Distillati

Distillati

Filtri attivi

  • Categorie: Calvados
  • Categorie: Gin
  • Categorie: Grappa
  • Categorie: Punch
  • Categorie: Vermouth
Chardonnay barrique 41°...

Chardonnay barrique 41°...

lo Chardonnay invecchiata 12 mesi in barriques<br /><br />Invecchiata 12 mesi in barriques. Fine ed elegante, ricorda il profumo di pane, di vaniglia e di pasticceria.<br /><br />Materia Prima: vinacce fresche di uva Chardonnay da zone vocate.<br />Distillazione Artigianale: discontinua, con il taglio delle teste e delle code, in alambicco in rame a vapore.<br />Invecchiamento Naturale: 12 mesi in barriques. 0% coloranti.<br />Gradazione: 41% vol.<br />Imbottigliamento: bottiglia di vetro trasparente 350ml.<br />Degustazione: le varietà in barriques vanno servite a temperatura ambiente in bicchiere ampio tipo balloon.<br />Gusto: fine ed elegante, sentore di cioccolata e mandorle appena sgusciate.<br />
Prezzo 23,00 €
Grappa Riserva 3 700ml 50°...

Grappa Riserva 3 700ml 50°...

Grappa Riserva<br />Nata agli inizi del '900 da un'intuizione della Famiglia Nardini, Grappa Riserva Nardini 3 anni è un distillato prezioso, racchiuso in un packaging che ne esalta la naturale<br />raffinatezza e storicità. Simbolo di una capacità unica di continua ed entusiasta innovazione, la Grappa Riserva Nardini riposa per un minimo di 3 anni in botti di rovere di<br />Slavonia. L'invecchiamento la arricchisce nel profumo e nel gusto dei sentori del legno, donandole calore, morbidezza, eleganza e un gusto avvolgente semplicemente<br />perfetto da sorseggiare a fine pasto a temperatura ambiente.<br />Materia prima:<br />Vinacce di uve plurivitigno esclusivamente diraspate.<br /><br />Processo Produttivo:<br />Caldaiette, Bagnomaria e Metodo Continuo.<br /><br />Aspetto:<br />Limpido, ambrato.<br /><br />Profilo aromatico:<br />Fragrante, delicato, armonico.<br /><br />Gusto:<br />Morbido, intenso, ricco delle complesse sfumature del lungo invecchiamento in botte.<br /><br />Gradazione:<br />50% vol.???????<br />
Prezzo 28,80 €
Grappa Riserva 7 selezione...

Grappa Riserva 7 selezione...

<br />Grappa Riserva 7 anni Selezione Bortolo Nardini<br />Ricca e persistente, con sentori di vaniglia, marasca e frutti di bosco. Nasce dall'esperienza di oltre due secoli della famiglia Nardini nell'arte distillatoria. Questa grappa<br />ramata è invecchiata per almeno 7 anni in botti di Rovere di Slavonia, perfetta da sorseggiare a fine pasto, con della pasticceria secca e dolci.<br />Materia prima:<br />Vinacce di uve plurivitigno esclusivamente diraspate.<br /><br />Processo Produttivo:<br />Blend di grappe prodotte con impianto continuo/discontinuo e colonne di distillazione.<br /><br />Aspetto:<br />Ambrato chiaro con tonalità calda.<br /><br />Profilo aromatico:<br />Profilo complesso con molteplici sfumature riconducibili a note speziate e fruttate con sentori di vaniglia, marasca e frutti di bosco.<br /><br />Gusto:<br />Ricco e persistente riconducibile alle sensazioni avvertite al profumo.<br /><br />Gradazione:<br />45% vol.<br />
Prezzo 58,00 €
Grappa Riserva 15 selezione...

Grappa Riserva 15 selezione...

<br />Grappa Riserva 15 anni Selezione Bortolo Nardini<br />Intensa e molto persistente con sentori di vaniglia, frutta matura, tabacco e cannella. Nasce dall'esperienza di oltre due secoli della famiglia Nardini nell'arte distillatoria.<br />Questa grappa ramata è invecchiata per almeno 15 anni in botti di Rovere di Slavonia, ottima in abbinamento con sigari o cioccolato fondente.<br /><br />Materia prima:<br />Vinacce di uve plurivitigno esclusivamente diraspate.<br /><br />Processo Produttivo:<br />Blend di grappe prodotte con impianto continuo/discontinuo e colonne di distillazione.<br /><br />Aspetto:<br />Ambrato chiaro con tonalità intensa e calda.<br /><br />Profilo aromatico:<br />Intenso ricco di sfumature dove predominano le note speziate con evidenti sentori di vaniglia, frutta matura, tabacco e cannella.<br /><br />Gusto:<br />Ricco, intenso e di grande persistenza. Al retrogusto si colgono le complesse sfumature dovute all'eccezionale invecchiamento di 15 anni in botte.<br /><br />Gradazione:<br />45% vol.<br />
Prezzo 111,80 €
Grappa Extrafina Selezione...

Grappa Extrafina Selezione...

<br />Grappa Extrafina Selezione Bortolo Nardini<br />Morbida, elegante e persistente, con sentori floreali e fruttati. Questa grappa bianca chiamata con il nome Extrafina nasce dall'esperienza di oltre due secoli della famiglia<br />Nardini nell'arte distillatoria. Perfetta per il dopo pasto, va servita a temperatura ambiente.<br /><br />Grappa Extrafina Selezione Bortolo Nardini si è aggiudicata l'esclusiva medaglia d'oro 'outstanding' e il prestigioso 'Grappa Trophy', il più alto riconoscimento agli IWSC<br />2021.<br />Materia prima:<br />Vinacce di uve plurivitigno esclusivamente diraspate.<br /><br />Processo Produttivo:<br />Blend di grappe prodotte con impianto continuo/discontinuo e colonne di distillazione.<br /><br />Aspetto:<br />Trasparente cristallino.<br /><br />Profilo aromatico:<br />Complesso aromatico dove predominano sentori floreali (rosa) e fruttati (pesca-banana).<br /><br />Gusto:<br />Morbido, elegante, rotondo e persistente.<br /><br />Gradazione:<br />42% vol.<br />
Prezzo 37,40 €
Grappa Bianca 70cl 50° Nardini

Grappa Bianca 70cl 50° Nardini

Grappa Bianca<br />Dal 1779 la Grappa Nardini è icona della grappa in Italia e nel mondo.<br />Una sinfonia di aromi e profumi nata dall'esperta distillazione di vinacce plurivitigno con tre metodi di distillazione, oggi custodita in una nuova bottiglia dalla forma sinuosa,<br />impreziosita da pregiati dettagli ramati a celebrazione degli alambicchi e della bicentennale esperienza della Famiglia Nardini. Il colore cristallino e i caratteristici aromi<br />floreali e fruttati permettono di godere di Grappa Bianca Nardini in purezza e in cocktail sorprendenti.<br />Materia prima:<br />Vinacce di uve plurivitigno esclusivamente diraspate.<br /><br />Processo Produttivo:<br />Caldaiette, Bagnomaria e Metodo Continuo.<br /><br />Aspetto:<br />Trasparente, cristallino.<br /><br />Profilo aromatico:<br />Schietto, generoso, immediato.<br /><br />Gusto:<br />Equilibrato, intenso, rotondo.<br /><br />Gradazione:<br />50% vol.???????<br />
Prezzo 25,20 €
Chartreuse VEP. Verte 1 litro
  • Non disponibile

Chartreuse VEP. Verte 1 litro

Chartreuse VEP. Verte<br />Chartreuse Francia<br /><br />1 lt / 54°<br />Tipologia: Liquore<br />Materia prima: Alcol, erbe, spezie, aromi, zucchero, miele<br />Metodo di produzione: Distillazione Pot Still &amp; Infusione<br />Invecchiamento: Continentale<br />Astuccio: Sì<br />Perché è differente<br /><br />Chartreuse VEP Verde è un liquore dall'invecchiamento estremamente prolungato, tecnicamente il più Invecchiato in commercio. Una Chartreuse Verde con oltre 15 anni di<br />invecchiamento, in piccole barrique.<br /><br />Come lo bevo:<br />Da gustare come il grande liquore da fine pasto che è, servito infatti alla fine dei pasti in molte stelle Michelin di tutto il mondo.<br /><br />Focus:<br />Chartreuse per molti vuol dire Voiron. Per più di 100 anni la cittadina francese dell'alta Savoia è stata la casa del tanto amato liquore dei padri certosini. Il sito di Voiron<br />venne costruito alla fine del XIX secolo come base logistica per la produzione che veniva effettuata nella distilleria storica di Fourvoire, a Saint Laurent Le Pont, distrutta nel<br />1935 da una frana. Dal 1903 i monaci però dovettero scappare, a causa di una immediata espulsione dallo stato francese, e si rifugiarono in Spagna, a Tarragona, dove<br />continuò la produzione. Dopo il rientro in Francia nel 1930, e soprattutto dopo la frana che distrusse la vecchia distilleria, la produzione venne trasferita a Voiron, dove ancora<br />oggi si possono visitare le mitiche 'caves' sotterranee della Chartreuse.<br />
Prezzo 209,60 €
Chartreuse VEP. Jaune 1 litro
  • Non disponibile

Chartreuse VEP. Jaune 1 litro

Chartreuse VEP. Jaune<br />Chartreuse Francia<br /><br />1 lt / 42°<br />Tipologia: Liquore<br />Materia prima: Alcol, erbe, spezie, aromi, zucchero, miele<br />Metodo di produzione: Distillazione Pot Still &amp; Infusione<br />Invecchiamento: Continentale<br />Astuccio: Sì<br /><br />Perché è differente:<br />Chartreuse VEP Gialla è forse il re tra tutti i liquori, sicuramente il più Invecchiato in commercio. Una Chartreuse Gialla con oltre 15 anni di invecchiamento, in piccole<br />barrique.<br /><br />Come lo bevo:<br />Da bere rigorosamente liscio, per gustarne ogni sfumatura.<br /><br />Focus:<br />Chartreuse è un liquore proiettato nel futuro, nonostante la sua storia pluricentenaria. Il 30 agosto 2018 è stata inaugurata la nuova distilleria di Aiguenoire a Entre-deux-<br />Guiers dopo 2 anni di intensi lavori di coatruzione. La distilleria sorge su un sito storico per i Padri, infatti la parcella di terreno dove è stata costruita venne utilizzata per la<br />prima volta dai monaci già nel 1590 per le loro attività agricole e di pesca. La acquistarono poi il 30 agosto 1618, esattamente 400 anni prima dell'inaugurazione di Grand<br />Avenir-Auguenoire. È un ritorno nel cuore nel massiccio della Chartreuse che ha dato l'origine all'ordine monastico, a soli 12 km dalla Grande Chartreuse, le cui prime<br />strutture vennero erette a partire dal 1084 su ordine di San Bruno.<br />
Prezzo 259,90 €
Hendricks Orbium 43,4° 70cl

Hendricks Orbium 43,4° 70cl

Hendrick's Orbium<br />Hendrick's Scozia<br /><br />70 cl / 43.4°<br />Tipologia: Gin<br />Materia prima: Alcol neutro di cereali e 11 botaniche naturali<br />Metodo di produzione: Distillazione in alambicco Carter Head<br />Astuccio: No<br />Perché è differente<br /><br />Hendrick's Orbium è un gin chinato. Nasce dall'infusione dell'alcol con chinino e assenzio, che lo rendono un prodotto complesso e ispirato a ciò che viene spesso<br />miscelato con il gin: la tonica e il vermouth. L'aggiunta finale di fiori di loto accentua le note floreali e dona morbidezza alla miscela. Prodotto in una piccola distilleria in<br />Ayrshire, in Scozia, Hendrick's Gin si avvale di due ingredienti molto particolari: petali di rosa e cetriolo, due sapori che si uniscono in un matrimonio perfetto e<br />sorprendentee di due alambicchi di rame dalla storia unica: un Carter Head, di cui esistono solo pochi esemplari, e un piccolo alambicco discontinuo Bennet Still del 1864.<br />Oggi Hendrick's Gin è il gin più amato e richiesto in tutti i bar del mondo.<br /><br />Come lo bevo:<br />Perfetto per un Orbium Martini, con 1/5 di Vermouth, usando come garnish scorza di limone e fetta di cetriolo.<br /><br />Focus:<br />La ricetta di Hendrick's Gin si avvale dell'uso di 11 specie botaniche, alcune classiche e alcune assolutamente stravaganti per la categoria: dall'achillea al coriandolo,dal<br />ginepro alle bacche di cubebe, fiore di sambuco, scorza d'arancia e limone, radice di angelica e di iris, con un'infusione finale di petali di rosa damascena e cetriolo. I due<br />alambicchi usati da Hendrick's hanno una bellissima storia: nel 1966 Charles Gordon, discendente della famiglia fondatrice della William Grant &amp; Sons, e poi presidente del<br />gruppo, partecipò a un'asta dove si trovavano in vendita proprio i due alambicchi. Non si trattava di distillatori qualsiasi, in quanto uno è un meraviglioso alambicco 'Carter<br />Head' di rame costruito nel 1948 dalla John Dore &amp; co Ltd in serie molto limitata, l'altro era l'alambicco utilizzato dalla Marshall &amp; Taplow di Stratford, una delle storiche<br />distillerie di gin londinesi già presente all'epoca del Gin Act., un pot still del 1860 molto piccolo, prodotto dalla leggendaria Bennet Sons &amp; Shears. Charles Gordon non si<br />lasciò scappare l'occasione, pur non avendo lancora e idee chiare su cosa farne. Solo anni dopo nacque l'idea di utilizzarli per la produzione di Hendrick's gin, il che da<br />un'idea della mentalità pioneristica di Charles Gordon, l'uomo che ha inventato il Single Malt Scotch Whisky. Orbium non è solamente un nuovo gin. È l'interpretazione di<br />come immaginiamo Hendrick's in un universo parallelo. Non è una Limited Release, ma una referenza permanente nella gamma Hendrick's, prodotto dalla mente creativa di<br />Lesley Gracie, la Master distiller di Hendrick's Gin.<br />
Prezzo 59,40 €