Home

Home

Filtri attivi

  • Categorie: Carne | Salumi
  • Categorie: Distillati
  • Categorie: Formaggi
  • Categorie: Specialità in scatola
  • Categorie: Vini
  • Disponibilità: Available
Cartizze spumante dry DOCG...

Cartizze spumante dry DOCG...

CARTIZZE DRY<br />VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG CARTIZZE<br />L'elite del Valdobbiadene<br /><br />Quattro stagioni si succedono e una dopo l'altra garantiscono alle viti riposo, linfa, germogli e molto altro, in uno spettacolo meraviglioso che solo la natura sa ripetere, anno<br />dopo anno.<br /><br />Del vitigno secolare sulla collina del Cartizze, il top della produzione La Tordera e della Denominazione Valdobbiadene DOCG, vuol prendersi cura Pietro ( da più di 80<br />primavere capostipite della famiglia Vettoretti) in prima persona esattamente come facevano i suoi antenati prima di lui.<br /><br />Il Cartizze Dry ha un sapore intenso, unico, indimenticabile. La terra nutriente, la brezza che accarezza le viti, il clima particolare di questa valle e l'amore di Pietro per<br />questo luogo a lui così caro, sono gli ingredienti che rendono ricco di profumi e sapore questo spumante amabile e di corpo molto equilibrato.<br />Si riconoscono in esso sentori di mela, pera matura e, tra i fiori, quelli del tiglio, del glicine e delle mandorle, esprimendo al naso note fruttate e floreali. Il perlage è fine e<br />persistente.<br /><br />Zona di produzione/Vigneto: Colle Tordera nella conca del Cartizze, Comune di Valdobbiadene.<br />Estensione vigneto: 1 ha<br />Altitudine: 260 m s.l.m.<br />Tipo terreno: Argilla, sedimento fangoso di origine marina particolarmente presente nella località Cartizze.<br />Giacitura ed esposizione: Collina con esposizione a sud.<br /><br />Sistemi di allevamento: Doppio capovolto<br />Età: Viti piantate dal nostro bisnonno Bepi nel 1918, dopo la Prima Guerra Mondiale.<br />Resa: 120 quintali ha<br />Epoca di vendemmia: Dal 25 al 30 settembre.<br />Vinificazione Pressatura soffice e leggero contatto con le bucce.<br />Presa di spuma: 6 settimane ad una temperatura di 17° C<br /><br />Alcool: 11,5%<br />Zuccheri: 18,5 gr/l<br />Acidità totale 5,7 gr/l<br />Anidride solforosa 88 mg/l<br /><br />Colore: Brillante, giallo paglierino con riflessi verdognoli.<br />Perlage: Persistente, a grana minuta.<br />Profumo: Complesso e fine, con sentori di pera abate, fiori di tiglio e glicine, forte e spiccato profumo di mandorla.<br />Sapore: Intenso, fine ed elegante, ricorda la sensazione di mela e pera matura.<br />Abbinamenti: Frolla guarnita con mandorle.<br />Servizio: Va servito ad una temperatura di 8° C<br />Bicchiere: Ampio per una migliore ossigenazione.<br />Conservazione: Luogo fresco e buio ad una temperatura costante di 18° C<br />Curiosità: Nel 2018 festeggiamo i 100 anni di questa vigna. È proprio vero che la vite migliora nel tempo, la qualità di queste uve non ha eguali.<br />
Prezzo 27,80 €
Villa Laviosa grappa...

Villa Laviosa grappa...

Il cirmolo (pinus cembra) è l'unico pino ad alto fusto che cresce sopra i 1800 metri di altezza. Le sue gemme hanno proprietà digestive e balsamiche.<br />La grappa è ottenuta grazie ad una lavorazione a freddo per circa 45 giorni in grappa giovane di vinacce delle pigne e delle gemme di cirmolo che le donano un caratteristico<br />colore rossastro.<br />La nostra grappa al cirmolo ha un gusto deciso, avvolgente, con un netto riconoscimento dell'aromatizzazione.<br />Gradazione alcolica:<br />40% vol.<br />
Prezzo 26,80 €
Villa Laviosa grappa...

Villa Laviosa grappa...

L'asperula misura da terra dai 10 ai 40 centimetri e porta su di un esile gambo delle foglioline disposte a palco e in numero da sei a otto. I fiori, minuti e delicati, sono<br />bianchi e appaiono da maggio a luglio.<br />L'asperula (galium odoratum) è una piantina del sottobosco che cresce a 600-700 metri di altezza ed ha proprietà digestive e stimolanti.<br />Raccolta durante la fioritura di maggio, viene lavorata per circa 30 giorni con grappa giovane di vinacce e poi imbottigliata insieme ad una piantina fresca.<br />La nostra grappa all'asperula ha un gusto finemente erbaceo, delicato e rinfrescante.<br />Gradazione alcolica:<br />40% vol.<br />
Prezzo 26,80 €
Villa Laviosa grappa...

Villa Laviosa grappa...

Il ginepro (juniperus communis) è una pianta che cresce nelle radure dei boschi a circa 1000 metri di altezza. Le sue bacche hanno proprietà diuretiche, digestive e<br />balsamiche. Le bacche mature del ginepro, raccolte fresche e poi leggermente pestate vengono lavorate per circa 45 giorni in grappa giovane di vinacce. La grappa così<br />ottenuta viene poi imbottigliata con il suo caratteristico rametto.<br />La nostra grappa al ginepro ha un gusto deciso e persistente.<br />Gradazione alcolica:<br />40% vol.<br />
Prezzo 26,80 €
Villa Laviosa grappa Ruta...

Villa Laviosa grappa Ruta...

La ruta (ruta graveolens L.) è una pianta che cresce nei luoghi sassosi, nei vigneti e, a volte, è pure coltivata negli orti. Ha proprietà digestive e diuretiche. Raccolta prima<br />della fioritura di maggio, viene lavorata fresca a freddo per circa 30 giorni in grappa giovane di vinacce e successivamente imbottigliata insieme ad una piantina fresca. La<br />nostra grappa alla ruta ha un gusto morbido e vellutato, finemente erbaceo.<br />Gradazione alcolica:<br />40% vol.<br />
Prezzo 25,60 €
Grappa al pino mugo LAVIOSA...

Grappa al pino mugo LAVIOSA...

Il pino mugo (pinus mughus) cresce sulle montagne dolomitiche tra i 1200 e i 2700 metri altezza ed è utilizzato, per le sue proprietà balsamiche e digestive, nella<br />preparazione di diversi prodotti tra cui creme, olii ed infusi. Le pigne e le gemme fresche del mugo, raccolte tra maggio e giugno, vengono subito lavorate per circa 45 giorni<br />in grappa giovane di vinacce.<br />La nostra grappa al pino mugo ha un gusto intenso, leggermente resinoso, caratteristico delle pigne utilizzate ed ha un tipico profumo di bosco.<br />Gradazione alcolica:<br />40% vol.<br />
Prezzo 26,80 €
Villa Laviosa grappa comino...

Villa Laviosa grappa comino...

Il cumino (carum carvi) è una spezia utilizzata nelle nostra regione per aromatizzare i cibi, tra cui pane, dolci, formaggi e crauti. Ha proprietà aromatiche, digestive ed<br />aperitive.<br />La grappa è ottenuta grazie ad una lavorazione a freddo per circa 30 giorni in grappa giovane di vinacce dei semi di cumino.<br />La nostra grappa al cumino ha un gusto speziato ed intenso.<br />Gradazione alcolica:<br />40% vol.<br />
Prezzo 25,60 €
Villa Laviosa grappa miele...

Villa Laviosa grappa miele...

Il miele ha proprietà energetiche ed antibatteriche. La bevanda spiritosa è ottenuta grazie ad una lavorazione a freddo di miele di acacia, per circa 30 giorni, in grappa<br />giovane, così da preservarne le caratteristiche organolettiche.<br />La nostra bevanda spiritosa a base di grappa e miele ha un gusto finemente dolce, dovuto esclusivamente alle caratteristiche del miele utilizzato.<br />Gradazione alcolica:<br />40% vol.<br />
Prezzo 26,80 €
Villa Laviosa grappa...

Villa Laviosa grappa...

l fiori di sambuco hanno proprietà digestive e antinfluenzali. Il sambuco fiorisce dopo metà maggio nel fondovalle e all'inizio di giugno in montagna, oltre gli 800 m. Per<br />realizzare il nostro liquore utilizziamo i fiori di sambuco appena raccolti: con i fiori viene realizzato un infuso a freddo in grappa ad alta gradazione per circa 20 giorni. Il<br />prodotto così ottenuto viene miscelato con alcol e limone. Ha un gusto rinfrescante, fruttato e persistente.<br />Gradazione alcolica:<br />30% vol.<br />
Prezzo 25,60 €
Liquore con Grappa al fieno...

Liquore con Grappa al fieno...

Per realizzare questo prodotto, selezioniamo diverse erbe provenienti dai nostri prati fioriti che si trovano ad un'altitudine tra i 1000 e i 1300 metri di altezza. Le erbe vengono<br />lavorate a freddo per circa 45 giorni , per preservare i principi attivi e le proprietà delle materie prime. Il profumo ricorda il fieno appena raccolto ed ha un gusto intenso,<br />erbaceo e persistente.<br />Gradazione alcolica:<br />30% vol.<br />
Prezzo 25,80 €
Villa Laviosa grappa ortica...

Villa Laviosa grappa ortica...

L'ortica (urtica dioica) è una pianta che cresce ai margini dei boschi e lungo le rive di fiumi e ruscelli. Ha proprietà digestive. Raccolta in primavera, viene lavorata fresca in<br />infusione a freddo per circa 45 giorni in grappa giovane di vinacce e successivamente imbottigliata insieme ad una piantina fresca. La nostra grappa all'ortica ha un gusto<br />leggermente pungente, finemente erbaceo.<br />Gradazione alcolica:<br />40% vol.<br />
Prezzo 25,60 €
Villa Laviosa grappa alle...

Villa Laviosa grappa alle...

Per realizzare questa grappa raccogliamo erbe e radici dolomitiche nel loro momento balsamico. Le erbe e radici vengono lasciate per circa 45 giorni in una grappa giovane<br />di vinacce:la lavorazione avviene a freddo per preservare i principi attivi e le proprietà delle materie prime.<br />Per questa grappa dal gusto intenso, persistente e leggermente amaro utilizziamo bacche di ginepro, gemme di pino mugo e di abete bianco, piantine di asperula e radici di<br />genziana e liquirizia.<br />Gradazione alcolica:<br />40% vol.<br />
Prezzo 25,60 €