Home

Home

Filtri attivi

  • Categorie: Delicatezze
  • Categorie: Distillati
  • Categorie: Formaggi
  • Categorie: Vini
Champagne Roederer Carte...

Champagne Roederer Carte...

Bottiglia: 0,75 l<br />Caratteristiche<br />Carte Blanche è uno champagne dallo stile molto tradizionale dovuto al dosaggio più elevato, chiamato «demi-sec». Questo stile di vinificazione era molto diffuso ed<br />apprezzato alla fine del XIX secolo, soprattutto in alcuni paesi del Nord Europa. Carte Blanche viene dunque elaborato partendo dal Brut Premier, al quale si aggiunge una<br />maggiore quantità di zucchero al momento della sboccatura. Il dosaggio conferisce al vino una struttura ricca, cremosa ed ampia, in contrasto con la sua freschezza.<br />Vitigni:<br />40% Pinot Noir<br />40% Chardonnay (di cui il 20% vinificati in legno)<br />20% Meunier<br />Vinificazione:<br />Carte Blanche beneficia di un invecchiamento in cantina di 3 anni, a cui si aggiunge un riposo di 6 mesi dopo lo sboccatura, per perfezionarne la maturità.<br />Il dosaggio è di 38 g/l.<br />Effettua una fermentazione malolattica parziale.<br />Note di degustazione:<br />Carte Blanche rivela una gamma di frutti dolci e maturi (mela al forno), note floreali intense (ginestra) e sentori di mandorla calda e zuccherata che ricordano la crema alle<br />mandorle. L'alto dosaggio è ben bilanciato sia dalla freschezza del vino, sia dalla lunga durata della sboccatura, che ne consente la perfetta integrazione.zza particolare!<br />
Prezzo 84,00 €
Champagne Roederer Brut...

Champagne Roederer Brut...

BRUT PREMIER<br />Caratteristiche<br />Sempre al confine tra vino da aperitivo e a tutto pasto, il Brut Premier afferma il proprio stile fresco: diretto, preciso e succoso al tempo stesso.<br /><br />Brut Premier viene elaborato ogni anno ricercando lo stesso equilibrio tra freschezza e piacevolezza: è al contempo elegante e ricco, giovanile e maturo, con una struttura<br />molto particolare, al confine fra il vino da aperitivo e quello a tutto pasto. Ogni anno viene assemblato e ricreato con pazienza, partendo dal punto di forza dell'ultima annata<br />(la base), che deve essere ammorbidita, patinata e domata con cura per non perderne mai le peculiarità! Sono i vini di riserva, invecchiati per singole parcelle fino a 10 anni<br />in fusti di rovere francese, che conferiscono al Brut Premier la sua caratteristica inconfondibile. Si tratta di un lavoro minuzioso, che coinvolge da 200 a 300 lotti diversi: i vini,<br />i vitigni, i cru, le annate si fondono in modo armonico e delizioso affinché tutto cambi ma resti come prima!<br />Vitigni:<br />40% Pinot Nero, 40% Chardonnay di cui il 10% vinificati in legno (fusti di rovere) e 20% Meunier.<br />Vinificazione:<br />Brut Premier beneficia in media di 3 anni di invecchiamento in cantina, a cui si aggiunge un riposo di 6 mesi dopo lo sboccamento, per perfezionarne la maturità.<br />Il dosaggio è di 9 g/l.<br />Note di degustazione:<br />Un vino dal colore giallo brillante dai riflessi dorati con un'effervescenza molto dinamica. Al naso si percepiscono aromi di agrumi canditi (limone) con note di buccia, acidule,<br />combinate alla dolcezza della nocciola tostata, dei fiori d'acacia soavi nel pieno della fioritura. Al palato si presenta ricco, fluido, rotondo e fresco. L'attacco s'incentra su<br />frutti succosi, diretti, densi, puri ma caratterizzati dalla dolcezza, prolungandosi in una freschezza sapida che conferisce una notevole precisione minerale, un'eleganza<br />senza eccessi. La sensazione è delicata, fluida, morbida, coerente e con un'immediatezza particolare!<br />
Prezzo 77,50 €
Zafferano Puro Pistilli...

Zafferano Puro Pistilli...

Zafferano puro in pistilli<br /><br />Ingredienti Pistilli di zafferano essiccati (origine Toscana).<br /><br />Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:<br />Energia 1297 kJ (310 kcal)<br />Grassi 5,8 g (di cui acidi grassi saturi 1,6 g)<br />Carboidrati 65,4 g (di cui zuccheri 0 g)<br />Proteine 11,4 g,<br />Sale 0,14 g(*).<br /><br />Non contiene OGM<br />(*) il contenuto di sale è dovuto esclusivamente al sodio naturalmente presente nel prodotto.<br />
Prezzo 9,20 €
Salsa Pere 125ml GRASHOFF
  • Non disponibile

Salsa Pere 125ml GRASHOFF

Ingredienti: Pere (45%), zucchero, destrosio, gelificante: pectina, aroma naturale SENF, estratto di peperoncino.<br /><br />Dichiarazione del valore nutrizionale per 100ml di prodotto<br />Energia: 1445 kJ/340kcal<br />grasso: 0,1g<br />di cui acidi grassi saturi: &lt;0,1g<br />Carboidrati: 84,1g<br />di cui zucchero: 77,7g<br />Proteina: 0,4g<br />Sale: 0,05g<br />
Prezzo 6,50 €
Salsa di Fichi Verdi...

Salsa di Fichi Verdi...

Salsa di senape ai fichi verdi<br />Ingredienti: fichi verdi (45%), zucchero, destrosio, gelificante: pectina, aroma naturale di senape, estratto di peperoncino, colorante: clorofillina di rame (E141)<br /><br />Dichiarazione del valore nutrizionale per 100ml di prodotto<br />Energia: 1480 kJ/348kcal<br />grasso: 0,3g<br />di cui acidi grassi saturi: &lt;0,1g<br />Carboidrati: 85,5g<br />di cui zucchero: 77,9g<br />Proteina: 0,7g<br />Sale: 0,01g<br />
Prezzo 6,50 €
Salsa di Fichi Neri...

Salsa di Fichi Neri...

Salsa di senape ai fichi rossi<br />Ingredienti: fichi rosso-viola (45%), zucchero, destrosio, gelificante: pectina, aroma naturale di senape, estratto di peperoncino, concentrato di succo di barbabietola.<br /><br />Dichiarazione nutrizionale per 100ml di prodotto<br />Energia: 1456kJ/343kcal<br />grasso: 0,7g<br />di cui acidi grassi saturi: &lt;0,1g<br />Carboidrati: 83,7g<br />di cui zucchero: 78,7g<br />Proteina: 0,5g<br />Sale: 0.0g<br />
Prezzo 6,50 €
Pomodori secchi tritati...

Pomodori secchi tritati...

Pomodori secchi tritati<br />Ingredienti:<br />Pomodori secchi 50%, olio extravergine d'oliva, sale, aceto, aglio, origano. Correttore di acidità: ac. Lattico.<br />Non contiene OGM<br /><br />Valori nutrizionali per 100ml:<br />Energia: 2273kJ/543kcal<br />Proteine: 4,4g<br />Lipidi: 47,1g<br />di cui saturi: 7,2g<br />Carboidrati: 24,2g<br />di cui zuccheri: 24,2g<br />Sale: 2g<br />Fibra: 4,5g<br />
Prezzo 5,60 €
Grappa Feldmarschall 350ml...

Grappa Feldmarschall 350ml...

Grappa FELDMARSCHALL VON FENNER Müller Thurgau<br /><br />Alto Adige DOC<br /><br />Descrizione:<br /><br />Questa grappa è distillata dalle migliori vinacce del Müller Thurgau 'Feldmarschall von Fenner'. Lo spettacolo aromatico sfaccettato di quest'uva si riflette nel bouquet. Poco<br />appariscente nonostante la sua alta gradazione alcolica, questa grappa affascina con un bouquet molto delicato e varietale e con un corpo morbido.<br /><br />Alcool: 42,5% Vol.<br />
Prezzo 31,80 €
Masseto 2015 IGT Ornellaia...

Masseto 2015 IGT Ornellaia...

2015<br />Rispetto a un 2014 piuttosto singolare, il 2015 si è rivelato un'annata quasi da manuale. Dopo un inverno piovoso e mite con solo pochi giorni di temperature al di sotto dello<br />zero, la germogliazione è avvenuta in tempo durante i primi giorni di aprile. La primavera è stata caratterizzata da un clima secco e soleggiato, fornendo le condizioni ideali<br />per una crescita vegetativa regolare che è culminata in una fioritura rapida e completa alla fine di maggio. Da giugno in poi lo stress idrico è divenuto gradualmente evidente.<br />Luglio sarà ricordato come un mese particolarmente torrido e secco, con temperature massime superiori a 30°C tutti i giorni del mese. Il caldo, combinato all'assenza di<br />precipitazioni, ci ha fatto temere un arresto della maturazione e la necessità di anticipare la vendemmia. Per fortuna attorno al 10 di agosto sono cadute ab-bondanti piogge<br />che non solo hanno sbloccato la maturazione ma hanno anche portato temperature molto più fresche durante la fase di maturazione finale. Questo clima fresco ma<br />soleggiato è continuato per tutta la vendemmia, consentendoci di raccogliere i grappoli con maggiore facilità, scegliendo il momento ideale per raccogliere i vari blocchi del<br />vigneto, con conseguente qualità aromatica fresca e vivace con un grado di maturità fenolica perfetto insieme a tannini abbondanti ma morbidi e setosi. La vendemmia è<br />iniziata il 29 agosto con le viti più giovani ed è terminata il 16 settembre con le ultime porzioni del 'Masseto Centrale'.<br />NOTE DI DEGUSTAZIONE: La regolarità dell'annata, insieme alle temperature ideali durante la vendemmia, si riflettono in un classico Masseto, con un perfetto equilibrio<br />tra espressione aromatica matura e complessa di grande freschezza e una rara qualità di tannini ampi, setosi e morbidi. Di colore scuro e intenso e ricco di aromi con note<br />di frutti rossi pienamente maturi e speziate, balsamiche e di cacao. In bocca diventa sensuale e ricco, con una grande densità e tannini ampi e perfettamente morbidi. Le<br />note fruttate sono sottolineate dalla sottile presenza del legno di rovere, terminante in un finale fresco e vivido con pronunciati sentori di cacao.<br />
Prezzo 1.585,00 €
Ornellaia 2013 Bolgheri DOC...

Ornellaia 2013 Bolgheri DOC...

ORNELLAIA 2013 L'ELEGANZA - BOLGHERI DOC SUPERIORE<br />Il desiderio di esprimere le eccezionali qualità della tenuta è stato fin dal principio alla base della filosofia di Ornellaia. Ornellaia è un cuvée di Cabernet<br />Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, espressione fedele di un terroir unico da sempre in armonia con la natura.<br /><br />NOTE DI DEGUSTAZIONE DELL'ENOLOGO 45% Cabernet Sauvignon, 38% Merlot, 10% Cabernet Franc, 7% Petit Verdot Quello che sembrava uno svantaggio per<br />l'annata 2013 - un germogliamento e una fioritura tardivi - si è alla fine rivelato essere un grande vantaggio grazie ad una estate ed un mese di vendemmia da<br />manuale, con temperature fresche ma tempo prevalentemente soleggiato. Ciò ha portato ad una lenta ma completa maturazione con grande equilibrio ed<br />affascinante qualità aromatica, quello che amiamo definire come l'Eleganza. Di colore intenso e denso, Ornellaia 2013 si presenta all'olfatto con una splendida complessità<br />aromatica che si costruisce intorno ad un fruttato brillante e limpido, sottolineato da raffinate note speziate e balsamiche. Al palato si sviluppa con una frutta vibrante e<br />complessa incorniciata da una struttura fitta e slanciata con tannini che raggiungono un equilibrio raro tra fermezza e polpa, conclude con un lungo finale<br />bilanciato e fresco. Axel Heinz - Maggio 2015<br /><br />IL CLIMA DEL 2013 Dopo il siccitoso 2012, l'inverno del 2013 è stato caratterizzato da un tempo mite ma molto piovoso, che ha provocato un ritardo del germogliamento di<br />ben 15 giorni. Il freddo e la pioggia hanno portato anche ad una fioritura irregolare e molto lunga - in ritardo di due settimane rispetto alla media - che ha ridotto<br />la produzione e provocato uno sviluppo eterogeneo dei grappoli. Fortunatamente l'estate, arrivata puntuale a fine giugno, è stata perfetta, asciutta e soleggiata, ma non<br />priva di alcuni picchi di calura intensa a luglio e a agosto. Il ritardo vegetativo è stato alla fine benefico proprio perché ha spostato la maturazione a dopo il periodo più caldo.<br />I temporali di Ferragosto hanno abbassato in modo importante le temperature - soprattutto notturne - divenendo favorevoli all'espressione aromatica, ma costringendoci<br />ad una raccolta più tardiva della media, iniziata il 9 settembre e conclusa il 14 di ottobre, con tempo prevalentemente soleggiato privo di eccessivo calore.<br /><br />VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO La raccolta è avvenuta a mano in cassette da 15 kg ed i grappoli sono stati selezionati su doppio tavolo di cernita<br />prima e dopo la diraspatura e sottoposti al termine ad una pigiatura soffice. Ogni varietà e ogni parcella è stata vinificata separatamente. La fermentazione alcolica ha avuto<br />luogo in tini di acciaio inox a temperature tra 26-30°C per una settimana alla quale è seguita la macerazione per un totale di circa 10-15 giorni. La<br />fermentazione malolattica si è svolta principalmente in barriques di rovere (70% nuove e 30% di secondo passaggio). Il vino è rimasto in barriques nella cantina di<br />Ornellaia a temperatura controllata per un periodo di circa 18 mesi. Dopo i primi 12 mesi è stato effettuato l'assemblaggio e quindi reintrodotto nelle barriques dove ha<br />trascorso altri 6 mesi. Il vino rimane in bottiglia per altri 12 mesi prima dell'introduzione sul mercato.<br />
Prezzo 302,00 €
Grappa Riserva Eligo...

Grappa Riserva Eligo...

<br />Eligo dell'Ornellaia<br />Grappa Riserva<br /><br />Eligo dell'Ornellaia Grappa Riserva è espressione della filosofia di Ornellaia, secondo cui un processo rigoroso di selezione delle uve nel vigneto e in ogni fase della<br />produzione sono fondamentali per creare la migliore qualità possibile.<br /><br />Con l'arrivo dell'autunno, dopo che i vini dell'Ornellaia sono stati trasferiti nelle botti di rovere francese per l'affinamento, le vinacce vengono affidate a una distilleria artigianale<br />nel cuore della campagna toscana. Qui il mastro distillatore, forte delle proprie competenze, estrae il delicato cuore aromatico dalle bucce di Cabernet Sauvignon, Merlot,<br />Cabernet Franc e Petit Verdot.<br /><br />Dopo la paziente distillazione in piccoli alambicchi di rame, la grappa viene affinata per almeno tre anni - un tempo doppio rispetto a quanto previsto per ottenere una<br />Grappa Riserva - nelle botti di proprietà di Ornellaia.<br /><br />Viene poi assemblata con le riserve delle annate precedenti per ottenere maggiore ampiezza e carattere. Per garantirne l'artigianalità, la grappa è distillata, assemblata e<br />imbottigliata nella stessa distilleria. Con i suoi aromi, la trama setosa e le splendide sfumature dorate, Eligo dell'Ornellaia Grappa Riserva si distingue per l'origine e lo stile<br />unici, ispirati alla natura e perfezionati dall'uomo.<br />
Prezzo 61,50 €
Franciacorta Brut Contadi...

Franciacorta Brut Contadi...

È un brut vivace, ricco di fragranza, che predilige la scorrevolezza e un linguaggio sensoriale accessibile, uno stile equilibrato e versatile.<br /><br />Al bicchiere ha colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, animato da un perlage fine e persistente. Al naso è fresco, con note floreali di tiglio, sfumature di agrumi,<br />pesca bianca e pepe verde. La bocca è tesa e croccante, fresca e verticale, sapida, raffinata e con un finale persistente molto piacevole.<br /><br />Uvaggio Chardonnay 80%, pinot nero 10%, pinot bianco 10%<br />Origine Mix di unità di pedopaesaggio di Franciacorta<br />Sistemi d'allevamento Guyot - Casarsa<br />Densità di impianto 3000 - 5000 ceppi/ha<br />Resa100 q.li/ha<br />Resa di vino 65% pari a 65 hl/ha<br />Età media delle viti 20 anni<br />Periodo di vendemmia Fine agosto, inizio settembre<br />Vinificazione Pressatura soffice Decantazione statica a freddo Inoculo con lieviti selezionati Fermentazione di 20 giorni in acciaio inox Fermentazione malolattica svolta<br />parzialmente<br />Primo Affinamento 7 mesi, parte in acciaio e parte in barrique<br />Stabilizzazione Statica a freddo Imbottigliamento (tiraggio) Maggio<br />Affinamento sui lieviti Da 20 a 26 mesi<br />Sboccatura Da dicembre<br />Affinamento post sboccatura 3 - 4 mesi<br />Dosaggio6 g/l<br />
Prezzo 24,30 €