Distillati

Distillati

Filtri attivi

  • Categorie: Acquavite
  • Categorie: Calvados
  • Categorie: Cognac
  • Categorie: Liquore
  • Disponibilità: Available
  • Disponibilità: In magazzino
Calvados Reserve Chateau 8...

Calvados Reserve Chateau 8...

<br /><br />TIPOLOGIA: Calvados<br />ZONA PRODUTTIVA: Pays d'Auge<br />MATERIA PRIMA: mele (da alberi principalmente di bassa taglia). Terreno argilloso, ricco di azoto e potassio<br />DISTILLAZIONE: prima di ottenere il sidro, le mele vengono sottoposte alla miscelazione e alla spremitura, vengono accuratamente lavate e trattate per estrarre da una parte<br />la polpa del frutto, e dall'altra il mosto che dovrà macerare per almeno 6 settimane prima di raggiungere il grado alcolico richiesto per la distillazione, ovvero 4,5% vol.<br />minimo.<br />COLORE: brillante e luminoso<br />PROFUMO: morbido e fruttato, ed è caratterizzato da meravigliosi profumi di noce, nocciola acerba, mandorla fresca e vaniglia<br />SAPORE: in degustazione la mela resta molto presente, e il retrogusto è lungo ed eccezionale<br />DESCRIZIONE: Château du Breuil è rinomato a livello internazionale per la qualità della sua produzione, per la quale utilizza solo succo puro di mele del pays d'auge. Il<br />ciclo di fermantazione viene svolto in maniera naturale; ciò esige molta pazienza e un'attenzione costante per ottenere la quintessenza del frutto. Il savoir-faire, unito<br />all'esperienza, è la forza di Château du Breuil che considera prioritaria la qualità e non il rendimento.<br />INVECCHIAMENTO: minimo 8 anni in botti di quercia<br />
Prezzo 72,80 €
Chartreuse Liqueur Du 9°...

Chartreuse Liqueur Du 9°...

Il liquore del 9° centenario è stato creato nel 1984<br /><br />per commemorare il 9° centenario della fondazione della Grande Chartreuse nel 1084.<br /><br />Una sottile miscela di liquori invecchiati.<br />Liquore di alta gamma, è una miscela sottile e un equilibrio perfetto che gli conferisce una grande finezza in bocca.<br />Si presenta in una bottiglia anniversario, identica a quella usata nel secolo scorso, con un numero di identificazione.<br /><br /><br />47° - 70 cl.<br />
Prezzo 119,40 €
Liquore acqua di cedro...

Liquore acqua di cedro...

<br />Acqua di cedro<br />Intensa, cristallina e pulita. Acqua di Cedro porta con sé tutta la freschezza del cedro e il suo aroma fresco e mediterraneo. Dal sapore pulito e rigenerante, va gustata<br />fredda o come ingrediente per cocktail agrumati e dissetanti.<br />A base di: Alcool di cereali, infuso di scorze di cedro.<br /><br />Aspetto:<br />Trasparente, cristallino.<br /><br />Profilo aromatico:<br />Intenso, ricco del piacevole profumo del cedro.<br /><br />Gradazione:<br />29% vol.???????<br /><br />Suggerimento di servizio:<br />Servire ghiacciata a -12°, perfetta nei cocktail estivi e rinfrescanti.<br />
Prezzo 21,20 €
Liquore nocino PIRCHER 0,70...

Liquore nocino PIRCHER 0,70...

Questo liquore di noci della casa Pircher vi darà un trattamento speciale. Realizzato secondo ricette tradizionali e collaudate e con ingredienti selezionati. Questo liquore<br />nobile e finemente aromatico è creato dall'estratto di noci.<br />Contenuto di alcool: 25%<br />
Prezzo 25,80 €
Storica d'uve acquavite di...

Storica d'uve acquavite di...

Storica Uve 50 cl<br /><br />La cura nella distillazione delle migliori uve rende questa acquavite impareggiabile. E non può mancare nelle occasioni di valore della vita di un intenditore che chiede<br />prodotti dai profumi fini e intensi, rotondità del gusto, persistenza lunga in bocca.<br /><br />Le uve, sane e mature, vengono prima diraspate e poi messe in fermentini in acciaio inox. La fermentazione alcolica viene sorvegliata con cura per favorirne le migliori<br />condizioni perché il prodotto di questa condizionerà in modo fondamentale la carica aromatica del distillato. La distillazione viene fatta in impianto discontinuo con otto<br />alambicchi in rame, a vapore diretto. Va eseguita in breve tempo dalla fine della fermentazione alcolica per preservare la freschezza del corredo aromatico. Affinamento in<br />serbatoi in acciaio inox per tre-quattro mesi al massimo per mantenere la fragranza degli aromi. La trasformazione alla gradazione alcolica finale (42°) viene fatta con<br />diluizione con acqua e filtrazione a freddo, a una temperatura che garantisca di preservare la componente fruttata che è preponderante.<br /><br />Acquavite incolore, limpida e cristallina con un bouquet fragrante e delicato. Al retrogusto si presenta armoniosa e fine.<br /><br />Tipologia: acquavite di frutta<br />Grado alcolico: 42% vol.<br />Materie prime: uva<br />Temperatura di servizio: 18°C<br />
Prezzo 41,00 €
Acuavite di uvabianca...

Acuavite di uvabianca...

Materia prima<br />Selezione di uve bianche di diversi Monovitigni raccolte fresche,a giusta maturazione.<br />Gradi % vol.: 38<br />Gusto: Fresca, fragrante, cristallina e leggermente aromaticacon una particolare eleganza propria dei vitigni d'origine.<br /><br />Fermentazione: In purezza in ambiente anaerobico in tini in acciaio inossidabile, seguita immediatamente dalladistillazione per evitare fermentazioni secondarie dannose.<br /><br />100% Distillazione artigianale: discontinua con il taglio delle teste e delle code, in particolari esclusivi alambicchi a vapore in rame rinnovati da Benito Nonino. La<br />distillazione avviene molto lentamente per consentire ai componenti volatili, responsabili dei profumi, una giusta evaporazione e conseguente condensazione mantenendo<br />intatte le preziose caratteristiche organolettiche del vitigno prescelto.<br /><br />Produzione: strettamente legata al raccolto della vendemmia d'annata.<br />Riposo: da 6 mesi ad un anno in recipienti in acciaio inossidabile.<br />
Prezzo 39,00 €
Chartreuse 1605 56% 70cl

Chartreuse 1605 56% 70cl

Un giorno del 1605, il duca François Hannibal d'Estrées<br /><br />consegnò ai Padri Certosini della Certosa di Vauvert a Parigi un misterioso manoscritto contenente la formula di un Elisir di lunga vita.<br /><br />I certosini usarono tutta la loro scienza per decifrare il grimorio, e il loro paziente lavoro giunse finalmente a compimento quando Fra Jérôme Maubec, speziale della Grande-<br />Chartreuse, perfezionò questo Elisir dalle virtù incomparabili.<br /><br />Fu presto chiaro che questo potente rimedio dal bouquet eccezionale doveva essere trasformato in una bevanda digestiva particolarmente piacevole da bere.<br />Nasce il primo liquore, l'antenato della Chartreuse Verte.<br /><br />È proprio questo primo liquore che i certosini fanno rivivere oggi,<br />chiamandolo 'Liqueur d'Elixir', per commemorare la consegna del manoscritto ai certosini di Vauvert 400 anni fa.<br /><br />56° - 70cl<br /><br />Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)<br />
Prezzo 80,80 €
Hennesy V.S. 70cl

Hennesy V.S. 70cl

<br /><br />Hennessy Very Special (V.S) è uno dei cognac più popolari al mondo. Invecchiato in botti di rovere nuove, Hennessy V.S è audace e fragrante. Il suo carattere ammaliante è<br />unico per Hennessy, una scelta senza tempo con un'intensità tutta sua. Hennessy V.S offre note tostate e fruttate, con un palato ricco e ben definito e un'esuberanza<br />invitante.<br /><br />Hennessy V.S esprime la sua personalità vibrante e dinamica attraverso partnership uniche con artisti e edizioni annuali limitate. Facile da gustare, è un cognac perfetto per<br />le occasioni energiche e per condividere il momento.<br /><br />I sapori rotondi e robusti di Hennessy V.S lo rendono molto versatile e ideale per qualsiasi occasione di cocktail, da ricette classiche a sofisticate creazioni di cocktail a<br />semplici drink misti.<br /><br />Perfetto da servire - da gustare liscio, con un po' d'acqua o con due o tre cubetti di ghiaccio.<br />Temperatura di servizio - Temperatura ambiente<br />Consigli per la conservazione - Conservare in posizione verticale in un luogo fresco, buio e asciutto<br />Contenuto di alcool - 40.0 % vol.<br />
Prezzo 52,80 €
Conte Filles Millesime 2011...

Conte Filles Millesime 2011...

STORIA: Con le sue 6 cru, le sue 271 maisons, i suoi 1300 viticultori distillatori, i suoi 5000 viticultori e un savoir-faire unico, il Cognac, nettare conosciuto in tutto il mondo,<br />abbonda di pepite ancora sconosciute. La gamma Throught the Grapevine è stata creata con lo scopo di scovare questi gioiosi sconosciuti chiedendo loro solamente di<br />esprimere il proprio potenziale. Una selezione di botti e di piccoli lotti di cognac esclusivi scelti direttamente presso produttori appassionati, ognuno dotato di un personale<br />savoir-faire, garanzia di qualità e prodotti unici.<br /><br />PRODOTTO: Arrivati alla quinta generazione di produttori di Cognac, Blandine e Anne-Laure Conte hanno preso le redini dell'azienda familiare che comprende 24 ettari<br />ripartiti in tre Crus dell'AOC di Cognac. Questo millesimo è stato prodotto nel territorio della Petit Champagne a partire da uva Ugni Blanc.<br /><br />PROFILO: Distillato senza lieviti per una maggiore ?nezza, ci regala un pro?lo originale e medicinale. Evolve immediatamente su note erbacee e citriche, per ?nire con<br />delicati sentori di spezie e erbe aromatiche.<br /><br />CONTE FILLES 2011 CASK #54 SERIE 2<br />Through the Grapevine<br />France, Cognac Petite CHAMPAGNE<br />Alcool: 49,8°<br />Bottiglia: 70 cl<br />
Prezzo 65,20 €
Liquore Limone cl70 32%...

Liquore Limone cl70 32%...

Limoncello Opera 70 cl<br /><br />Il segreto per un Limoncello unico? La qualità dei limoni utilizzati.<br />Il Limone Costa d'Amalfi è l'unico al mondo a possedere una simile concentrazione di oli essenziali profumati. Dall'infusione di bucce di soli Limoni Costa d'Amalfi I.G.P<br />Biologici otteniamo l'autentico Limoncello Amalfitano.<br /><br />Bevetelo freddo come digestivo oppure usatelo per la preparazione di cocktails, aperitivi e dessert.<br />Eventuali residui o sedimenti sono dovuti al procedimento rigorosamente artigianale, prova della genuinità del prodotto.<br /><br />Gradazione alcolica: 32 %<br />Alcool neutro a 96,2°/96,6° di vino e/o vinacce.<br />Ingredienti: Alcool idrato, zucchero extrafino, bucce fresche di Limone Costa d'Amalfi I.G.P. (Limoni utilizzati 400gr/lt di prodotto finito).<br />Uso: funzioni digestive, preparazione cocktails, guarnizione di dolci e gelati.Da bere a temperatura ambiente o freddo ( da - 15 a +4 °)<br />
Prezzo 16,60 €
Crema liquore limoni 70cl...

Crema liquore limoni 70cl...

Crema al Liquore di limone 70 cl<br /><br />La versione più light e dolce del nostro Limoncello Amalfitano. Con l'aggiunta di panna e latte il nostro tradizionale liquore assume una consistenza unica, cremosa e<br />avvolgente, un sapore arricchito che riempie il palato.<br /><br />Un ottimo digestivo e un'asso nella manica per le vostre ricette dolci. Provatelo come ingrediente o topping delle vostre torte. Ottimo anche per dare una marcia in più alle<br />vostre pause aggiungendone un goccio al caffè.<br /><br />Gradazione alcolica: 17%<br /><br />Ingredienti: Acqua, panna, latte, zucchero, sciroppo di glucosio, alcool, proteine del latte, aromi naturali di limone, infuso di bucce di limone (1%)<br /><br />Uso: funzioni digestive, preparazione cocktails, guarnizione di dolci e gelati.<br /><br />Presenza di allergeni: LATTE e DERIVATI<br />
Prezzo 15,60 €
Pineau Charentais Filliux 70cl

Pineau Charentais Filliux 70cl

<br /><br />TIPOLOGIA: Vino Liquoroso<br /><br />ZONA PRODUTTIVA: Juillac-Le-Coq<br /><br />MATERIA PRIMA: Ugni Blanc 100%<br /><br />DISTILLAZIONE: Si ottiene da una miscela di fermentato d'uva e Cognac. La fermentazione viene bloccata con l'aggiunta di cognac a 60 gradi quando il mosto raggiunge 10<br />gradi alcolici. Se ne ricava un mosto fortificato che ha un titolo alcolico compreso tra 16 e 22 gradi<br /><br />COLORE: Giallo paglierino con riflessi dorati<br /><br />PROFUMO: Intenso e deciso con sentori di noce e arancia<br /><br />SAPORE: Vellutato, grasso e rotondo al palato, offre un lungo e complesso sapore di mandorle tostate, frutti secchi e miele<br />
Prezzo 56,10 €