Home

Home

Filtri attivi

  • Categorie: Carne | Salumi
  • Categorie: Distillati
  • Categorie: Formaggi
  • Categorie: Vini
  • Disponibilità: Available
Grappa Bianca S. Leonardo...

Grappa Bianca S. Leonardo...

Più di mille anni fa era un monastero, da oltre tre secoli è la residenza dei Marchesi Guerrieri Gonzaga che ne sono appassionati custodi. Oggi la tenuta San<br />Leonardo è un giardino di vigne e rose protetto dalle imponenti montagne trentine che smorzano i freddi venti nordici, mentre il fondovalle accoglie e regala il tepore<br />del lago di Garda. La tenuta è un mondo antico dove le pazienti pratiche di cantina, ancora assolutamente artigianali, regalano vini che sono autentici gioielli<br />dell'enologia italiana distinguendosi per freschezza, armonia ed un'innata eleganza.<br /><br />LE GRAPPE DI SAN LEONARDO<br />Il Marchese Carlo Guerrieri Gonzaga scoprì questa meravigliosa caraffa nelle soffitte della Villa Gresti dove era rimasta sin dal tempo delle grandi guerre.<br />Risalente al 1800, era probabilmente utilizzata come bottiglia dell'acqua per la notte quando la famiglia si ritirava qui durante le estati. Dal momento del suo<br />ritrovamento, l'idea è stata subito quella di utilizzarla come emblema della Grappa<br />La Grappa di San Leonardo è prodotta in piccolissimi quantitativi con le vinacce provenienti dai vigneti della tenuta, e distillata in piccoli alambicchi a vapore diretto. La<br />Grappa Bianca è perfettamente secca, raffinata e vellutata.Distillazione | A seguito di una leggera torchiatura, le vinacce vengono immediatamente lavorate usando un<br />alambicco a vapore.Note degustative | Grappa bianca perfettamente secca ma nel contempo vellutata e pienaAlcool | Grappa Bianca: 43% vol.<br />
Prezzo 29,00 €
Grappa Biamca 2 litri...

Grappa Biamca 2 litri...

Più di mille anni fa era un monastero, da oltre tre secoli è la residenza dei Marchesi Guerrieri Gonzaga che ne sono appassionati custodi. Oggi la tenuta San<br />Leonardo è un giardino di vigne e rose protetto dalle imponenti montagne trentine che smorzano i freddi venti nordici, mentre il fondovalle accoglie e regala il tepore<br />del lago di Garda. La tenuta è un mondo antico dove le pazienti pratiche di cantina, ancora assolutamente artigianali, regalano vini che sono autentici gioielli<br />dell'enologia italiana distinguendosi per freschezza, armonia ed un'innata eleganza.<br /><br />LE GRAPPE DI SAN LEONARDO<br />Il Marchese Carlo Guerrieri Gonzaga scoprì questa meravigliosa caraffa nelle soffitte della Villa Gresti dove era rimasta sin dal tempo delle grandi guerre.<br />Risalente al 1800, era probabilmente utilizzata come bottiglia dell'acqua per la notte quando la famiglia si ritirava qui durante le estati. Dal momento del suo<br />ritrovamento, l'idea è stata subito quella di utilizzarla come emblema della Grappa<br />La Grappa di San Leonardo è prodotta in piccolissimi quantitativi con le vinacce provenienti dai vigneti della tenuta, e distillata in piccoli alambicchi a vapore diretto. La<br />Grappa Bianca è perfettamente secca, raffinata e vellutata.Distillazione | A seguito di una leggera torchiatura, le vinacce vengono immediatamente lavorate usando un<br />alambicco a vapore.Note degustative | Grappa bianca perfettamente secca ma nel contempo vellutata e pienaAlcool | Grappa Bianca: 43% vol.<br />
Prezzo 98,40 €
Franciacorta cuvee prestige...

Franciacorta cuvee prestige...

Paese Italia<br />Regione Lombardia<br />Denominazione Franciacorta DOCG<br />Vitigni Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero<br />Formato 75 cl<br />Tipologia Vino Spumante<br />Effervescenza Spumantizzato<br />Astuccio Senza Astuccio<br />Dosaggio extra Brut<br />Tappo Fungo/Spumante<br />
Prezzo 20,00 €
Amarone Valpol DOC Pietro...

Amarone Valpol DOC Pietro...

Pietro Dal Cero<br />Amarone della Valpolicella Docg<br /><br />Ci fu un tempo in cui i Dal Cero erano veronesi.<br /><br />Oggi Igino, Gian Franco e Anna Maria tornano tra le terre orientali veronesi, terra di nascita del padre Pietro, a cui è dedicata questa bottiglia, per ribadire la loro storia e<br />riassaporare il vento di quei luoghi.<br />Lo fanno con un vino emblema della produzione enologica veronese nel mondo, l'Amarone. Il colore rubino rapisce per il suo timbro e la sua intensità. La frutta è esuberante<br />con una piacevolissima amarena che si fonde con note di cioccolato e spezie dolci.<br />La finezza eleva la componente floreale e la rosa purpurea. Note balsamiche emergono sempre più convintamente, con note di anice stellato e mentuccia selvatica.<br />Gli elementi terziari sono sottili e lasciano percepire piacevoli note di arabica e tabacco gentile. A tavola trova la sua massima espressione con i formaggi stagionati, le carni<br />a lunga cottura, i brasati e la selvaggina.<br />Dati tecnici<br /><br />Vitigni utiliuati: Corvina, Corvinone, Rondinella, Croatina<br />Composizione del terreno: calcareo, scaglia bianca e argilla<br />Sistema di allevamento: Guyot semplice<br />Sesto di impianto: 2,20 x 0,70<br />Resa per ettaro: 60 quintali<br />Tipo di vinificazione: appassimento in cassetta 4 mesi, macerazione in acciaio con contatto prolungato<br />Malolattica: svolta<br />Affinamento e evoluzione: in barrique per 24 mesi, seguito da 12 mesi in acciaio e 24 mesi in bottiglia<br />Grado alcolico: 17%<br />Acidità totale: 7,5 g/L<br />Acidità volatile: 0,80 g/L<br />pH:3,60<br />Estratto secco: 40 g/L<br />
Prezzo 76,60 €
Pinot Noir 2016 Riserva...

Pinot Noir 2016 Riserva...

TIPOLOGIA Vino Rosso<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Rheinhessen<br /><br />VITIGNO Pinot Noir Spätburgunder<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO Terreno argilloso e calcareo<br /><br />VINIFICAZIONE Fermentazione e macerazione per 14 giorni sulle bucce. Parte dei succhi fermentano in vasche di acciaio. Battonage 3 volte al giorno<br /><br />COLORE Rosso intenso<br /><br />PROFUMO Al naso emergono lampone maturo e more<br /><br />SAPORE Complesso, impegnativo, bella durata<br />
Prezzo 53,40 €
Koonunga Hill 76 Shiraz...

Koonunga Hill 76 Shiraz...

TIPOLOGIA Vino Rosso<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Valle di Barossa, Valle di McLaren, Wrattonbully<br /><br />VITIGNO 72% Shiraz, 28% Cabernet Sauvignon<br /><br />COLORE Rosso profondo e luminoso con sfumature viola<br /><br />PROFUMO La dolcezza del cacao conduce la carica aromatica che prosegue con la nocciola e l'orzo. Le varietà di spezie, tra cui la cannella, suggeriscono la presenza di<br />Shiraz, mentre il pepe rosa quello del Cabernet<br /><br />SAPORE Il gusto di biscotto e orzo prevalgono. Amarena, kirsch e frutti rossi aggiungono vivacità. Morbidi tannini rivestono il palato<br />
Prezzo 25,80 €
Gin Edelschwarz 5cl 47%

Gin Edelschwarz 5cl 47%

PATRIMONIO DELLE ALPI. EDELSCHWARZ BOTANICALS. Un gin eccezionale richiede ingredienti di altissima qualità. Ispirato dalle Alpi, il nome stesso Edelschwarz<br />riunisce botaniche accuratamente selezionate come la stella alpina e il mirtillo nero. Un totale di 17 prodotti botanici alpini biologici tra cui ginepro, mirtillo rosso, rosa<br />canina, sambuco, melissa e aghi di abete rosso combinati con acqua di sorgente di montagna della Gompm Alm danno al nostro Edelschwarz Gin il suo gusto unico.<br /><br />ATTENZIONE AI DETTAGLI E AGLI STANDARD PIÙ ELEVATI. In primo luogo, gli ingredienti biologici selezionati come bacche, erbe e spezie vengono accuratamente<br />macerati. Dopo la successiva elaborata distillazione in piccoli lotti di 300l nella bolla di rame e una maturazione di due mesi in acciaio inossidabile, viene creato questo<br />London Dry Gin corposo, equilibrato e finemente speziato, che può essere gustato anche puro.<br /><br />EDELSCHWARZ. UN GIN CON LA PROPRIA FIRMA. Il nostro Organic Gin seduce con il suo inconfondibile aroma fine ed erbaceo e il suo gusto chiaro e liscio. La<br />freschezza e il fruttato leggero e l'equilibrio unico delle botaniche ne fanno un gin elegante e altrettanto autentico delle Alpi. Si gusta meglio liscio, anche senza ghiaccio, o<br />abbastanza classicamente come un gin tonic.<br />
Prezzo 8,00 €
Mandarine FRANCOIS PEYROT...

Mandarine FRANCOIS PEYROT...

LIQUEUR AU COGNAC MANDARINECHARENTE/JARNAC<br />L'alambicco,di fabbricazione artigianale, è stato costruito e affinato da una massa di rame grezzo. La distillazione 'Charentaise' permette di concentrare gli aromi ed i sapori<br />più delicati del vino, è un metodo tradizionale del XVIII secolo. Il vigneto 'Les Bergeronnettes comprende 25 ettari situati nella 'Grande Champagne 1er cru de Cognac'<br />(DOC).<br /><br />TIPOLOGIA Cognac<br />ZONA PRODUTTIVA<br />Jarnac<br />MATERIA PRIMA<br />6 kg di mandarinie<br />Cognac 1erCru Grande Champagne<br />METORODO DI PRODUZIONE Cognac 100% di denominazione Grande Fine Champagne 1er Cru de Cognac. E' invecchiato nelle botti di rovere bianco per un minimo di<br />un anno. L'aroma è ottenuto dalla macerazione dei mandarini nel loro succo<br />GRADAZIONE ALCOLICA 30%Alc./Vol.<br />COLORE<br />Leggermente ambrato<br />PROFUMO<br />Al naso si percepiscono i sentori tipici del Cognac, con gli aromif ruttati e agrumati del mandarino<br />SAPORE Al palato riserva un mix di gusti che si fondono in maniera unica ed armoniosa<br />ABBINAMENTI Bevuto fresco come digestivo. Si consiglia anche con dolci di cioccolato o per profumare dolci (tipo pandispagna), le Crêpe(nell'impasto o direttamente<br />sulla crêpe con un po' di zucchero)<br />
Prezzo 47,80 €
Brandy Italiano POLI 700ml

Brandy Italiano POLI 700ml

Distillato di vino<br />Brandy Italiano di Poli<br />Invecchiato 3 anni in fusti di rovere<br /><br />Distillato di Vino ottenuto utilizzando Athanor, il nostro alambicco a bagnomaria di concezione classica, che permette un riscaldamento dolce e omogeneo.<br />Materia prima: vino trebbiano di Soave (Veneto)<br />Distillazione: artigianale, a piccoli lotti, con alambicco a bagnomaria a ciclo discontinuo<br />Aroma: spezie (caffè, noce moscata, vaniglia)<br />Gusto: caloroso, franco e solare<br />% Alc - Contenuto: 40% Alc./Vol - 700 ml<br />Servizio: in un bicchiere a tulipano, a 18/20 °C.<br />
Prezzo 30,40 €
Armagnac Chevalier Despalet...

Armagnac Chevalier Despalet...

Armagnac Chevalier d'Espalet Tradition è un distillato di vino ottenuto da un blend di vari armagnac prodotti principalmente nell'area Bas Armagnac e Ténarèze, Tradition si<br />presenta con aroma fruttato, note di vaniglia con sentori di legno e retrogusto classico. Ideale per fine pasto, il rito prevede di scaldare il bicchiere con le mani per esaltarne<br />i profumi.<br />
Prezzo 68,60 €
Whisky Maker's Mark 70cl...

Whisky Maker's Mark 70cl...

Maker's Mark<br /><br />Questo ha cambiato il modo in cui pensiamo al bourbon, tutto perché un uomo ha cambiato il modo in cui pensava di produrlo. Bill Samuels, Sr., voleva semplicemente un<br />whisky che gli sarebbe piaciuto bere. Mai amaro o tagliente, Maker's Mark® è fatto con grano invernale rosso tenero, invece della solita segale, per un bourbon unico, dal<br />sapore pieno e facile da bere. Per garantire la coerenza, ruotiamo ogni barile a mano e invecchiamo il nostro bourbon in base al gusto, non al tempo. Ogni bottiglia di<br />Maker's® è ancora immersa a mano nella nostra caratteristica cera rossa nella nostra distilleria di Loretto, in Ky, proprio come avrebbe voluto Bill Senior.<br />
Prezzo 40,50 €