Home

Home

Filtri attivi

  • Categorie: Delicatezze
  • Categorie: Distillati
  • Categorie: Formaggi
  • Categorie: Specialità in scatola
  • Disponibilità: In magazzino
Brandy NANNONI ORO 700ml

Brandy NANNONI ORO 700ml

Brandy Oro dei Carati<br /><br />Acquavite di vino dalle calde tonalità dorate con riflessi mogano. La sua complessità affascina, offrendo suggestioni che vanno dalla vaniglia alla prugna, dalle mandorle<br />tostate, al miele ed al tabacco.<br /><br />Descrizione<br /><br />Per mantenere costanti le caratteristiche di questo distillato, ricorriamo al blending, unione di partite di diverse botti, con un invecchiamento minimo di tre anni. Questa<br />acquavite da meditazione conquista il palato con i suoi toni caldi e morbidi, mantenendo al contempo il carattere vigoroso di questa terra e dei suoi vini unici.<br /><br />Formato 0,7 Lt.<br />Gradazione Alc. 42% Vol.<br />Linea Oro dei Carati<br />
Prezzo 54,90 €
Antipasto extra 290g...

Antipasto extra 290g...

Antipasto extra<br />In elegante vaso di vetro di forma esagonale la sapiente lavorazione e la ricerca della migliore materia prima rendono questo prodotto una festa per gli occhi e una gioia per<br />il palato più raffinato.<br />Ingredienti : carciofini, funghi prataioli (Psalliota hortensis), cetrioli, olive, peperoni in proporzione variabile,per un totale di 65%, olio di oliva, aceto di vino, aromi, sale,<br />correttore di acidità acido citrico, antiossidante acido ascorbico. Può contenere tracce di anidride solforosa.<br /><br />Formato gr : 290<br /><br />Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto sgocciolato:<br />Energia: 100kcal/414kJ<br />Grassi: 9,5g<br />di cui acidi grassi saturi: 1,9g<br />Caroidrati: 1,5g<br />di cui zuccheri: 0,7g<br />Proteine: 2,5g<br />Sale: 2,6g<br /><br />Raccolta Differnziata.<br />Verifica le disposizioni del tuo comune.<br />VASO: 70GL Vetro<br />CAPSULA: 91C/FE Metallo<br />Cartoncino: 21PAP Carta<br />
Prezzo 13,00 €
Grappa Bianca Levi in...

Grappa Bianca Levi in...

Distilleria<br />Romano Levi<br /><br />Caratteristiche<br /><br />Alambicco: discontinuo in rame, l'unico al mondo, ancora attivo a fuoco diretto per la distillazione della grappa.<br /><br />Vitigni:<br />Nebbiolo da Barbaresco Docg, Dolcetto d'Alba Doc e Barbera d'Alba Doc.<br />Provenienza e conservazione della vinaccia: Neive, Barbaresco, Trezzo, Treiso ed Alba. La vinaccia, scelta per essere fresca ed ancora grondante di mosto, mescolata<br />secondo un'antica ricetta di Serafino Levi, viene subito compressa in fosse sotterranee al fine di ottenere una concia naturale, in grado di estrarre tutti gli aromi ed i sapori<br />dell'uva.<br /><br />Vinificazione:<br />Invecchiamento: per cinque anni in botti classiche piemontesi da circa 700 litri, in legno di essenze diverse, conservate in locale con giusta umidità ed a temperatura<br />costante tra 14 e 19 gradi C°<br />
Prezzo 80,00 €
Grappa Barbaresco Levi ast....

Grappa Barbaresco Levi ast....

La distilleria<br />Da sempre la personalità e la genialità di Romano Levi hanno con-tribuito alla diffusione dei suoi suoi distillati, apprezzati e ricercati ancora oggi in tutto il<br />mondo. Luigi Veronelli l'aveva battezzato il Grappaiolo Angelico e, nel 1987, il New York Times non esitò a definirlo tesoro nazionale vivente, re senza corona<br />della distillazione piemontese.Carat teri st icheVITIGNI: Nebbiolo da Barbaresco Docg<br />PROVENIEZA E CONSERVAZIONE DELLA VINACCIA: Neive, Barbaresco, Trezzo, Treiso ed Alba. La vinaccia, scelta per essere fresca ed ancora grondante di mosto,<br />viene subito compressa in fosse sotterranee al fine di ottenere una concia naturale, in grado di estrarre tutti gli aromi ed i sapori dell'uva nebbiolo.<br />ALAMBICCO: discontinuo in rame, l'unico al mondo, ancora attivo a fuoco diretto per la distillazione della grappa.<br />INVECCHIAMENTO: almeno 36 mesi in botti classiche piemontesi da circa 700 litri, in legno di rovere, conservate in locale con giusta umidità ed a temperatura<br />costante tra 14 e 19 gradi C°.<br />
Prezzo 104,40 €
Grappa Paglierina Levi in...

Grappa Paglierina Levi in...

Distilleria<br />Romano Levi<br /><br />Caratteristiche<br />Alambicco: discontinuo in rame, l'unico al mondo, ancora attivo a fuoco diretto per la distillazione della grappa.<br /><br />INVECCHIAMENTO: per cinque anni in botti classiche piemontesi da circa 700 litri, in legno di essenze diverse, conservate in locale con giusta umidità ed a temperatura<br />costante tra 14 e 19 gradi C°.<br /><br />Vitigni:<br />Nebbiolo da Barbaresco Docg, Dolcetto d'Alba Doc e Barbera d'Alba Doc.<br /><br />Provenienza e conservazione delle vinacce: Neive, Barbaresco, Trezzo, Treiso ed Alba. La vinaccia, scelta per essere fresca ed ancora grondante di mosto, mescolata<br />secondo un'antica ricetta di Serafino Levi, viene subito compressa in fosse sotterranee al fine di ottenere una concia naturale, in grado di estrarre tutti gli aromi ed i sapori<br />dell'uva.<br />
Prezzo 81,00 €
Grappa Gentile alla...

Grappa Gentile alla...

Distilleria<br />Romano Levi<br /><br />Caratteristiche<br /><br />Grappa alla camomilla leggermente invecchiata in legno di gaggia (Acacia).<br /><br />Alambicco: discontinuo in rame, l'unico al mondo, ancora attivo a fuoco diretto per la distillazione della grappa.<br /><br />Vitigni:<br />Nebbiolo da Barbaresco Docg, Dolcetto d'Alba Doc e Barbera d'Alba Doc secondo un'antica ricetta di Romano Levi rinvenuta nei diari.<br /><br />Povenienza e conservazione della vinaccia: Neive, Barbaresco, Trezzo, Treiso ed Alba. La vinaccia, scelta per essere fresca ed ancora grondante di mosto, mescolata<br />secondo un'antica ricetta di Serafino Levi, viene subito compressa in fosse sotterranee al fine di ottenere una concia naturale, in grado di estrarre tutti gli aromi ed i sapori<br />dell'uva.<br /><br />Vinificazione:<br />Invecchiamento: in legno per sei mesi in botti classiche piemontesi da circa 700 litri conservate a temperatura costante tra 14 e 19 gradi C°.<br /><br />Note di degustazione:<br />Di colore paglierino chiaro con profumi ricchi e netti con note tipiche ed aromatiche che richiamano la camomilla. Coinvolgente al palato con fini e persistenti note floreali nel<br />finale.<br />
Prezzo 80,00 €
Bas Armagnac XO 40 %...

Bas Armagnac XO 40 %...

Domaine Tariquet<br />XO<br />Varietà di uva(i) :<br />Ugni-blanc 60% Baco 40%.<br />Caratteristiche:<br />La più giovane delle eaux-de-vie che compongono questa miscela di vitigni tipici del Bas-Armagnac è stata invecchiata nelle nostre cantine in botti di rovere per<br />per un minimo di 15 anni.<br />Note di degustazione:<br />Riferimento internazionale... XO<br />Naso intenso, candito, con aromi di pane caldo con note di frutta candita e tostata. La bocca è fresca e rotonda, morbida, testimone di un sottile matrimonio tra la vaniglia<br />del legno e la frutta. Il finale è pieno di frutta secca e note tostate.<br /><br />L'alleanza dei sigari<br />da Yves Belaubre<br /><br />Tariquet XO - Davidoff Milenium Blend Churchill<br />Con i suoi profumi di legno prezioso (floreale) delicatamente vanigliato, le sue sfumature candite e grigliate, la sua nota acida di scorza d'arancia (accenno di pepe), il naso<br />fragrante del XO esprime il gusto Tariquet in eleganza e misura. Il sapiente equilibrio di fiori, frutta, legno e spezie (i punti cardinali dell'espressione Tariquet) è tanto più<br />sensibile quanto più la potenza dell'XO è fatta di vigore trattenuto, la sua bocca di morbidezza e pastosità. E il piacere che ne deriva per le papille gustative è aumentato dal<br />piacere di contemplare questa raffinata armonia. L'amante del sigaro non sarà geloso di tanta completezza gustativa, né di questa tranquilla fioritura del Tariquet XO, ma può<br />cedere alla tentazione di sfidare tanta bellezza contemplativa e pretendere di misurare la sua risposta al fuoco più selvaggio di un fumo corposo. È quello che ho fatto<br />quando ho acceso un Churchill Millenium Blend di Davidoff.<br /><br />La bellezza dell'alleanza tra il più esattamente speziato dei grandi sigari dominicani e l'XO si impone attraverso la complementarità esaltata e valorizzante delle spezie del<br />Millenium (pepe grigio) sulla morbidezza del brandy; delle sfumature di caffè molto tostato del sigaro con quelle di vaniglia candita del Tariquet; la morbidezza (quasi<br />burrosa) del Bas Armagnac e la nota più secca del fumo...<br /><br />La raffinatezza dell'XO mantiene l'accordo e addirittura lo approfondisce durante l'evoluzione del sigaro verso una maggiore rotondità e morbidezza man mano che la<br />degustazione procede.<br /><br />L'attacco mieloso e floreale del vecchio brandy è contrastato dalle sfumature pepate (grigie) e tostate del sigaro, che rivestono il palato. Quando il Tariquet sale, più legnoso<br />e vanigliato, la sua consistenza pastosa incontra l'espressione tostato-caffè del fumo Davidoff, arrotondandolo e portandolo poi verso sensazioni di cacao (chicchi tostati)<br />che non sappiamo più se sono del sigaro o dell'XO. Di conseguenza, è un gioco di corrispondenze che emerge sul lungo palato tra le impressioni di quercia (muschio),<br />corteccia e mandorla tostata provenienti dal tabacco e la scorza candita nel legno vanigliato del brandy il cui finale tenero mi ricorda l'idromele. Credevamo di disturbare l'XO<br />ma è la sua misurata armonia che seduce il sigaro, lo addomestica e lo inizia a questo matrimonio.<br />
Prezzo 82,00 €