle bucce e fermentazione spontanea in tini di cemento da 85 hl per 25 giorni con rimontaggi e follature<br />giornaliere. Svinatura e affinamento in botti di rovere di Slavonia da 25 hl per 22 mesi.<br />Solforosa totale: 40 mg/l<br />
Prezzo 30,60 €
Clos Milan 2007 Domain...

Clos Milan 2007 Domain...

Il Clos Milan del Domaine Milan è un vino rosso generoso ed energico. Voluminoso, strutturato, concentrato e caratterizzato da una buona dose di tannini vellutati, si rivela<br />in un finale lungo e soddisfacente. Quando si dice un gran bel bere!<br /><br />Quando vi capiterà fra le mani una bottiglia di Clos Milan, fatevi guidare dall'istinto. Prendete il telefono e chiamate quell'amico che non vedete da anni con cui avete vissuto<br />una bellissima esperienza. Con un bicchiere di questo rosso in mano, sarà come non vedersi da pochi giorni.<br /><br />Annata: 2007<br />Formato: 75 cl<br />Paese: Francia<br />Regione: Provenza<br />Vitigni: Syrah, Grenache Noir<br />Suolo: Argilloso calcareo<br />Estensione del vigneto: 1 ha<br />Tipo d'impianto: Guyot doppio<br />Densità ceppi per ha: 4.000<br />Età media del vigneto: 42 anni<br />Produzione media per ha: 35 hl<br />Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura, macerazione sulle bucce per 6 giorni, fermentazione spontanea in tini di cemento e affinamento in barrique usate di rovere per<br />2 anni e in tini di cemento per ulteriori 8 anni<br />Solforosa totale: 32 mg/l<br />
Prezzo 46,10 €
Pecorino Emidio Pepe 2014...

Pecorino Emidio Pepe 2014...

Il Pecorino di Emidio Pepe è un vino bianco di corpo e di carattere. Pochissime bottiglie per un piccolo capolavoro, croccante e spigoloso, ma allo stesso tempo potente e<br />intenso. Per un finale lungo, minerale e di grande beva.<br /><br />Quando in una bella giornata di sole recuperate il vostro cestino da picnic, andate al parco attrezzati di mozzarella di bufala fresca, pomodori maturi e qualche foglia di<br />basilico. Non dimenticate di portare un paio di calici una bottiglia di Pecorino fresca. Per un pranzo anticonvenzionale e che profuma di sole, gioia e semplicità.<br /><br />Paese: Italia<br />Regione: Abruzzo<br />Vitigno: Pecorino<br />Suolo: Argilloso di medio impasto<br />Estensione del vigneto: 0,5 ha<br />Tipo d'impianto: Filare<br />Densità ceppi per ha: 1.000<br />Età media del vigneto: 10 anni<br />Produzione media per ha: 60 hl<br />Vinificazione e affinamento: Pigiatura con i piedi su vasca di legno, fermentazione spontanea in vasca di cemento vetrificata e affinamento in bottiglia.<br />Solforosa totale: 50 mg/l<br />Bottiglie prodotte: 6.500<br />
Prezzo 103,30 €
Gulasch di cervo K.BERNARDI...

Gulasch di cervo K.BERNARDI...

Il nostro gulasch non è mai stato così richiesto come oggi. Oggi, quando il tempo è così poco, la gente preferisce i prodotti pronti, soprattutto se la loro qualità è alla base<br />della decisione che hanno preso.<br /><br />Siamo probabilmente gli unici produttori che producono completamente senza conservanti o coloranti. Otteniamo la durata di conservazione mediante sterilizzazione con<br />pressione e contropressione. Usiamo questo metodo di conservazione dall'inizio del secolo scorso. Naturalmente, questo richiede una qualità rigorosa della materia prima,<br />cioè la carne di cervo, così come i vari altri ingredienti.<br /><br />Anche il barattolo vuoto corrisponde all'ultimo stato dell'arte, come il rivestimento interno smaltato, il pratico coperchio a strappo, ecc.<br /><br />Il gruppo target dei nostri consumatori si è allargato a quasi tutti i gruppi di età in questi giorni. Le nostre lattine sono particolarmente interessanti per studenti, single,<br />anziani e anche casalinghe con famiglia - secondo l'ultima tendenza anche per feste e celebrazioni. Il prodotto è molto semplice da maneggiare e pronto da servire dopo un<br />breve riscaldamento.<br /><br />Ingredienti: Cervo (di allevamento) 55%, brodo di carne (acqua, manzo, doppio concentrato di pomodoro, cipolla arrostita, fecola di patate, FARINA DI GRANO, olio di soia e<br />di girasole, sale, spezie, aromi naturali). Senza additivi, senza lattosio.<br /><br />Buon appetito!<br /><br />Valori nutrizionali per 100 g<br />Potere calorifico 86 kcal / 363 kJ<br />Grasso 3 g<br />di cui acidi grassi sani 0,8 g<br />Carboidrati 2,8 g<br />di cui zucchero 0 g<br />Proteine 12 g<br />Sale 0,79 g<br />
Prezzo 23,40 €
Gulasch di cervo K.BERNARDI...

Gulasch di cervo K.BERNARDI...

Il nostro gulasch non è mai stato così richiesto come oggi. Oggi, quando il tempo è così poco, la gente preferisce i prodotti pronti, soprattutto se la loro qualità è alla base<br />della decisione che hanno preso.<br /><br />Siamo probabilmente gli unici produttori che producono completamente senza conservanti o coloranti. Otteniamo la durata di conservazione mediante sterilizzazione con<br />pressione e contropressione. Usiamo questo metodo di conservazione dall'inizio del secolo scorso. Naturalmente, questo richiede una qualità rigorosa della materia prima,<br />cioè la carne di cervo, così come i vari altri ingredienti.<br /><br />Anche il barattolo vuoto corrisponde all'ultimo stato dell'arte, come il rivestimento interno smaltato, il pratico coperchio a strappo, ecc.<br /><br />Il gruppo target dei nostri consumatori si è allargato a quasi tutti i gruppi di età in questi giorni. Le nostre lattine sono particolarmente interessanti per studenti, single,<br />anziani e anche casalinghe con famiglia - secondo l'ultima tendenza anche per feste e celebrazioni. Il prodotto è molto semplice da maneggiare e pronto da servire dopo un<br />breve riscaldamento.<br /><br />Ingredienti: Cervo (di allevamento) 55%, brodo di carne (acqua, manzo, doppio concentrato di pomodoro, cipolla arrostita, fecola di patate, FARINA DI GRANO, olio di soia e<br />di girasole, sale, spezie, aromi naturali). Senza additivi, senza lattosio.<br /><br />Buon appetito!<br /><br />Valori nutrizionali per 100 g<br />Potere calorifico 86 kcal / 363 kJ<br />Grasso 3 g<br />di cui acidi grassi sani 0,8 g<br />Carboidrati 2,8 g<br />di cui zucchero 0 g<br />Proteine 12 g<br />Sale 0,79 g<br />
Prezzo 16,10 €
Gulasch di cinghiale...

Gulasch di cinghiale...

Gulasch di cinghiale altoatesino da K.BERNARDI.<br /><br />Un'esperienza di gusto speciale. Gulasch di cinghiale altoatesino dalle parti nobili del cinghiale e con alta qualità,<br />ingredienti naturali e stagionati. 'Con un po' di orgoglio possiamo dire che siamo assolutamente entusiasti della combinazione unica di compattezza e della grana fine della<br />carne'. Karl Bernardi<br />Attraverso la scottatura 'a caldo' e il successivo processo di brasatura delicata nel migliore olio di soia e di girasole, riusciamo ad ottenere un'incomparabile succosità della<br />carne. Armoniosi aromi di tostatura, le migliori sfumature naturali di alloro e ginepro e tutta la potenza dei nostri pomodori italiani rendono il piatto di cinghiale K.BERNARDI<br />una vera prelibatezza per tutti gli amanti della selvaggina. Preparati dai nostri chef secondo le ricette tradizionali di famiglia, ci asteniamo coerentemente dall'uso di qualsiasi<br />esaltatore di sapore o aroma artificiale, proprio come si faceva più di 100 anni fa. Dobbiamo il successo delle nostre edizioni in scatola, ormai famose in tutto il mondo, a<br />questa convinzione e alle nostre elevate esigenze sulla qualità della nostra carne.<br /><br />Il sapore puro della nostra patria, accuratamente confezionato e trattato con cura.<br /><br />Anche il barattolo vuoto corrisponde all'ultimo stato dell'arte, come il rivestimento interno smaltato, il pratico coperchio a strappo, ecc.<br /><br />Il gruppo target dei nostri consumatori si è allargato a quasi tutti i gruppi di età in questi giorni. Le nostre lattine sono particolarmente interessanti per studenti, single,<br />anziani e anche casalinghe con famiglia - secondo l'ultima tendenza anche per feste e celebrazioni. Il prodotto è molto semplice da maneggiare e pronto da servire dopo un<br />breve riscaldamento.<br /><br />Ingredienti:<br />Carne di cinghiale 55%, brodo di carne (acqua, manzo, doppio concentrato di pomodoro, cipolla arrostita, fecola di patate, FARINA DI GRANO, olio di soia e di girasole,<br />sale, spezie, aromi naturali). Senza additivi, senza lattosio.<br /><br />Valori nutrizionali per 100 g<br />potere calorifico 129 kcal / 538 kJ<br />Grasso 83,7 g<br />di cui acidi grassi sani 2,9 g<br />Carboidrati 1,7 g<br />di cui zucchero 0,5 g<br />Proteina 11 g<br />Sale 0,98 g<br />
Prezzo 16,10 €
Gulasch di cinghiale...

Gulasch di cinghiale...

Gulasch di cinghiale altoatesino da K.BERNARDI.<br /><br />Un'esperienza di gusto speciale. Gulasch di cinghiale altoatesino dalle parti nobili del cinghiale e con alta qualità,<br />ingredienti naturali e stagionati. 'Con un po' di orgoglio possiamo dire che siamo assolutamente entusiasti della combinazione unica di compattezza e della grana fine della<br />carne'. Karl Bernardi<br />Attraverso la scottatura 'a caldo' e il successivo processo di brasatura delicata nel migliore olio di soia e di girasole, riusciamo ad ottenere un'incomparabile succosità della<br />carne. Armoniosi aromi di tostatura, le migliori sfumature naturali di alloro e ginepro e tutta la potenza dei nostri pomodori italiani rendono il piatto di cinghiale K.BERNARDI<br />una vera prelibatezza per tutti gli amanti della selvaggina. Preparati dai nostri chef secondo le ricette tradizionali di famiglia, ci asteniamo coerentemente dall'uso di qualsiasi<br />esaltatore di sapore o aroma artificiale, proprio come si faceva più di 100 anni fa. Dobbiamo il successo delle nostre edizioni in scatola, ormai famose in tutto il mondo, a<br />questa convinzione e alle nostre elevate esigenze sulla qualità della nostra carne.<br /><br />Il sapore puro della nostra patria, accuratamente confezionato e trattato con cura.<br /><br />Anche il barattolo vuoto corrisponde all'ultimo stato dell'arte, come il rivestimento interno smaltato, il pratico coperchio a strappo, ecc.<br /><br />Il gruppo target dei nostri consumatori si è allargato a quasi tutti i gruppi di età in questi giorni. Le nostre lattine sono particolarmente interessanti per studenti, single,<br />anziani e anche casalinghe con famiglia - secondo l'ultima tendenza anche per feste e celebrazioni. Il prodotto è molto semplice da maneggiare e pronto da servire dopo un<br />breve riscaldamento.<br /><br />Ingredienti:<br />Carne di cinghiale 55%, brodo di carne (acqua, manzo, doppio concentrato di pomodoro, cipolla arrostita, fecola di patate, FARINA DI GRANO, olio di soia e di girasole,<br />sale, spezie, aromi naturali). Senza additivi, senza lattosio.<br /><br />Valori nutrizionali per 100 g<br />potere calorifico 129 kcal / 538 kJ<br />Grasso 83,7 g<br />di cui acidi grassi sani 2,9 g<br />Carboidrati 1,7 g<br />di cui zucchero 0,5 g<br />Proteina 11 g<br />Sale 0,98 g<br /> <br /><br /> Informazioni nutrizionali per 100 g di prodotto<br />Energia 129 kcal / 538 kJ<br />Grassi 83,7 g<br />di cui Acidi grassi saturi 2,9 g<br />Carboidrati 1,7 g<br />di cui Zuccheri 0,9 g<br />Proteine 11 g<br />Sale 0,98 g<br />
Prezzo 9,10 €
Spumante Selection 750ml...

Spumante Selection 750ml...

Spumante Extra Dry Selection by K.BERNARDI<br /><br />Tipologia vino: Vino Spumante<br />Formato: 0.75ml<br />Uve: Chardonnay Musquè, Pinot Grigio, Glera<br />Temperatura di servizio; 6-8°C<br />Conservazione: Conservare in luogo fresco e buio, ad una temperatura massima di 18°C<br />Bicchiere consigliato: Ampio da vino bianco<br />Colore : Brillante, giallo intenso<br />Perlage: Fine<br />Profumo: Frutta gialla con sentori di agrumi<br />Sapore: Molto fresco, leggermente rotondo ma ampio e persistente<br />Zona di produzione/Vigneto: Moriago della Battaglia e Vidor, zona pianeggiante<br />Altitudine: 120 m s.l.m<br />Tipo terreno Terreno ciottoloso con fasce profonde più argillose<br />Vinificazione: La vinificazione delle uve dei diversi vitigni è fatta separatamente a causa delle diverse epoche di raccolta. Per i vitigni aromatici<br />si fa una leggera macerazione sulle bucce a temperatura controllata per 5 ore<br />Zuccheri: 14.5 g/l<br />Acidità totale: 5.6 gr/l<br />Anidride solforosa: 100 mg/l (liv. max consentito nello spumante 235 mg/l, liv. max consentito nello spumante Bio 117 mg/l)<br />
Prezzo 8,40 €
Lambrusco IGT Frizzante...

Lambrusco IGT Frizzante...

OTELLO CECI NERODILAMBRUSCO -<br />EDIZIONE 1813<br />Impara le regole come un professionista, in modo da poterle rompere come un artista. (Pablo Picasso) Otello Ceci Nerodilambrusco è la rottura delle regole, è il potere<br />dell'artista. È un'idea, una promessa, un patto. C'è tutto il mondo del Lambrusco in questo vino e del suo essere riconosciuto, ma ci sono anche strade poco frequentate<br />dalla tradizione che esaltano il giusto del Lambrusco, ed è qui che inizia il viaggio nell'emozione delle scoperte, dove profondità e leggerezza sono le vie che esaltano l'arte<br />di questo vino.<br />SCHEDA TECNICA<br />Denominazione: Lambrusco Emilia I.G.T.<br />Tipologia: Vino frizzante rosso<br />Vitigno: Lambrusco<br />Vendemmia: fine settembre<br />Terreno: argilloso-calcareo di medio impasto<br />Vinificazione: in rosso con macerazione del mosto sulla vinaccia fino a sette giorni, la fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata<br />Lavorazione: Martinotti<br />Gradazione: 11% vol.<br />Residuo zuccherino: 30 g/l<br />Acidità totale: 6,7 g/l<br />Temperatura di servizio: 8/10°<br />I dati sono da ritenersi come medi del prodotto<br /><br />ANALISI SENSORIALEAspetto: Colore rosso rubino intenso, con una spuma ricca,vivace e persistente.Profumo: Intenso, appagante, sinuoso. Le note fruttate ricordano la<br />ciliegia e i frutti di bosco come la mora e la fragola. I richiami floreali della viola accompagnano il finale piacevolmente speziato e minerale.Gusto: Sorprende e appagante.<br />Piacevole l'equilibrio tra la morbidezza, la freschezza, la sapidità e la buona trama tannica. Si conferma al gusto la natura intensa dei profumi che si esaltano nella chiusura<br />lunga e profonda. Una promessa mantenuta.Abbinamenti: Otello Ceci è un vino in grado di giocare con innumerevoli abbinamenti variandone la temperatura di servizio. È<br />l'ideale per gli abbinamenti con piatti che esprimono una prevalente grassezza come i salumi della tradizione italiana. Si accompagna a paste e risotti di buona struttura<br />così con formaggi di media stagionatura o carni anche grigliate. È in grado di esprimersi perfettamente anche come vino da meditazione.<br />
Prezzo 13,40 €
Vigna del Baffo docg...

Vigna del Baffo docg...

IL VIGNETO<br />Posizione: Valdobbiadene DOCG.<br />Supercie: 7,5 ettari.<br />Terreni: Collina e terrazzamenti.<br />Vitigni: Prosecco e piccole quantità di Verdiso e Bianchetta.<br />Età vigneti: In media oltre 40 anni, 2 ettari primi del Novecento.<br />SISTEMA COLTURALE<br />Potatura: Capovolto doppio con bassa carica di gemme, lari a<br />spalliera.<br />Concimazione: Organico minerale.<br />Lavorazione dei terreni: Sfalcio delle erbe senza uso di diserbanti.<br />Lotta tosanitaria: integrata, ecocompatibile senza uso di insetticidi .<br />SCHEDA TECNICA DEL VINO<br />Nome: Vigna del Baffo Prosecco Superiore extra dry.<br />Denominazione: Valdobbiadene DOCG.<br />Vitigno: Prosecco in purezza.<br />Vinicazione: in bianco con 30% di macerazione a freddo.<br />Anamento: Acciaio inox.<br />Gradazione alcolica: 11,5% vol.<br />Note: Spumante extra dry ottenuto da uve selezionate da<br />vecchie viti di oltre cinquant'anni di età, morbido e<br />complesso esprime al massimo le peculiarità del vitigno<br />prosecco.<br />
Prezzo 18,80 €
Valdob.DOCG sup. Cartizze...

Valdob.DOCG sup. Cartizze...

IL VIGNETO<br />Posizione: Valdobbiadene DOCG.<br />Supercie: 7,5 ettari.<br />Terreni: Collina e terrazzamenti.<br />Vitigni: Prosecco e piccole quantità di Verdiso e Bianchetta.<br />Età vigneti: In media oltre 40 anni, 2 ettari primi del Novecento.<br />SISTEMA COLTURALE<br />Potatura: Capovolto doppio con bassa carica di gemme, lari a spalliera.<br />Concimazione: Organico minerale.<br />Lavorazione dei terreni: Sfalcio delle erbe senza uso di diserbanti.<br />Lotta tosanitaria: integrata, ecocompatibile senza uso di insetticidi .<br />SCHEDA TECNICA DEL VINO<br />Nome: Superiore di Cartizze dry.<br />Denominazione: Valdobbiadene DOCG.<br />Vitigno: Prosecco in purezza.<br />Vinicazione: In bianco con 30% di macerazione a freddo.<br />Anamento: Acciaio inox.<br />Gradazione alcolica: 11,5% vol.<br />Note: Spumante fruttato con spiccate caratteristiche di aromaticita',<br />ideale come aperitivo, con antipasti a base di pesce, torte<br />salate.<br />
Prezzo 28,50 €
Mondeserto passito...

Mondeserto passito...

IL VIGNETO<br />Posizione: Valdobbiadene DOCG.<br />Supercie: 7,5 ettari.<br />Terreni: Collina e terrazzamenti.<br />Vitigni: Prosecco e piccole quantità di Verdiso e Bianchetta.<br />Età vigneti: In media oltre 40 anni, 2 ettari primi del Novecento.<br />SISTEMA COLTURALE Potatura:<br />Capovolto doppio con bassa carica di gemme, lari a<br />spalliera. Concimazione:<br />Organico minerale. Lavorazione dei terreni:<br />Sfalcio delle erbe senza uso di diserbanti.<br />Lotta tosanitaria: integrata, ecocompatibile senza uso di insetticidi .<br /><br />SCHEDA TECNICA DEL VINO<br />Nome: Mondeserto passito.<br />Vitigno: Prosecco in purezza.<br />Vinicazione: Torchiatura manuale.<br />Anamento: 1 anno in acciaio inox.<br />Gradazione alcolica: 15% vol.<br />Produzione media: 2500 bottiglie anno.<br />Note: Ottenuto dopo 6 mesi di appassimento delle uve su<br />graticcio, senza ltrazione secondo un antico sistema di<br />produzione; vino passito da meditazione particolarmente<br />indicato con formaggi erborinati e fegato grasso d'oca.<br />
Prezzo 55,60 €