Home

Home

Filtri attivi

Franciacorta Rosè Brut...

Franciacorta Rosè Brut...

FRANCIACORTA DOCG ROSÉ<br /><br />Ha un bel colore rosa corallo, molto luminoso, con un perlage fine e persi-stente. Un Franciacorta originale, con uno stile moderno, grazie a un abile uso delle uve pinot<br />nero. Al naso si avvertono chiare note di frutti di bosco, di petali di rosa fresca, sfumature di mela e di frutta tropicale. In bocca è strutturato, nitido e vivace, sapido e<br />sensorialmente ritmato. Il finale è lun-go e di buon equilibrio.<br /><br />Uvaggio: Chardonnay 65%, pinot nero 35%<br />Origine: Posizione particolarmente esposta e ventilata, suolo ciottoloso, moderatamente calcareo, ottimamente drenante<br />Sistemi d'allevamento: Guyot<br />Densità di impianto: 5000 ceppi/ha<br />Età media delle viti: 20 anni<br />Periodo di vendemmia: Fine agosto, inizio settembre<br />Vinificazione: Pressatura soffice previa macerazione di circa 3/4 ore a freddo (17/18°C) Decantazione statica a freddoInoculo con lieviti selezionati<br />Fermentazione di 20 giorni in acciaio inox<br />Fermentazione malolattica svolta parzialmente<br />Primo Affinamento 7 mesi, parte in acciaio e parte in barrique<br />Stabilizzazione Statica a freddo<br />Imbottigliamento (tiraggio) Maggio<br />Affinamento sui lieviti Da 24 a 30 mesi<br />Sboccatura Da luglio<br />Affinamento post sboccatura3 - 4 mesi<br />Dosaggio: 5 g/l<br />
Prezzo 35,50 €
Riserva Ducale ORO RUFFINO...

Riserva Ducale ORO RUFFINO...

CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE DOCG<br />RISERVA DUCALE ORO<br /><br />ColoreGranato con riflessi ammattonati.AromaUna sfumatura incensata introduce la matita, legno e grafite, leamarene sotto spirito ben integrato con le note di frutta e quelle<br />verdie vegetali prima di una chiusura inchiostrata.GustoUn attacco preciso per un sorso ben integrato da tannini importanti,ben levigati, frutta spiritosa, una piccola<br />speziatura per uncomplessivo morbido e intenso. Struttura e acidità che conducono adun finale di grande persistenza.<br />Note Un bicchiere di grande classicità toscana, respiro ampio e classecristallina in armonia con una morbidezza appagante.AbbinamentiI grandi piatti di carne della cucina<br />italiana.Appunti dell'enologo Questo vino importante è prodotto nelle annate migliori, quando leuve sono vinificate separatamente parcella per parcella. Otteniamocosì un<br />rigoroso rispetto della tipicità territoriale e della varietàpedoclimatica. La fermentazione alcolica avviene a temperaturacontrollata in tini d'acciaio a 27° con follature costanti<br />per circa 10giorni, seguita da una macerazione post-fermentativa sulle bucce dialtri 10 giorni. La trasformazione malolattica avviene in vasche dicemento.StoriaRiserva<br />Ducale nacque nel 1927, per omaggiare il Duca d'Aosta chea questo vino aveva riservato le sue preferenze. Vent'anni dopoRuffino celebrò con la prima edizione della<br />Riserva Ducale Oro unmillesimo straordinario, il 1947. La severa scelta di produrre RiservaDucale Oro solo nelle annate eccezionali consente a questo vinolunghi<br />invecchiamenti.Area di produzioneToscana.<br />NOTE TECNICHE<br />UVAGGIO &gt;=80% Sangiovese + altri vitignidel Chianti Classico (BaseAmpelografica - Disciplinare delChianti Classico Art 2).<br />VIGNETI Tenute Gretole, Santedame eMontemasso.<br />AFFINAMENTO12 mesi in cemento, 12 mesi inbotte grande in rovere diSlavonia, 12 mesi in barrique disecondo passaggio, 3 mesi inbottiglia.<br /><br />LO SAPEVI CHE? Vino pluripremiato e di fama internazionale, il Chianti Classico Gran Selezione Riserva Ducale Oro rappresenta la massima espressione delterritorio di<br />Castellina in Chianti.<br />
Prezzo 36,50 €
Chianti class. Sergio...

Chianti class. Sergio...

SERGIO ZINGARELLICHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE DOCG<br /><br />Varietà delle Uve: Sangiovese 100%. Cloni selezionati nella zona di produzione del Chianti Classico.<br />Tecnica di produzione: Le uve provengono dal vigneto Le Terrazze della tenuta Le Macìea Castellina in Chianti. Dopo 10 giorni di fermentazione alcolica e 18 di macerazione<br />post-fermentativa sulle bucce, il vino svolge la fermentazione malolatticain cemento.<br />Affinamento in piccole botti da 25 Hl di rovere francese Troncaisper almeno 18 mesi a cui segue una permanenza in bottiglia per minimo 20 mesi.<br />Caratteristiche organolettiche: Colore: rosso rubino intenso.<br />Profumo: fruttato, intenso e persistente con leggere note speziate.<br />Sapore: fruttato, caldo e avvolgente con ottimo equilibrio gustativo, tannini setosi ed eleganti.<br />Consigli del produttore: Vino da lungo invecchiamento, adatto ad accompagnare piatti elaborati a base di carne, ma anche da gustare da solo per apprezzarne al meglio le<br />sue qualità. Servire a una temperatura di circa 16-18 °C.<br />Grad. alcolica: 14,0% vol.<br />
Prezzo 56,80 €
Chianti Monterapone 2018 750ml

Chianti Monterapone 2018 750ml

Chianti Classico<br />D.O.C.G.<br />Il colore si presenta di un rosso scarico, trasparente e cristallino. Emergono al naso note intense di viola, pepe verde e lampone. La mineralità forte al palato si combina<br />perfettamente alla freschezza regalati da un territorio prevalentemente calcareo, sassoso e ricchissimo di galestro. La lunga persistenza denota un corpo e una struttura<br />importanti, per la piacevolezza alla beva e per lo stimolo al palato senza stancarlo, dati anche dai tannini setosi e morbidi che ne esaltano l'eleganza.<br /><br />Estensione:<br />200 Ha, Agricultura Biologica Certificata<br /><br />Vigneti:<br />12 Ha (10 ha registrati a Chianti Classico docg)<br /><br />Uvaggio:<br />95% Sangiovese, 5% Canaiolo<br /><br />Vol. alcool:<br />13,5°<br />
Prezzo 28,60 €
Blauburgunder 2017 Ris....

Blauburgunder 2017 Ris....

PINOT NERO RISERVA 'Matan'<br />VARIETÀ DI UVA: Pinot Nero<br />DESIGNAZIONE: Alto Adige DOC<br />DESCRIZIONE: Il Pinot Nero Matan proviene dai più preziosi vigneti di Pinot Nero del Montano. Un vino con terroir, ben strutturato, con una marcata eleganza, ricco di<br />sfumature aromatiche. Le grandi differenze di temperatura tra il giorno e la notte durante il periodo di maturazione conferiscono a questo vino rosso forte e scuro un carattere<br />particolarmente fruttato e conferiscono al Matan, che ha un profumo di frutti di bosco, longevità e razza.<br />VINIFICAZIONE: La fermentazione avviene per 14-16 giorni nella vasca di fermentazione con immersione continua delle vinacce. Durante i 12-15 mesi di invecchiamento in<br />piccole e grandi botti di rovere e alcuni mesi di affinamento in bottiglia, il sapore e l'aroma si affinano.<br />ORIGINE: Sito 'Glen' in Montan<br />ALTEZZA MARE: 550m<br />VITA DI CONSERVAZIONE: 10-20 anni<br />Dosi consigliate: Ideale con carne rossa, selvaggina e formaggi piccanti.<br />TEMPERATURA DI SERVIZIO:16°C<br />
Prezzo 33,40 €
Pomodori pelati 314ml LA...

Pomodori pelati 314ml LA...

Pomodoro lungo raccolto in piena maturazione, scottato alcuni secondi in acqua bollente, pelato a mano intero e confezionato in vasi di vetro con una foglia di basilico<br />fresco. Senza coloranti e conservanti.<br />
Prezzo 5,50 €
Sylvaner Sabiona DOC...

Sylvaner Sabiona DOC...

VIGNETI<br />Sylvaner<br /><br />ALTEZZA DI CRESCITA 650 m<br />Suoli ricchi di minerali, poveri, poco profondi, diorite pietrosa, terreni meteorici<br />VINIFICAZIONE Una parte delle uve fermenta dopo una pressatura soffice in tonneaux e una parte fermenta direttamente sulle bucce in serbatoi di acciaio inox. Seguono 15<br />mesi di affinamento su fecce fini in tonneaux. 9 mesi di affinamento in bottiglia.<br />CARATTERISTICHE Colore da verde a giallo chiaroFruttato, speziato, che ricorda la mela, la pera, note erbaceeGustoso, corposo, potente, piacevole acidità, finale lungo.<br />DURATA DI CONSERVAZIONE 8 - 12 anni<br />CONSIGLIATO con pesce cotto e fritto, antipasti, piatti di carne leggeri, piatti di verdure, ideale come aperitivo<br />TEMPERATURA DI BEVUTA 10° - 12°C<br />VALORI ANALITICI Contenuto di alcool 14,0 % vol. Zucchero residuo1,2 g/l Acidità7,0 g/l<br />
Prezzo 29,00 €
Olive Taggiasche den.EVO...

Olive Taggiasche den.EVO...

Olive Taggiasche denocciolate in olio extravergine 180g<br />Ingredienti: Olive Taggiasche della provincia di Imperia 61% (Italia), olio extravergine d'oliva 36%, sale. Correttore di acidità: acido citrico.<br />Non contiene glutine<br />Non contiene OGM<br />Prodotto non sottoposto a radiazioni ionizzanti<br />Qualche oliva potrebbe contenere il nocciolo o parte di esso.<br />Le olive vengono denocciolate e immerse nell'olio extravergine d'oliva. In seguito si esegue una pastorizzazione a 90°C per un tempo variabile a seconda del formato. Viene<br />etichettato e si appone il lotto che coincide con la data di produzione e la data di scadenza<br />Adatto da servire sul pane per aperitivi sfiziosi e per arricchire primi e secondi<br /><br />Valori nutrizionali per 100g<br />Energia: 789 kJ / 192 kcal<br />Proteine: 1,7 g<br />Lipidi: 19,5 g<br />di cui saturi: 2,8 g<br />Carboidrati: 1,2 g<br />di cui zuccheri: 1,0 g<br />Sale: 3,8 g<br />
Prezzo 12,30 €
Yellow Gin 500ml Plunhof

Yellow Gin 500ml Plunhof

YELLOW GIN<br /><br />Yellow Gin cattura tutto lo 'Spirito del Lago di Garda'. Questo gin moderno e vivace è distillato da un approccio erboristico un po' ridotto rispetto al DolGin originale, che<br />crea spazio per sapori concisi e freschi: Questo gin giovane e contemporaneo deve i suoi toni agrumati ai limoni della Limonaia 'La Garbera', e un'altra sfumatura speziata<br />ai coni di cipresso, che formano un complemento conclusivo al tipico sapore di ginepro di questo gin.<br /><br />Materia prima: miscela di 15 erbe, più coni di cipresso e limoni del lago di Garda.<br />Processo di distillazione: discontinuo, doppia distillazione, alambicco di rame riscaldato in un bagno d'acqua<br />Stoccaggio/invecchiamento: -<br />Gradazione alcolica: 42 % VOL.<br />Volume: 0,5 l<br />Colore-Clear: incolore, chiaro<br />Naso: Decisamente limonoso con toni caldi e mediterranei<br />Palato e finale: Leggera nota di agrumi, che tuttavia non domina il distillato, speziatura discreta e finale tipico del gin<br /><br />Consiglio: gin fresco e moderno, base ideale per il classico gin and tonic o gin fizz. Estivo, semplice e fresco.<br />
Prezzo 46,60 €
Cartizze spumante dry DOCG...

Cartizze spumante dry DOCG...

CARTIZZE DRY<br />VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG CARTIZZE<br />L'elite del Valdobbiadene<br /><br />Quattro stagioni si succedono e una dopo l'altra garantiscono alle viti riposo, linfa, germogli e molto altro, in uno spettacolo meraviglioso che solo la natura sa ripetere, anno<br />dopo anno.<br /><br />Del vitigno secolare sulla collina del Cartizze, il top della produzione La Tordera e della Denominazione Valdobbiadene DOCG, vuol prendersi cura Pietro ( da più di 80<br />primavere capostipite della famiglia Vettoretti) in prima persona esattamente come facevano i suoi antenati prima di lui.<br /><br />Il Cartizze Dry ha un sapore intenso, unico, indimenticabile. La terra nutriente, la brezza che accarezza le viti, il clima particolare di questa valle e l'amore di Pietro per<br />questo luogo a lui così caro, sono gli ingredienti che rendono ricco di profumi e sapore questo spumante amabile e di corpo molto equilibrato.<br />Si riconoscono in esso sentori di mela, pera matura e, tra i fiori, quelli del tiglio, del glicine e delle mandorle, esprimendo al naso note fruttate e floreali. Il perlage è fine e<br />persistente.<br /><br />Zona di produzione/Vigneto: Colle Tordera nella conca del Cartizze, Comune di Valdobbiadene.<br />Estensione vigneto: 1 ha<br />Altitudine: 260 m s.l.m.<br />Tipo terreno: Argilla, sedimento fangoso di origine marina particolarmente presente nella località Cartizze.<br />Giacitura ed esposizione: Collina con esposizione a sud.<br /><br />Sistemi di allevamento: Doppio capovolto<br />Età: Viti piantate dal nostro bisnonno Bepi nel 1918, dopo la Prima Guerra Mondiale.<br />Resa: 120 quintali ha<br />Epoca di vendemmia: Dal 25 al 30 settembre.<br />Vinificazione Pressatura soffice e leggero contatto con le bucce.<br />Presa di spuma: 6 settimane ad una temperatura di 17° C<br /><br />Alcool: 11,5%<br />Zuccheri: 18,5 gr/l<br />Acidità totale 5,7 gr/l<br />Anidride solforosa 88 mg/l<br /><br />Colore: Brillante, giallo paglierino con riflessi verdognoli.<br />Perlage: Persistente, a grana minuta.<br />Profumo: Complesso e fine, con sentori di pera abate, fiori di tiglio e glicine, forte e spiccato profumo di mandorla.<br />Sapore: Intenso, fine ed elegante, ricorda la sensazione di mela e pera matura.<br />Abbinamenti: Frolla guarnita con mandorle.<br />Servizio: Va servito ad una temperatura di 8° C<br />Bicchiere: Ampio per una migliore ossigenazione.<br />Conservazione: Luogo fresco e buio ad una temperatura costante di 18° C<br />Curiosità: Nel 2018 festeggiamo i 100 anni di questa vigna. È proprio vero che la vite migliora nel tempo, la qualità di queste uve non ha eguali.<br />
Prezzo 27,80 €
Miele limone PLATTNER 500g
  • Non disponibile

Miele limone PLATTNER 500g

Il miele di limone Plattner Bienenhof è raccolto dal nettare dei fiori seducentemente profumati del cespuglio di limone. Ha un profumo delicato di fiori e fresco di agrumi. In<br />bocca ha un sapore fiorito e fresco come il suo odore. Il miele di limone Plattner Bienenhof è un ottimo miele commestibile e può essere utilizzato in molti modi.<br /><br />In media, il nostro miele contiene circa il 17-19% di acqua, circa il 70% di zuccheri semplici (carboidrati sotto forma di glucosio e fruttosio), circa il 2,5% di saccarosio, circa<br />lo 0,1% di altri zuccheri e circa l'8% di altre sostanze. Questi componenti naturali sono: Acidi, lattoni, sali minerali, proteine, aminoacidi, vitamine, colloidi e sostanze<br />aromatiche.<br /><br />Il miele è con circa 300 chilocalorie per 100 grammi un prodotto della natura ricco di energia, rapidamente digeribile e viene assorbito dal corpo bene e velocemente.<br /><br />Il miele è un alimento vivo!<br /><br />È anche alcune interessanti caratteristiche positive dopo detto, che l'ingestione sul corpo umano ha: sedativ (calmante), antiseptisch (germ-killing), antianämisch (aumenta i<br />corpuscoli rossi del sangue), diuretisch (aumenta l'escrezione di acqua), u.a.m.<br /><br />Il miele appena raccolto è liquido, può cristallizzare però con il tempo. Questo processo è completamente naturale e il miele cristallizzato può essere liquefatto di nuovo nel<br />bagno di acqua calda (a 40° C).<br /><br />Il miele non è adatto a bambini o neonati sotto i 12 mesi.<br /><br />Paese d'origine: Italia<br />
Prezzo 13,10 €