Home

Home

Filtri attivi

  • Categorie: Carne | Salumi
  • Categorie: Formaggi
  • Categorie: Specialità in scatola
  • Categorie: Vini
  • Disponibilità: Available
Tancredi 2017 DONNAFUGATA...

Tancredi 2017 DONNAFUGATA...

Tancredi 2017<br /><br />DENOMINAZIONE: Rosso - Terre Siciliane IGT.<br />UVE: Cabernet Sauvignon, Nero d'Avola; il blend si completa con Tannat e altre uve.<br />ZONA DI PRODUZIONE: Sicilia sud-occidentale, Tenuta di Contessa Entellina e territori limitrofi.<br />TERRENI E CLIMA: altitudine da 200 a 400 m s.l.m; orografia collinare; suoli franco-argillosi a reazione sub-alcalina (pH da 7,5 a 7,9) ricchi in elementi nutritivi (potassio,<br />magnesio, calcio, ferro, manganese, zinco) e calcare totale da 20 a 35%. Inverni miti; estati asciutte e ventilate con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte.<br />VIGNETO: allevamento a controspalliera con potatura a cordone speronato, lasciando da 6 a 8 gemme per ogni pianta. Densità impianto da 4.500 a 6.000 piante per ettaro<br />con rese di circa 50 -60 q.li/ha.<br />ANNATA: A Contessa Entellina nell'annata 2017 si sono registrati 555 mm di pioggia, un dato che si colloca leggermente sotto la media* (661 mm) di questo territorio. Le<br />piogge si sono concentrate prevalentemente in autunno ed in inverno e pertanto, nei mesi di giugno e luglio, si sono effettuate irrigazioni di soccorso; le vigne hanno così<br />potuto completare il ciclo vegeto-produttivo in modo regolare. Le temperature, in particolare tra luglio ed agosto, sono state superiori alle medie stagionali e ciò ha<br />determinato un anticipo di 1-2 settimane delle epoche di maturazione di tutte le varietà coltivate. In questo periodo dell'estate, le buone escursioni termiche tra il giorno e la<br />notte hanno dato uve sane e con un'ottima maturazione aromatica e fenolica. Inoltre, si è registrato un calo quantitativo di circa il 15% rispetto alla media aziendale. Grazie<br />ad un'accurata gestione delle pratiche agronomiche e delle vinificazioni, la qualità dell'annata è certamente positiva: l'ideale maturazione fenolica ha dato rossi fini ed<br />eleganti. * I dati pluviometrici sono calcolati dall'1 ottobre al 30 settembre dell'anno successivo; ** La media viene calcolata a partire dalla vendemmia 2003)<br />VENDEMMIA: raccolta manuale in cassette con attenta selezione delle uve in vigna. La vendemmia delle uve destinate al Tancredi si è aperta nell'ultima decade di agosto<br />con il Nero d'Avola seguita dalla raccolta del Tannat e del Cabernet Sauvignon nella prima decade di settembre.<br />VINIFICAZIONE: Alla ricezione in cantina, ulteriore scelta dei grappoli sul tavolo vibrante e successiva selezione degli acini grazie ad una diraspatrice di ultima<br />generazione, in grado di scartare quelli verdi e surmaturi. Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 14 giorni alla temperatura di 28°-30° C.<br />Affinamento per 13-14 mesi in barriques di rovere francese (nuove e secondo passaggio) e almeno 14 mesiin bottiglia.<br />DATI ANALITICI: alcol 13,66 % vol., acidità totale: 5,5 g/l., pH: 3,65<br />NOTE DI DEGUSTAZIONE (12/02/2020): dal colore rosso rubino intenso, Tancredi 2017 unisce note di frutta rossa matura( ribes e prugna) e balsamiche (eucalipto) a<br />delicati sentori di cacao e tabacco dolce. Al palato presenta un'ottima struttura dai tannini importanti e perfettamente integrati; beva fresca dalla lunghissima persistenza<br />retro-olfattiva.<br />LONGEVITÀ: oltre 20 anni.<br />CIBO &amp; VINO: con bistecca, burger d'autore e cacciagione; ottimo anche sul filetto di manzo con i funghi. Può essere stappato al momento se servito in ampi calici, con<br />larga imboccatura e buona altezza. Ottimo a 18°C.<br />QUANDO DESIDERI: vivere un'esperienza sensoriale ricercata. Condividere la tua passione per vini eleganti e longevi. Vivere un momento di vera bellezza.<br />DIALOGO CON L'ARTE: ricordate il Tancredi interpretato da Alain Delon nel famoso film che Visconti trasse da Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa?<br />Questo vino vuole rappresentarne l'eleganza e l'ambizione rivoluzionaria. L'etichetta presenta una illustrazione dell'artista Stefano Vitale che ha dedicato l'opera<br />a Giacomo Rallo, visionario capitano di Donnafugata. La cantina di Contessa è lì, tra le nuvole quasi fosse un miraggio. In alto a destra, l'amato borgo di Sambuca di<br />Sicilia dove si trovano alcuni vigneti che contribuiscono al blend del Tancredi. Ci sono proprio tutti, i luoghi in cui rimane indelebile il ricordo dell'uomo e dei suoi sogni<br />divenuti realtà.<br />PRIMA ANNATA: 1990.<br />
Prezzo 33,60 €
Salsiccia stagionata Napoli...

Salsiccia stagionata Napoli...

SALSICCIA STAGIONATA NAPOLI PICCANTE 400 g ca.<br /><br />Carne di suini nati e allevati in Italia.<br />Stagionatura: 2 settimane<br />Interessanti profumi persistenti. All'assaggio il contrasto fra carne e peperoncino si ricompone grazie alla paprica. Aromi<br />articolati di stagionatura, affumicatura e spezie.<br />Affumicatura esclusivamente naturale.<br />Aromatizzazione completamente naturale secondo un'esclusiva ricetta Levoni.<br />Budello non commestibile, rimuovere prima del consumo. Dopo l'apertura conservare a max +4 °C e consumare entro<br />qualche giorno.<br /><br />Ingredienti: carne di suino italiano (96%), sale marino, destrosio, zucchero, spezie, antiossidante: ascorbato di sodio, aromi naturali, conservanti: nitrato di potassio, nitrito<br />di sodio.<br /><br />Informazioni nutrizionali e valori energetici per 100g di prodotto:<br />Energia: 1583kJ<br />Grassi: 29g<br />di cui acidi grassi saturi: 12,0g<br />Carboidrati: 0,0g<br />di cui zuccheri: 0,0g<br />Proteine: 30,0g<br />Sale: 4,6g<br />
Prezzo 11,00 €
Salame Levonetto ungherese...

Salame Levonetto ungherese...

SALAME LEVONETTO UNGHERESE 300 g<br /><br />Carne di suini nati e allevati in Italia.<br />Stagionatura: 4 settimane<br />Profumo affumicato e gradevolmente equilibrato. Gusto aromatico e rotondo.La miscela di spezie e l'affumicatura esaltano il sapore della carne senza coprirlo.<br />Delicata affumicatura esclusivamente naturale.<br />Aromatizzazione completamente naturale secondo un'esclusiva ricetta Levoni.<br /><br />Ingredienti: carne di suino italiano (95%), sale marino, proteine del LATTE, destrosio, zucchero, spezie, antiossidante: ascorbato di sodio, conservanti: nitrato di potassio,<br />nitrito di sodio.<br /><br />Valori nutrizionali medi 100g di prodotto<br />Energia: 1851kJ/447kcal<br />Grassi: 39 g<br />di cui acidi grassi saturi: 16 g<br />Carboidrati: 0 g<br />di cui zuccheri: 0 g<br />Proteine: 24 g<br />Sale: 4,1 g<br />
Prezzo 6,90 €
Salsiccia stagionata...

Salsiccia stagionata...

Salsiccia stagionata romagnola LEVONI<br /><br />Carne di suini nati e allevati in Italia.<br />Ricetta:<br />Stagionatura 2 settimane<br /><br />Caratteristiche:<br />Sprigiona rotondi e delicati sentori speziati in equilibrio con il profumo delle carni. Il gusto è un'armonia delicata con<br />eleganti sentori di pepe bianco.<br />Aromatizzazione completamente naturale secondo un'esclusiva ricetta Levoni.<br /><br />Prodotto soggetto a calo peso. Budello non commestibile, rimuovere prima del consumo. Dopo l'apertura conservare a max +4 °C e consumare entro qualche giorno.<br /><br />INGREDIENTI: carne di suino italiano (96%), sale marino, destrosio, zucchero, vino Garda Merlot DOP, spezie, antiossidante: ascorbato<br />di sodio, conservanti: nitrato di potassio, nitrito di sodio.<br /><br />Valori nutrizionali medi 100g di prodotto<br />Energia: 1805kJ/435 kcal<br />Grassi: 35 g<br />di cui acidi grassi saturi: 14 g<br />Carboidrati: 0 g<br />di cui zuccheri: 0 g<br />Proteine: 30 g<br />Sale: 3,7 g<br />
Prezzo 12,00 €
Würstel in barattolo 8...

Würstel in barattolo 8...

<br />Insaccato cotto affumicato<br />Il metodo speciale di conservazione garantisce l'ottimo sapore e la qualità dei Würstel, che possono essere scaldati in acqua non bollente o<br />sulla griglia, ma anche degustati freddi. Una olta aperta la confezione, conservare in frigo e consumare entro 2 giorni. Ingredienti: carne di bovino<br />48%; carne di suino 20%; acqua; lardo di suino; sale; conservante: nitrito di sodio; spezie (con SENAPE e SEDANO); stabilizzanti: difosfati;<br />emulsiantanti: mono- e digliceridi; esteri citrici dei mono- e digliceridi; sciroppo di glucosio; destrosio; saccarosio; antiossidante: acido<br />ascorbico (vitamina C); proteine vegetali idrolizzate; aroma naturale; budello naturale; fumo.<br />Origine della carne: UE.<br />
Prezzo 9,10 €
Würstel in barattolo 3...

Würstel in barattolo 3...

Insaccato cotto affumicato<br />Il metodo speciale di conservazione garantisce l'ottimo sapore e la qualità dei Würstel, che possono essere scaldati in acqua non bollente o<br />sulla griglia, ma anche degustati freddi. Una olta aperta la confezione, conservare in frigo e consumare entro 2 giorni. Ingredienti: carne di bovino<br />48%; carne di suino 20%; acqua; lardo di suino; sale; conservante: nitrito di sodio; spezie (con SENAPE e SEDANO); stabilizzanti: difosfati;<br />emulsiantanti: mono- e digliceridi; esteri citrici dei mono- e digliceridi; sciroppo di glucosio; destrosio; saccarosio; antiossidante: acido<br />ascorbico (vitamina C); proteine vegetali idrolizzate; aroma naturale; budello naturale; fumo.<br />Origine della carne: UE.<br />
Prezzo 4,90 €
Cotechino Levoni 500g Cotto...

Cotechino Levoni 500g Cotto...

Cotechino cotto al vapore<br /><br />Suini nati e allevati in Italia - Senza pelle - con spezie macinate fresche - Senza glutammato aggiunto. Senza glutine, lattosio e proteine del latte.<br />Ingredienti: carne di suino italiano (57%), cotenna, grasso di suino italiano, sale marino (0,2%). antiossidante: ascorbato di sodio, conservante: nitrito di sodio, aroma<br />naturale.<br /><br />Cotto prima del confezionamento, minimo calo peso durante la preparazione.<br />Suggerimenti per la preparazione: riempire una pentola con acqua e immergervi la busta chiusa. Portare a ebollizione. Bollire per 20 minuti. Prima di servire far sgocciolare il<br />liquido. Se la busta in alluminio fosse forata non consumare il prodotto.<br />Il peso indicato comprende il liquido di cottra. Da conservare in ambiente fresco ed asciutto.<br /><br />Valori nutrizionali medi 100g di prodotto<br />Energia: 1433kJ/346kcal<br />Grassi: 30 g<br />di cui acidi grassi saturi: 12 g<br />Carboidrati: 0 g<br />di cui zuccheri: 0 g<br />Proteine: 19 g<br />Sale: 2,2 g<br />
Prezzo 10,00 €
Vin Santo 375ml SALVETTA 2009

Vin Santo 375ml SALVETTA 2009

Vino Santo<br /><br />Testimonianze storiche narrano dell'esistenza del Vino Santo già nel Cinquecento nei pressi di Castel Toblino, ed è certa la produzione di un Vino Santo Puro dai vigneti<br />Rauten in Sarche già nel 1825 (diploma Melbourne Australia 1880-1881).<br /><br />L'antica tradizione, perpetrata magistralmente fino ai fratelli Salvetta, ritorna a vivere anche con l'Azienda Agricola Salvetta: la lunga e complessa lavorazione porta alla<br />nascita di questo grande vino da meditazione.<br /><br />Raccolti tardivamente, infatti, i grappoli di Nosiola vengono lasciati riposare in zone ben areate sulle Arele: dei graticci su cui le uve appassiscono in maniera naturale per<br />diversi mesi, fino alla pigiatura che avviene durante la settimana Santa, ovvero tra marzo ed aprile dell'anno successivo alla raccolta. Il vino resta quindi a fermentare ed<br />affinare per cinque anni in botti di rovere e acciaio, fino all'imbottigliamento.<br /><br />Ne risulta un vino dolce da gustare ad una temperatura di 10 - 12 gradi, da solo o accompagnato a dolci secchi. Eccezionale l'abbinamento con formaggi erborinati e foie<br />gras.<br /><br />Le annate attualmente in affinamento sono quelle delle vendemmie 2014, 2015 e 2016, mentre in vendita le annate 2009 e 2011.<br />
Prezzo 48,80 €
Ch. Rieussec 2006 375 ml

Ch. Rieussec 2006 375 ml

CHÂTEAU RIEUSSEC 1er Grand Cru Classè - Sauternes<br />Vitigno: Sémillon 90% - Sauvignon 7% - Muscadelle 3%<br />Tipo di vino: bianco passito<br />Vinificazione e affinamento: uve botritizzate - 8 settimane di vendemmia - fermentazione barriques - affinamento barriques nuove 50% per 24 mesi<br />
Prezzo 70,80 €
Ch. Liot 2010 Sauthern VB

Ch. Liot 2010 Sauthern VB

CHÂTEAU LIOT<br />Sauternes<br />Vitigno: Sémillon 80% - Sauvignon 15% - Muscadelle 5%<br />Tipo di vino: bianco passito<br />Vinificazione e affinamento: uve botritizzate - fermentazione barriques - affinamento 6 mesi barriques e 8 mesi acciaio<br />
Prezzo 26,40 €
Formaggio alpino caseificio...

Formaggio alpino caseificio...

Nome del prodotto: formaggio duro di latte crudo<br />Marchio di qualità: 'gallo rosso'<br />Tipo di latte: latte vaccino crudo, fatto con fieno e pascolo<br />Maturazione: minimo 3 mesi<br />Valori nutrizionali per 100g:<br />Energia: 1565 kJ/384kcal<br />Proteine: 29g<br />Grasso: 32g<br />di cui acidi grassi saturi: 18,5g<br />Carboidrati: 0,9g<br />di cui zucchine: 0g<br />Sale 0,9g<br /><br />Il Bergkäse è un formaggio duro che è diventato senza lattosio grazie alla sua lunga maturazione. Viene prodotto in stampi di 25 cm e matura nella cantina naturale dove<br />cresce la sua crosta rossa spalmata.<br />
Prezzo 12,50 €
K.BERNARDI Würstel 'bianco'...

K.BERNARDI Würstel 'bianco'...

I weißwurst hanno trovato il loro posto anche nella cucina altoatesina e sono prodotti secondo l'antica ricetta bavarese. I weißwurst contengono carne di vitello e di maiale<br />non affumicata. Il prezzemolo fresco dà gusto e aroma.<br /><br />Tradizionalmente basta cuocere i weißwurst in acqua calda e servirli con senape dolce e un brezel. Il tutto accompagnato da un'ottima Weißbier bavarese (birra di<br />frumento). Essi arricchiscono anche piatti di bollito misto con salsa bolzanina.<br />
Prezzo 5,50 €