Carrello
0
Filtri attivi
Terlaner klassisch 2023 DOC...
Terlaner Cuvée<br /><br />'La nostra cuvée storica, prodotta fin dalla fondazione della cantina, si presenta come un vino molto complesso grazie alla composizione delle tre varietà di vino bianco più<br />tradizionali di Terlano: Pinot Bianco, Chardonnay e Sauvignon Blanc. Il Pinot Bianco, che costituisce la parte principale, fornisce freschezza e una buona struttura acida, lo<br />Chardonnay lusinga con morbidezza e calore mentre il Sauvignon completa la cuvée con i suoi fini aromi.'<br />Rudi Kofler<br /><br />Regione di provenienza: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige Terlano<br />Varietà: 60%Wißburgunder,30%Chardonnay,10%Sauvignon Blanc<br />Annata: 2021<br />Resa: 63 hl/ha<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Pendenza: 5 - 60<br />Altitudine: 280 - 700 m<br /><br />Vendemmia e selezione manuale delle uve; pressatura soffice e chiarificazione del mosto per sedimentazione naturale delle fecce; fermentazione lenta a temperatura<br />controllata in vasche di acciaio inox; affinamento e maturazione per 6-7 mesi sulle fecce fini in parte in vasche di acciaio inox (80%) e in parte in grandi botti di legno (20%).<br /><br />Gradazione alcolica: 13,5 % vol.<br />Zucchero residuo: 1,1 g/l<br />Acidità totale: 5,9 g/l<br />
Prezzo
19,80 €
Magnum Terlaner klassisch...
Terlaner Cuvée 2021<br /><br />'La nostra cuvée storica, prodotta fin dalla fondazione della cantina, si presenta come un vino molto complesso grazie alla composizione delle tre varietà di vino bianco più<br />tradizionali di Terlano: Pinot Bianco, Chardonnay e Sauvignon Blanc. Il Pinot Bianco, che costituisce la parte principale, fornisce freschezza e una buona struttura acida, lo<br />Chardonnay lusinga con morbidezza e calore mentre il Sauvignon completa la cuvée con i suoi fini aromi.'<br />Rudi Kofler<br /><br />Regione di provenienza: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige Terlano<br />Varietà: 60%Wißburgunder,30%Chardonnay,10%Sauvignon Blanc<br />Annata: 2021<br />Resa: 63 hl/ha<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Pendenza: 5 - 60<br />Altitudine: 280 - 700 m<br /><br />Vendemmia e selezione manuale delle uve; pressatura soffice e chiarificazione del mosto per sedimentazione naturale delle fecce; fermentazione lenta a temperatura<br />controllata in vasche di acciaio inox; affinamento e maturazione per 6-7 mesi sulle fecce fini in parte in vasche di acciaio inox (80%) e in parte in grandi botti di legno (20%).<br /><br />Gradazione alcolica: 14% vol.<br />Zucchero residuo: 1,2 g/l<br />Acidità totale: 6,3 g/l<br />
Prezzo
39,00 €
Magnum Lagrein 2021 Gries...
Gries Riserva<br /><br />'I terreni alluvionali della zona di Gries a Bolzano sono ideali per il vitigno rosso autoctono Lagrein, menzionato per la prima volta per iscritto già nel 1379. Il nostro Lagrein<br />Gries colpisce per i suoi aromi fruttati di bacche, ma anche per le nobili note speziate e il suo corpo succoso ed equilibrato'.<br />Rudi Kofler<br /><br />Vino:<br />Zona di origine: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige<br />Varietà: 100 % Lagrein<br />Annata: 2018<br />Resa: 56hl/ha<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Pendenza: 0 - 5<br />Altitudine: 250 m<br /><br />Vinificazione:<br />Vendemmia e selezione delle uve a mano; diraspatura delle uve seguita da una lenta macerazione a temperatura controllata e da una delicata macerazione in serbatoi di<br />acciaio inox; fermentazione malolattica e affinamento per 12 mesi in parte in grandi botti di legno (50%) in parte in barrique (50%). Per la maturazione nelle botti di barrique<br />viene utilizzato un terzo di botti di legno nuove. Assemblaggio tre mesi prima dell'imbottigliamento.<br /><br />Dati tecnici:<br />Gradazione alcolica: 14,0% vol.<br />Zucchero residuo: 1,4 g/l<br />Acidità totale: 4,9 g/l<br />Temperatura di servizio: 16 - 18 °C<br />Abbinamento con il cibo: In combinazione con camoscio arrosto con verdure di radice o guance di vitello brasate nel Lagrein con verdure di radice.<br /><br />Carattere:<br />Colore: da rubino forte a rosso granato con una sottile sfumatura violacea.<br />Aroma: Il bouquet rivela note minerali terrose che sono splendidamente combinate con aromi fruttati, con il profumo di amarene e marmellata di prugne e cioccolato amaro<br />che spiccano in particolare.<br />Gusto: Queste note fruttate speziate ma allo stesso tempo vellutate creano tensione anche al palato, dove questo Lagrein Riserva si presenta con una pienezza multistrato<br />ed estremamente complessa.<br />
Prezzo
61,40 €
Magnum Lagrein 2020 Gries...
Gries Riserva<br /><br />'I terreni alluvionali della zona di Gries a Bolzano sono ideali per il vitigno rosso autoctono Lagrein, menzionato per la prima volta per iscritto già nel 1379. Il nostro Lagrein<br />Gries colpisce per i suoi aromi fruttati di bacche, ma anche per le nobili note speziate e il suo corpo succoso ed equilibrato'.<br />Rudi Kofler<br /><br />Vino:<br />Zona di origine: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige<br />Varietà: 100 % Lagrein<br />Annata: 2018<br />Resa: 56hl/ha<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Pendenza: 0 - 5<br />Altitudine: 250 m<br /><br />Vinificazione:<br />Vendemmia e selezione delle uve a mano; diraspatura delle uve seguita da una lenta macerazione a temperatura controllata e da una delicata macerazione in serbatoi di<br />acciaio inox; fermentazione malolattica e affinamento per 12 mesi in parte in grandi botti di legno (50%) in parte in barrique (50%). Per la maturazione nelle botti di barrique<br />viene utilizzato un terzo di botti di legno nuove. Assemblaggio tre mesi prima dell'imbottigliamento.<br /><br />Dati tecnici:<br />Gradazione alcolica: 13,5% vol.<br />Zucchero residuo: 1,7 g/l<br />Acidità totale: 5,0 g/l<br />Temperatura di servizio: 16 - 18 °C<br />Abbinamento con il cibo: In combinazione con camoscio arrosto con verdure di radice o guance di vitello brasate nel Lagrein con verdure di radice.<br /><br />Carattere:<br />Colore: da rubino forte a rosso granato con una sottile sfumatura violacea.<br />Aroma: Il bouquet rivela note minerali terrose che sono splendidamente combinate con aromi fruttati, con il profumo di amarene e marmellata di prugne e cioccolato amaro<br />che spiccano in particolare.<br />Gusto: Queste note fruttate speziate ma allo stesso tempo vellutate creano tensione anche al palato, dove questo Lagrein Riserva si presenta con una pienezza multistrato<br />ed estremamente complessa.<br />
Prezzo
58,80 €
Sciroppo di frutti di bosco...
Il Schmiedhof si trova a 1.200 m, sopra Platt, nella parte posteriore della Val Passiria.<br />La famiglia Prugger coltiva fragole, lamponi e more (mirtilli) nella sua fattoria. Grazie all'altitudine elevata, i frutti raggiungono un aroma eccellente.<br /><br />Ingredienti: Zucchero, acqua, succo di frutti di bosco 27% (succo di fragola, succo di lampone, succo di ribes nero, succo di mirtillo).<br />Contenuto: 500 ml<br />Produttore: Schmiedhof, Platt in Passeier<br />Rapporto di diluizione: 1:7<br />
Prezzo
7,40 €
Tramari Rosé di Primitivo...
TIPOLOGIA: Rosato<br /><br />DENOMINAZIONE: Salento IGP<br /><br />ZONA DI PRODUZIONE: San Marzano (TA), Salento, Puglia<br /><br />COLTIVAZIONE: Spalliera<br /><br />EPOCA DI VENDEMMIA: Prima settimana di settembre<br /><br />CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore rosa tenue; profumo intenso e persistente di macchia mediterranea, con sentori di ciliegia e lampone. Vino fresco ed<br />elegante, equilibrato al palato<br /><br />ABBINAMENTI: Antipasti all'italiana, zuppe di pesce e brodetti, pesce al cartoccio o al forno, formaggi giovani o leggermente stagionati<br /><br />TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C<br /><br />LONGEVITÀ: 2 anni<br />
Prezzo
13,60 €