Home

Home

Filtri attivi

  • Categorie: Carne | Salumi
  • Categorie: Delicatezze
  • Categorie: Distillati
  • Categorie: Formaggi
  • Categorie: Regali
  • Categorie: Vini
  • Disponibilità: Available
Grappa St. Magdalener...

Grappa St. Magdalener...

<br />GRAPPA S. MADDALENA<br /><br />Fine, intensa, complessa al naso. Morbida e rotonda al palato. Una grappa tipica dell'Alto Adige.<br />Da servire: liscia nel bicchiere a forma di tulipano a 12°C<br />70 cl 40 % vol<br />
Prezzo 25,20 €
Gin Bio La Vita è Bella...

Gin Bio La Vita è Bella...

<br />GIN BIO LA VITA È BELLA<br /><br />Distilled Dry Gin distillato da 24 Botanicals mediterranei biologici. Note fresche di limone e mandarino molto intense.<br />Da servire: GIN TONIC possibilmente con Tonic Thomas Henry.<br />70 cl 40 % vol<br />
Prezzo 33,00 €
Brandy Riserva Paradiso...

Brandy Riserva Paradiso...

<br />PARADISO BRANDY RISERVA<br /><br />Brandy dell'Alto Adige lungamente invecchiato in Barrique di rovere francese. Nobile distillato con note di frutta secca e vaniglia.<br />Da servire: liscia nel bicchiere da Cognac a 16°C<br />70 cl 40 % vol<br />
Prezzo 40,00 €
L'or de Pomme XO Inv. 6...

L'or de Pomme XO Inv. 6...

Nonostante l'invecchiamento per tanti anni in botti di rovere francese questo tesoro è dotato di un aroma fruttato eccezionale ed accompagnato di<br />piacevoli note di vaniglia e miele.<br /><br />Da servire: Liscio a 18°C nel calice per distillati invecchiati<br />
Prezzo 47,40 €
Acquavite di lamponi...

Acquavite di lamponi...

In ogni bottiglia si trova l'opulenza di 15 kg di pregiati lamponi. Intensa, affascinante e con una persistenza interminabile<br />Da servire: Liscia a 16°C nel calice a forma di tulipano<br /><br />Alc.: 40%vol<br />Contenuto: 50 cl<br />
Prezzo 47,40 €
Grappa Gewürztraminer...

Grappa Gewürztraminer...

Un distillato e una rarità dal mondo delle Grappe. Sommo e immenso piacere solo per attenti estimatori.<br /><br />Grappa Gewürztraminer Bernardi 50 cl. Alto Adige<br /><br />Un mondo di specialità. Grappa rara distillita in piccoli alambicchi a bagno-maria da vinacce freschissime di rinomate cantine.<br /><br />Una grappa di finezza per veri intenditori.<br />
Prezzo 26,60 €
Grappa Barrique K.BERNARDI...

Grappa Barrique K.BERNARDI...

Un distillato e una rarità dal mondo delle Grappe. Sommo e immenso piacere solo per attenti estimatori.<br /><br />Grappa Barrique St. Magdalener Bernardi 50 cl. Alto Adige<br /><br />Un mondo di specialità. Grappa rara distillita in piccoli alambicchi a bagno-maria da vinacce freschissime di rinomate cantine.<br /><br />Una grappa di finezza per veri intenditori.<br />
Prezzo 27,40 €
Spumante Selection 750ml...

Spumante Selection 750ml...

Spumante Extra Dry Selection by K.BERNARDI<br /><br />Tipologia vino: Vino Spumante<br />Formato: 0.75ml<br />Uve: Chardonnay Musquè, Pinot Grigio, Glera<br />Temperatura di servizio; 6-8°C<br />Conservazione: Conservare in luogo fresco e buio, ad una temperatura massima di 18°C<br />Bicchiere consigliato: Ampio da vino bianco<br />Colore : Brillante, giallo intenso<br />Perlage: Fine<br />Profumo: Frutta gialla con sentori di agrumi<br />Sapore: Molto fresco, leggermente rotondo ma ampio e persistente<br />Zona di produzione/Vigneto: Moriago della Battaglia e Vidor, zona pianeggiante<br />Altitudine: 120 m s.l.m<br />Tipo terreno Terreno ciottoloso con fasce profonde più argillose<br />Vinificazione: La vinificazione delle uve dei diversi vitigni è fatta separatamente a causa delle diverse epoche di raccolta. Per i vitigni aromatici<br />si fa una leggera macerazione sulle bucce a temperatura controllata per 5 ore<br />Zuccheri: 14.5 g/l<br />Acidità totale: 5.6 gr/l<br />Anidride solforosa: 100 mg/l (liv. max consentito nello spumante 235 mg/l, liv. max consentito nello spumante Bio 117 mg/l)<br />
Prezzo 8,40 €
Lambrusco IGT Frizzante...

Lambrusco IGT Frizzante...

OTELLO CECI NERODILAMBRUSCO -<br />EDIZIONE 1813<br />Impara le regole come un professionista, in modo da poterle rompere come un artista. (Pablo Picasso) Otello Ceci Nerodilambrusco è la rottura delle regole, è il potere<br />dell'artista. È un'idea, una promessa, un patto. C'è tutto il mondo del Lambrusco in questo vino e del suo essere riconosciuto, ma ci sono anche strade poco frequentate<br />dalla tradizione che esaltano il giusto del Lambrusco, ed è qui che inizia il viaggio nell'emozione delle scoperte, dove profondità e leggerezza sono le vie che esaltano l'arte<br />di questo vino.<br />SCHEDA TECNICA<br />Denominazione: Lambrusco Emilia I.G.T.<br />Tipologia: Vino frizzante rosso<br />Vitigno: Lambrusco<br />Vendemmia: fine settembre<br />Terreno: argilloso-calcareo di medio impasto<br />Vinificazione: in rosso con macerazione del mosto sulla vinaccia fino a sette giorni, la fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata<br />Lavorazione: Martinotti<br />Gradazione: 11% vol.<br />Residuo zuccherino: 30 g/l<br />Acidità totale: 6,7 g/l<br />Temperatura di servizio: 8/10°<br />I dati sono da ritenersi come medi del prodotto<br /><br />ANALISI SENSORIALEAspetto: Colore rosso rubino intenso, con una spuma ricca,vivace e persistente.Profumo: Intenso, appagante, sinuoso. Le note fruttate ricordano la<br />ciliegia e i frutti di bosco come la mora e la fragola. I richiami floreali della viola accompagnano il finale piacevolmente speziato e minerale.Gusto: Sorprende e appagante.<br />Piacevole l'equilibrio tra la morbidezza, la freschezza, la sapidità e la buona trama tannica. Si conferma al gusto la natura intensa dei profumi che si esaltano nella chiusura<br />lunga e profonda. Una promessa mantenuta.Abbinamenti: Otello Ceci è un vino in grado di giocare con innumerevoli abbinamenti variandone la temperatura di servizio. È<br />l'ideale per gli abbinamenti con piatti che esprimono una prevalente grassezza come i salumi della tradizione italiana. Si accompagna a paste e risotti di buona struttura<br />così con formaggi di media stagionatura o carni anche grigliate. È in grado di esprimersi perfettamente anche come vino da meditazione.<br />
Prezzo 13,40 €
Vigna del Baffo docg...

Vigna del Baffo docg...

IL VIGNETO<br />Posizione: Valdobbiadene DOCG.<br />Supercie: 7,5 ettari.<br />Terreni: Collina e terrazzamenti.<br />Vitigni: Prosecco e piccole quantità di Verdiso e Bianchetta.<br />Età vigneti: In media oltre 40 anni, 2 ettari primi del Novecento.<br />SISTEMA COLTURALE<br />Potatura: Capovolto doppio con bassa carica di gemme, lari a<br />spalliera.<br />Concimazione: Organico minerale.<br />Lavorazione dei terreni: Sfalcio delle erbe senza uso di diserbanti.<br />Lotta tosanitaria: integrata, ecocompatibile senza uso di insetticidi .<br />SCHEDA TECNICA DEL VINO<br />Nome: Vigna del Baffo Prosecco Superiore extra dry.<br />Denominazione: Valdobbiadene DOCG.<br />Vitigno: Prosecco in purezza.<br />Vinicazione: in bianco con 30% di macerazione a freddo.<br />Anamento: Acciaio inox.<br />Gradazione alcolica: 11,5% vol.<br />Note: Spumante extra dry ottenuto da uve selezionate da<br />vecchie viti di oltre cinquant'anni di età, morbido e<br />complesso esprime al massimo le peculiarità del vitigno<br />prosecco.<br />
Prezzo 18,80 €
Valdob.DOCG sup. Cartizze...

Valdob.DOCG sup. Cartizze...

IL VIGNETO<br />Posizione: Valdobbiadene DOCG.<br />Supercie: 7,5 ettari.<br />Terreni: Collina e terrazzamenti.<br />Vitigni: Prosecco e piccole quantità di Verdiso e Bianchetta.<br />Età vigneti: In media oltre 40 anni, 2 ettari primi del Novecento.<br />SISTEMA COLTURALE<br />Potatura: Capovolto doppio con bassa carica di gemme, lari a spalliera.<br />Concimazione: Organico minerale.<br />Lavorazione dei terreni: Sfalcio delle erbe senza uso di diserbanti.<br />Lotta tosanitaria: integrata, ecocompatibile senza uso di insetticidi .<br />SCHEDA TECNICA DEL VINO<br />Nome: Superiore di Cartizze dry.<br />Denominazione: Valdobbiadene DOCG.<br />Vitigno: Prosecco in purezza.<br />Vinicazione: In bianco con 30% di macerazione a freddo.<br />Anamento: Acciaio inox.<br />Gradazione alcolica: 11,5% vol.<br />Note: Spumante fruttato con spiccate caratteristiche di aromaticita',<br />ideale come aperitivo, con antipasti a base di pesce, torte<br />salate.<br />
Prezzo 28,50 €
Mondeserto passito...

Mondeserto passito...

IL VIGNETO<br />Posizione: Valdobbiadene DOCG.<br />Supercie: 7,5 ettari.<br />Terreni: Collina e terrazzamenti.<br />Vitigni: Prosecco e piccole quantità di Verdiso e Bianchetta.<br />Età vigneti: In media oltre 40 anni, 2 ettari primi del Novecento.<br />SISTEMA COLTURALE Potatura:<br />Capovolto doppio con bassa carica di gemme, lari a<br />spalliera. Concimazione:<br />Organico minerale. Lavorazione dei terreni:<br />Sfalcio delle erbe senza uso di diserbanti.<br />Lotta tosanitaria: integrata, ecocompatibile senza uso di insetticidi .<br /><br />SCHEDA TECNICA DEL VINO<br />Nome: Mondeserto passito.<br />Vitigno: Prosecco in purezza.<br />Vinicazione: Torchiatura manuale.<br />Anamento: 1 anno in acciaio inox.<br />Gradazione alcolica: 15% vol.<br />Produzione media: 2500 bottiglie anno.<br />Note: Ottenuto dopo 6 mesi di appassimento delle uve su<br />graticcio, senza ltrazione secondo un antico sistema di<br />produzione; vino passito da meditazione particolarmente<br />indicato con formaggi erborinati e fegato grasso d'oca.<br />
Prezzo 55,60 €