Distillati

Distillati

Filtri attivi

  • Categorie: Acquavite
  • Categorie: Armagnac
  • Categorie: Calvados
  • Categorie: Gin
  • Categorie: Vodka
  • Categorie: Whisky
Marconi 42 Gin Poli Stile...

Marconi 42 Gin Poli Stile...

<br /><br />TIPOLOGIA: Gin<br />ZONA PRODUTTIVA: Schiavon<br />MATERIA PRIMA: bacche di ginepro, rosmarino, menta, basilico e timo<br />DISTILLAZIONE: artigianale con Crysopea, alambicco a bagnomaria sottovuoto<br />COLORE: limpido e trasparente<br />PROFUMO: ricorda un bouquet di piante odorose fatte passare fra le mani<br />ABBINAMENTI: liscio con ghiaccio per capirne la freschezza In miscelazione perfetto con Fentimans Connoisseurs Tonic Water<br />SAPORE: Fragrante di erbe e piante officinali<br /><br />DESCRIZIONE: Poli è un'azienda storica con impianti legati alla tradizione e innovativi I 12 Cavalieri antico alambicco completamente in rame, fra i rari ancora esistenti,<br />composto da 12 caldaiette a vapore fluente a ciclo discontinuo, ideale per la distillazione delle vinacce da uve rosse Athanor impianto con due caldaie a bagnomaria di<br />concezione, classica installato nel 2001 utilizzato per la distillazione dell'uva, della frutta e del vino Crisopea impianto con due caldaie a bagnomaria sottovuoto, installato<br />nel 2009 dopo anni di ricerche Utilizzato per la distillazione di vinacce da uve bianche, considerato il più innovativo impianto in funzione ad oggi per la produzione di Grappa.<br />
Prezzo 44,80 €
Calvados VSOP Ch. Du Breuil...

Calvados VSOP Ch. Du Breuil...

<br /><br />TIPOLOGIA: Calvados<br />ZONA PRODUTTIVA: Pays d'Auge<br />MATERIA PRIMA: mele (da alberi principalmente di bassa taglia). Terreno argilloso, ricco di azoto e potassio<br />DISTILLAZIONE: prima di ottenere il sidro, le mele vengono sottoposte alla miscelazione e alla spremitura, vengono accuratamente lavate e trattate per estrarre da una parte<br />la polpa del frutto, e dall'altra il mosto che dovrà macerare per almeno 6 settimane prima di raggiungere il grado alcolico richiesto per la distillazione, ovvero 4,5% vol.<br />minimo.<br />COLORE: brillante e luminoso<br />PROFUMO: sentori freschi e coinvolgenti, morbidi e rotondi che, oltre a ricordare le mele, richiamano lo zucchero di canna<br />SAPORE: fresco, morbido e rotondo anche all'assaggio, con una piacevole lunghezza<br />DESCRIZIONE: Château du Breuil è rinomato a livello internazionale per la qualità della sua produzione, per la quale utilizza solo succo puro di mele del pays d'auge. Il<br />ciclo di fermantazione viene svolto in maniera naturale; ciò esige molta pazienza e un'attenzione costante per ottenere la quintessenza del frutto. Il savoir-faire, unito<br />all'esperienza, è la forza di Château du Breuil che considera prioritaria la qualità e non il rendimento.<br />INVECCHIAMENTO: minimo 4 anni in botti di quercia<br />
Prezzo 46,20 €
Calvados Fine Ch. Du Breuil...

Calvados Fine Ch. Du Breuil...

<br />TIPOLOGIA: Calvados<br />ZONA PRODUTTIVA; Pays d'Auge<br />MATERIA PRIMA: mele (da alberi principalmente di bassa taglia). Terreno argilloso, ricco di azoto e potassio<br />DISTILLAZIONE: prima di ottenere il sidro, le mele vengono sottoposte alla miscelazione e alla spremitura, vengono accuratamente lavate e trattate per estrarre da una parte<br />la polpa del frutto, e dall'altra il mosto che dovrà macerare per almeno 6 settimane prima di raggiungere il grado alcolico richiesto per la distillazione, ovvero 4,5% vol.<br />minimo.<br />COLORE: oro<br />PROFUMO: in fase di degustazione è brioso e ha un carattere veramente vivace, ma sempre gradevole<br />SAPORE: può essere bevuto come digestivo, sorseggiato con il caffè corretto all'italiana, ma anche usato per preparare raffinati cocktail o per fare il flambage in cucina<br />DESCRIZIONE: Château du Breuil è rinomato a livello internazionale per la qualità della sua produzione, per la quale utilizza solo succo puro di mele del pays d'auge. Il<br />ciclo di fermantazione viene svolto in maniera naturale; ciò esige molta pazienza e un'attenzione costante per ottenere la quintessenza del frutto. Il savoir-faire, unito<br />all'esperienza, è la forza di Château du Breuil che considera prioritaria la qualità e non il rendimento.<br />INVECCHIAMENTO: minimo 2 anni in botti di quercia<br />
Prezzo 35,60 €
Calvados Reserve Chateau 8...

Calvados Reserve Chateau 8...

<br /><br />TIPOLOGIA: Calvados<br />ZONA PRODUTTIVA: Pays d'Auge<br />MATERIA PRIMA: mele (da alberi principalmente di bassa taglia). Terreno argilloso, ricco di azoto e potassio<br />DISTILLAZIONE: prima di ottenere il sidro, le mele vengono sottoposte alla miscelazione e alla spremitura, vengono accuratamente lavate e trattate per estrarre da una parte<br />la polpa del frutto, e dall'altra il mosto che dovrà macerare per almeno 6 settimane prima di raggiungere il grado alcolico richiesto per la distillazione, ovvero 4,5% vol.<br />minimo.<br />COLORE: brillante e luminoso<br />PROFUMO: morbido e fruttato, ed è caratterizzato da meravigliosi profumi di noce, nocciola acerba, mandorla fresca e vaniglia<br />SAPORE: in degustazione la mela resta molto presente, e il retrogusto è lungo ed eccezionale<br />DESCRIZIONE: Château du Breuil è rinomato a livello internazionale per la qualità della sua produzione, per la quale utilizza solo succo puro di mele del pays d'auge. Il<br />ciclo di fermantazione viene svolto in maniera naturale; ciò esige molta pazienza e un'attenzione costante per ottenere la quintessenza del frutto. Il savoir-faire, unito<br />all'esperienza, è la forza di Château du Breuil che considera prioritaria la qualità e non il rendimento.<br />INVECCHIAMENTO: minimo 8 anni in botti di quercia<br />
Prezzo 72,80 €
Nikka Days 40° 70cl
  • Non disponibile

Nikka Days 40° 70cl

Nikka Days è stato sviluppato per gli amanti del whisky che apprezzano le bevande raffinate in qualsiasi giorno casual, sulla base del concetto 'whisky per ogni giorno'. La<br />sua bottiglia rotonda e l'etichetta dai colori vivaci visualizzano il profilo di gusto del whisky all'interno ed esaltano uno stato d'animo vivace. Questo whisky può essere<br />gustato liscio, con ghiaccio, in un semplice highball o in un cocktail rinfrescante. Nikka Days completerà ed eleverà la vostra giornata.<br /><br />40% ABV 700ml<br /><br />Un delicato equilibrio è raggiunto dall'abile miscelazione di whisky di grano pastoso e di malti leggermente pepati. Con impressionanti aromi floreali, questa espressione<br />offre una sensazione in bocca estremamente setosa e sapori fruttati che salgono e si espandono, lasciando un delizioso retrogusto.<br />
Prezzo 79,10 €
Storica d'uve acquavite di...

Storica d'uve acquavite di...

Storica Uve 50 cl<br /><br />La cura nella distillazione delle migliori uve rende questa acquavite impareggiabile. E non può mancare nelle occasioni di valore della vita di un intenditore che chiede<br />prodotti dai profumi fini e intensi, rotondità del gusto, persistenza lunga in bocca.<br /><br />Le uve, sane e mature, vengono prima diraspate e poi messe in fermentini in acciaio inox. La fermentazione alcolica viene sorvegliata con cura per favorirne le migliori<br />condizioni perché il prodotto di questa condizionerà in modo fondamentale la carica aromatica del distillato. La distillazione viene fatta in impianto discontinuo con otto<br />alambicchi in rame, a vapore diretto. Va eseguita in breve tempo dalla fine della fermentazione alcolica per preservare la freschezza del corredo aromatico. Affinamento in<br />serbatoi in acciaio inox per tre-quattro mesi al massimo per mantenere la fragranza degli aromi. La trasformazione alla gradazione alcolica finale (42°) viene fatta con<br />diluizione con acqua e filtrazione a freddo, a una temperatura che garantisca di preservare la componente fruttata che è preponderante.<br /><br />Acquavite incolore, limpida e cristallina con un bouquet fragrante e delicato. Al retrogusto si presenta armoniosa e fine.<br /><br />Tipologia: acquavite di frutta<br />Grado alcolico: 42% vol.<br />Materie prime: uva<br />Temperatura di servizio: 18°C<br />
Prezzo 41,00 €
Acuavite di uvabianca...

Acuavite di uvabianca...

Materia prima<br />Selezione di uve bianche di diversi Monovitigni raccolte fresche,a giusta maturazione.<br />Gradi % vol.: 38<br />Gusto: Fresca, fragrante, cristallina e leggermente aromaticacon una particolare eleganza propria dei vitigni d'origine.<br /><br />Fermentazione: In purezza in ambiente anaerobico in tini in acciaio inossidabile, seguita immediatamente dalladistillazione per evitare fermentazioni secondarie dannose.<br /><br />100% Distillazione artigianale: discontinua con il taglio delle teste e delle code, in particolari esclusivi alambicchi a vapore in rame rinnovati da Benito Nonino. La<br />distillazione avviene molto lentamente per consentire ai componenti volatili, responsabili dei profumi, una giusta evaporazione e conseguente condensazione mantenendo<br />intatte le preziose caratteristiche organolettiche del vitigno prescelto.<br /><br />Produzione: strettamente legata al raccolto della vendemmia d'annata.<br />Riposo: da 6 mesi ad un anno in recipienti in acciaio inossidabile.<br />
Prezzo 39,00 €
Glenmorangie Nectar D'or...

Glenmorangie Nectar D'or...

Sogni ad occhi aperti di dolci.<br /><br />Il gusto del Nectar d'Or è un viaggio di scoperta per i sensi. Immergiti nel mondo della pâtisserie francese, dove l'aria si riempie di profumi dolci, completati da un pizzico di<br />spezie.<br /><br />Perfetto da servire: da gustare liscio, con un po' d'acqua o con due o tre cubetti di ghiaccio.<br />Temperatura di servizio: temperatura ambiente<br />Età di consumo: pronto da bere immediatamente<br />Consigli per la conservazione: conservare in posizione verticale in un luogo fresco, buio e asciutto<br />Consigli per la salute: contiene solfiti<br />Gradazione alcolica: 46,0 % Vol.<br />
Prezzo 110,80 €