Distillati

Distillati

Filtri attivi

  • Categorie: Brandy
  • Categorie: Calvados
  • Categorie: Liquore
  • Categorie: Whisky
  • Disponibilità: In magazzino
Rebel Yell Small Batch...

Rebel Yell Small Batch...

Kentucky Straight Bourbon Whiskey<br />ZONA PRODUTTIVA: Bardstown - Kentucky<br />MATERIA PRIMA: mais (68%), frumento (20%), malto d'orzo (12%), lievito , acqua<br />DISTILLAZIONE: mais, frumento, malto d'orzo ed acqua vengono riscaldati e lasciati raffreddare. Viene aggiunto il lievito ed inizia la fermentazione Il liquido ottenuto viene<br />distillato finché raggiunge gli 80% alc./vol. e successivamente diluito con acqua in modo da arrivare a 62,5%alc./ vol.<br />COLORE: giallo ambra<br />PROFUMO: complesso, con sentori di caramello, legno di quercia, vaniglia e zucchero di canna<br />SAPORE: La presenza del frumento rende più delicata la sensazione al palato rispetto ad un Bourbon di segale. Si percepiscono vaniglia, frumento e legno di quercia<br />NOTE DEGUSTATIVE: piacevole e calda persistenza, prolungata dai sentori di spezie<br /><br />DESCRIZIONE: il marchio 'Rebel Yell' è stato creato per la Stitzel-Weller Distillery da Charles R. Farnsley (ex sindaco di Louisville) a metà del 1900, all'incirca nel 100°<br />anniversario dell'originale Weller Company, con l'idea di una distillazione a piccoli lotti per l'esclusiva distribuzione nel sud degli Stati Uniti. Rebel Yell è un Kentucky<br />Straight Bourbon Whisky e l'originale e antica ricetta risale al 1849. La distilleria è diventata celebre per essere una delle poche a produrre artigianalmente i suoi noti<br />Bourbon, dal gusto morbido, delicato e per il suo raffinato processo di invecchiamento Oggi, Rebel Yell sta colmando il divario tra la sua orgogliosa eredità e i gusti moderni,<br />per onorare lo spirito universale di ribellione che vive in ognuno di noi.<br />INVECCHIAMENTO: minimo 6 anni in botti di quercia americana. Le botti migliori vengono selezionate e assegnate al programma Small Batch<br />
Prezzo 58,80 €
Rebel Yell Small Batch Rye...

Rebel Yell Small Batch Rye...

Kentucky Straight Rye Whiskey<br />ZONA PRODUTTIVA: Bardstown Kentucky<br />MATERIA PRIMA: segale (51%), mais (45%), malto d'orzo (4 %), lievito , acqua<br /><br />DISTILLAZIONE: mais, frumento, malto d'orzo ed acqua vengono riscaldati e lasciati raffreddare Viene aggiunto il lievito ed inizia la fermentazione Il liquido ottenuto viene<br />distillato finché raggiunge gli 80 alc ../vol e successivamente diluito con acqua in modo da arrivare a 62 5 alc /vol.<br /><br />COLORE: giallo ambra<br /><br />PROFUMO: speziato con sentori di cioccolato e vaniglia<br /><br />SAPORE: delicati sentori di legno con una dolce e sorprendente nota speziata<br /><br />DESCRIZIONE: Il marchio Rebel Yell è stato creato per la Stitzel Weller Distillery da Charles R Farnsley (ex sindaco di Louisville) a metà del 1900 all'incirca nel 100°<br />anniversario dell'originale Weller Company, con l'idea di una distillazione a piccoli lotti per l'esclusiva distribuzione nel sud degli Stati Uniti Rebel Yell è un Kentucky Straight<br />Bourbon Whisky e l'originale e antica ricetta risale al 1849 La distilleria è diventata celebre per essere una delle poche a produrre artigianalmente i suoi noti Bourbon, dal<br />gusto morbido, delicato e per il suo raffinato processo di invecchiamento Oggi, Rebel Yell sta colmando il divario tra la sua orgogliosa eredità e i gusti moderni, per onorare<br />lo spirito universale di ribellione che vive in ognuno di noi<br /><br />INVECCHIAMENTO: Minimo 2 anni in botti di quercia americana<br />
Prezzo 62,20 €
Liquore Zabajone cl 50 AMERIGO

Liquore Zabajone cl 50 AMERIGO

Liquore ottenuto con uova e Marsala, dal gusto dolce, leggermente vanigliato e dal classico<br />colore giallo. Per produrre il nostro Zabajone, oltre agli ingredienti principali, abbiamo<br />utilizzato estratti naturali di baccelli di vaniglia.<br />Consigli d'uso: servite lo Zabajone a fine pasto per concluderlo con dolcezza. Nei mesi invernali<br />scaldatelo a bagnomaria, mentre nei mesi estivi servitelo ghiacciato. Ottimo anche sul gelato<br />alla crema o servito in coppette accompagnato ad una biscotteria secca.<br /><br />GRADO ALCOLICO<br />21% Vol.<br />VOLUME<br />INGREDIENTI: zucchero, latte, alcol, marsala, tuorli d'uovo min.7%, aroma naturale (bacche di vaniglia)<br />
Prezzo 31,20 €
Limone cl 50 AMERIGO

Limone cl 50 AMERIGO

LIMONE<br />GRADO ALCOLICO: 29,5% Vol.<br />INGREDIENTI: zucchero, alcol, aroma naturale (limone),<br />infuso di scorze fresche di limone 2%<br />Liquore ottenuto dalla macerazione in alcool delle bucce dell'agrume, è intensamente<br />fruttato e morbido grazie all'aggiunta, in un secondo momento, del succo ottenuto solo<br />dalla polpa di limoni non trattati.<br />Consigli d'uso: liquore tradizionale da servire a fine pasto ad una temperatura di 10°C. Ridotto<br />di grado alcolico o diluito con sciroppo di zucchero è ottimo per guarnire i dolci.<br />
Prezzo 29,80 €
Liquore al caffè cl 50 AMERIGO

Liquore al caffè cl 50 AMERIGO

CAFFÈ MOKA<br />GRADO ALCOLICO: 30% Vol.<br />INGREDIENTI: zucchero, alcol, infuso di caffè 3%, malli di noce,<br />aroma naturale.<br />L'aroma del caffè Amerigo, composto da sette diverse varietà di arabica e robusta, prima tostate singolarmente, poi miscelate. Questo liquore ottenuto dal caffè, dal gusto<br />intenso, ha un sapore, un profumo e una rotondità tipica del gusto italiano.<br />Consigli d'uso: utilizzatelo come digestivo a fine pasto. In inverno scaldatelo a bagnomaria ed<br />accompagnatelo ad una biscotteria. Infine, riducendolo di grado con sciroppo di zucchero, utilizzatelo<br />per dolci a base di mascarpone e crema all'uovo.<br />
Prezzo 27,40 €
Vermouth Antica Formula...

Vermouth Antica Formula...

<br />'Antica Formula'<br />Il Vermouth Italiano d'eccellenza, dolce e vanigliato.<br /><br />Dal gusto unico e inconfondibile e con un corpo ricco e strutturato, questo prodotto è stato creato da Antonio Benedetto Carpano, l'inventore della categoria merceologica<br />dei Vermouth nel lontano 1786 a Torino. Antica Formula è giunto nella sua ricetta originale e inimitabile sino ad oggi grazie alla passione e all'abilità di Fratelli Branca<br />Distillerie nel mantenere inalterato nel tempo il prodotto che si contraddistingue per un bouquet unico, dalle inconfondibili note di vaniglia. Questo nettare degli Dei,<br />caratterizzato nel gusto e nell'aroma da un infuso di erbe di montagna e spezie attentamente selezionate, tra cui il pregiato zafferano.<br /><br />Antica Formula viene prodotto in quantità limitata e confezionato in pregiate bottiglie di vetro soffiato. Chiusa con un tappo in sughero, la bottiglia è racchiusa all'interno di<br />una preziosa confezione. L'etichetta è la riproduzione dell'originale del 1786.<br /><br />Dal colore amaranto brillante con venature ambrate, al naso emerge il bouquet di vaniglia che si accompagna alle note di spezie, di agrumi e di frutti secchi come uva passa<br />e chiodi di garofano. Al palato risulta ricco e vanigliato con note d'arancia amara, datteri, fave di cacao, ciliegie e zafferano.<br /><br />Ideale da bere con ghiaccio e una fetta d'arancia, come aperitivo o dopo cena. E' l'ingrediente principe di cocktail quali il Negroni, l'Americano, il Manhattan o l'Hanky<br />Panky, proposti nei locali più esclusivi in Italia e all'estero.<br />
Prezzo 43,00 €
Naked Grouse 40° 70cl

Naked Grouse 40° 70cl

Naked Grouse<br />The Naked Grouse Scozia<br /><br />70 cl / 40°<br /><br />Tipologia: Blended Scotch Whisky<br />Materia prima: Malto d'orzo<br />Metodo di produzione: Distillazione Pot Still<br />Invecchiamento: Continentale<br />Astuccio: No<br />Perché è differente<br /><br />Naked Grouse è un blended malt Scotch whisky composto da single malt provenienti principalmente dalle distillerie di Highland Park, Macallan e Glenrothes, invecchiati in<br />botti first fill di rovere europeo o americano che hanno contenuto sherry delle migiori bodegas di Jerez, malti che passano poi circa 6 mesi in botti di primo utilizzo ex sherry<br />Oloroso, per un finish che dona gusto e colore molto tipici.<br />
Prezzo 47,80 €
Monkey Shoulder smokey  40°...

Monkey Shoulder smokey 40°...

Monkey Shoulder Smokey<br />Monkey Shoulder Scozia<br /><br />70 cl / 40°<br />Tipologia: Blended Scotch Whisky<br />Materia prima: Malto d'orzo<br />Metodo di produzione: Distillazione Pot Still<br />Invecchiamento: Continentale<br />Astuccio: No<br /><br />Perché è differente:<br />Monkey Shoulder è l'unico whisky realizzato con malto al 100% combinando tre Speyside single malt, tutti provenienti da una produzione small batch, assemblando lotti di<br />barili relativamente piccoli. È un whisky della famiglia William Grant &amp; Sons, nato con la volontà di creare un whisky moderno e rivoluzionario nel mondo della mixology.<br /><br />Smokey Monkey Shoulder è la variante torbata del triplo blend.<br /><br />Come lo bevo:<br />Versatile e ideato per la mixology, è ottimo da bere anche in purezza per avvicinare il pubblico al mondo del whisky, grazie alla morbidezza delle sue note vanigliate.<br /><br />Focus:<br />Il nome Monkey Shoulder - ovvero 'spalla da scimmia' - è riferito alla condizione fisica a cui molto spesso i 'malt man' andavano incontro dopo anni di intenso lavoro nel<br />rivoltare a mano i cumuli di orzo in fase di germinazione. Questo procurava loro una deformazione all'arto che impugnava la vanga, facendolo pendere verso il basso, come<br />nella postura di una scimmia.<br />
Prezzo 46,80 €
Drouin Pays d'ague Reserve...

Drouin Pays d'ague Reserve...

Drouin Pays D'Auge Reserve<br />Drouin Francia<br /><br />70 cl / 40°<br />Tipologia: Calvados<br />Materia prima: Mele<br />Fermentazione: Lieviti indigeni<br />Metodo di produzione: Alambicco Charentais<br />Astuccio: Sì<br /><br />Perché è differente:<br />Potremmo definire il Drouin Pays D'auge il grand Cru de l'appellation Calvados, con regole molto strette. Il Réserve nasce come tutti i calvados Drouin: raccolta delle 30<br />varietà di mele e raggiungimento della maturazione, pressatura soffice in stile champagne con rendimenti ridotti al 65% per preservare fragranza e freschezza del succo,<br />fermentazioni spontanee con i lieviti indigeni. I sidri per la distillazione sono i più giovani che rimangono in tini di acciaio inox per alcuni mesi, almeno 5. Sono fermentati<br />freschi e fruttati, non esageratamente complessi, ideali per la produzione di distillati da breve invecchiamento. La distillazione avviene nel tradizionale alambicco Charentais<br />in rame, l'invecchiamento in barriques di rovere francese per 4 anni.<br /><br />Come lo bevo:<br />Da gustare liscio in bicchiere tulipano. Ottimo se abbinato a dolci al cioccolato o una calssica torta alle mele e pere.<br /><br />Focus:<br />Le fermentazione è un processo chiave per la produzione di tutti i distillati di Christian Drouin: avviene tutto naturalmente con i lieviti indigeni della distilleria. Il succo appena<br />pressato raggiunge i tini in acciaio inox, dove fermentano e riposano per almeno 5 mesi, ma in alcuni casi si raggiunge 1 anno. In base al tempo di fermentazione si capisce<br />già quale tipo di calvados si potrà ottenere. Quelli ottenuti da sidri giovani saranno ideali per la distillazione di calvados più giovani, freschi e fruttati. I più maturi ed evoluti<br />vengono distillati dal mese di giugno, ma in alcuni casi anche nell'autunno successivo alla raccolta, ne nasceranno distillati molto complessi e ricchi, ideali per il lungo<br />invecchamento, in particolare quello dei millesimati.<br />
Prezzo 67,40 €
Calvados VSOP Ch. Du Breuil...

Calvados VSOP Ch. Du Breuil...

<br /><br />TIPOLOGIA: Calvados<br />ZONA PRODUTTIVA: Pays d'Auge<br />MATERIA PRIMA: mele (da alberi principalmente di bassa taglia). Terreno argilloso, ricco di azoto e potassio<br />DISTILLAZIONE: prima di ottenere il sidro, le mele vengono sottoposte alla miscelazione e alla spremitura, vengono accuratamente lavate e trattate per estrarre da una parte<br />la polpa del frutto, e dall'altra il mosto che dovrà macerare per almeno 6 settimane prima di raggiungere il grado alcolico richiesto per la distillazione, ovvero 4,5% vol.<br />minimo.<br />COLORE: brillante e luminoso<br />PROFUMO: sentori freschi e coinvolgenti, morbidi e rotondi che, oltre a ricordare le mele, richiamano lo zucchero di canna<br />SAPORE: fresco, morbido e rotondo anche all'assaggio, con una piacevole lunghezza<br />DESCRIZIONE: Château du Breuil è rinomato a livello internazionale per la qualità della sua produzione, per la quale utilizza solo succo puro di mele del pays d'auge. Il<br />ciclo di fermantazione viene svolto in maniera naturale; ciò esige molta pazienza e un'attenzione costante per ottenere la quintessenza del frutto. Il savoir-faire, unito<br />all'esperienza, è la forza di Château du Breuil che considera prioritaria la qualità e non il rendimento.<br />INVECCHIAMENTO: minimo 4 anni in botti di quercia<br />
Prezzo 46,20 €